Luglio nero sulle strade bergamasche 14 morti, moltissimi giovani - Video
Un luglio nero sulle strade bergamasche: quattordici morti in incidenti dalle valli alla Bassa. Molti i giovani che hanno perso la vita, soprattutto in moto.
Un luglio nero sulle strade bergamasche: quattordici morti in incidenti dalle valli alla Bassa. Molti i giovani che hanno perso la vita, soprattutto in moto.
Incidente nella mattinata di lunedì 30 luglio: un camion è finito fuori strada e si è ribaltato. Il traffico all’altezza dell’uscita per Bagnatica è bloccato.
Tentato il furto in un’abitazione e poi ingaggiano un inseguimento da film con i carabinieri. Bloccati a Pontirolo.Coinvolta anche una giovane 19enne al sesto mese di gravidanza.
All’Aeroporto di Milano Bergamo proseguono gli interventi innovativi finalizzati al risparmio energetico e all’abbattimento delle emissioni in atmosfera.
Sono una quarantina i giovani protagonisti del campo scuola alpino che in questi giorni è stato allestito vicino alla sede delle Penne nere di Albano Sant’Alessandro.
Colpo a Leroy Merlin a Seriate: bottino da diverse migliaia di euro. Razzia anche di attrezzature.
La Polizia di Stato di Bergamo – Ufficio Prevenzione Generale ha deferito all’Autorità Giudiziaria tre cittadini italiani, S.G. nato a Treviglio nel 1995, incensurato, M.S. nato a Bergamo del 1985, con precedenti di polizia, A.A. nato a Taranto nel 1988 con precedenti di polizia e F.Y nato in Burkina Faso nel 1989 regolare sul T.N, con precedenti di polizia, in quanto resisi responsabili di alcun…
Lunghe code sull’autostrada A4 all’altezza del casello di Bergamo a causa di un tir che ha perso il carico sulla carreggiata.
Dopo la giornata calda di mercoledì, giovedì all’aeroporto di Orio al Serio è tornata la normalità, ma c’è da scommettere che le conseguenze della protesta che mercoledì ha lasciato a piedi 7 mila passeggeri, in partenza e in arrivo da Orio, si protrarranno per i prossimi mesi, fino probabilmente alle aule dei tribunali.
Ventuno voli cancellati in partenza, altrettanti in arrivo, per un totale di 42. Solo a Orio al Serio si parla di oltre 7 mila persone lasciate a terra.
Giornata nera per chi ha viaggiato in aereo mercoledì 25 luglio per lo sciopero del personale di volo Ryanair.
Ryanair sempre più allo scontro con i rappresentanti dei lavoratori. La low cost inglese che tra mercoledì e giovedì si troverà ad affrontare uno sciopero europeo che coinvolge quattro paesi tra cui l’Italia, si prepara a chiamare equipaggi da altri paesi per rimpiazzare il personale in sciopero.
Non c’è pace per i viaggiatori dell’aeroporto di Orio al Serio. Ritardi per pantelleria e la Grecia e un volo con oltre ore di ritardo da Gran Canaria a Bergamo.
Continua la sosta selvaggia a lato della strada provinciale d’accesso all’aeroporto di Orio. Questo nonostante il divieto di fermata in vigore da giovedì, istituito dalla Provincia.
L’incidente poco prima delle 8 di lunedì 23 luglio in un’azienda di Seriate: ferito gravemente a un piede un operaio di 56 anni.