Da Ponteranica fino a Capo Nord, in bici attraverso mezza Europa
Ferie su due ruote per Lorenzo Cornago, 29 anni, insegnante e consigliere comunale. Cinquemila chilometri e otto Paesi. «Un’avventura. Le Alpi la tappa più tosta».
Ferie su due ruote per Lorenzo Cornago, 29 anni, insegnante e consigliere comunale. Cinquemila chilometri e otto Paesi. «Un’avventura. Le Alpi la tappa più tosta».
Questo il ritmo previsto nelle strutture ospedaliere per l’inoculazione aggiuntiva ai fragili. La «fase 3» della campagna vaccinale nella Bergamasca s’è aperta lunedì 20 settembre, con circa 150 inoculazioni.
Celebrati lunedì 20 settembre a Scanzorosciate i funerali di Antonio Sarti, storico presidente sezionale delle Penne Nere di Bergamo.
È atterrata a Orio al Serio l’Italia della pallavolo vincitrice degli Europei. Lunedì mattina 20 settembre l’arrivo con un volo Wizz Air allo scalo bergamasco della squadra maschile, guidata da Ferdinando De Giorgi, che domenica ha conquistato il titolo continentale battendo in una finale tiratissima la Slovenia 3-2.
Nel pomeriggio di domenica 19 settembre la fase più intensa della perturbazione che ha investito la Lombardia. Non si registrano danni gravi.
La forma più frequente è quella «intensiva». Nuovo ambulatorio di Politerapica.
A Brusaporto si cercano volontari per le varie task force che già operano in paese a supporto dei servizi alla comunità messi in campo dall’amministrazione comunale.
Costo 29 centesimi al minuto, il raggio di azione esteso ad alcuni paesi dell’hinterland. L’assessore: rispettare le regole della sosta
Sabato 18 settembre a Lallio l’organista affronta un denso programma di Canzoni tra ’800 e ’900, con due prime assolute. Con lei, Enrico Euron all’arpa celtica.
L’incidente mercoledì 15 settembre l’incrocio di via Vespucci. Il conducente di una Fiat 500 rintracciato dalla polizia locale.
Mozzo, Antonio Turani di Presezzo vorrebbe incontrare chi ha riconsegnato denaro e documenti ai carabinieri.
Il «corso di formazione per proprietari di cani», ovvero il patentino, è stato istituito dal ministero della salute nel 2009 con lo scopo di dare una formazione di base a tutti coloro che desiderano adottare o acquistare un cane.
La parrocchiale della Malpensata ha dato l’ultimo saluto a don Lino Lazzari, scomparso martedì all’età di 93 anni.
L’uomo, di Levate, aveva avuta la misura cautelare per lo stesso motivo.
Il ricordo della figlia Giovanna durante il funerale che si è tenuto nella mattinata di giovedì 16 settembre.