Nuova giornata nera per Ryanair Quattordici voli cancellati a Orio
Lo sciopero annunciato del personale Ryanair in Germania, Belgio, Olanda, Irlanda e Svezia ha provocato fin dal primo mattino ritardi e cancellazioni.
Lo sciopero annunciato del personale Ryanair in Germania, Belgio, Olanda, Irlanda e Svezia ha provocato fin dal primo mattino ritardi e cancellazioni.
Dieci minuti al mattino per percorrere 1.800 metri: l’analisi dell’ex sindaco di Ponteranica Claudio Armati sui social.
Pubblicata la relazione finale dell’inchiesta dell’Ansv: l’incidente il 5 agosto di due anni fa a Orio al Serio.
Attraversato in media da oltre 29 mila veicoli al giorno – più di quelli che transitano da Bergamo, Capriate e Seriate –, il casello di Dalmine da anni è in sofferenza.
La Regione ha pubblicato l’elenco dei primi Comuni ammessi alla misura chiamata “Nidi Gratis”, un sostegno economico rivolto alle famiglie lombarde. Sono 24 i Comuni bergamaschi ammessi alla prima tranche dei fondi.
Un milione e 700 mila euro. A tanto ammonta la spesa per dotare la stazione di Seriate di un sottopasso: i lavori sono in corso e comporteranno anche lo stop da lunedì 13 a sabato 18 agosto della linea per Brescia e diverse modifiche anche a treni a lunga percorrenza.
Nell’area feste, «Festa del cuore», organizzata dall’Associazione «Amici del cuore Torre Boldone onlus», con cucina casereccia, tombolata, grigliate, musica, ballo, giochi e truccabimbi. Tutti gli appuntamenti di lunedì 6 agosto
Era passato anche dal nostro aeroporto di Orio al Serio il velivolo che domenica è precipitato in Svizzera, causando la morte di venti persone.
Incidente nel primo pomeriggio di domenica 5 agosto. Una donna di 86 anni è rimasta gravemente ferita.
Sabato «caldo» per l’emergenza-urgenza: afflussi sopra la media e molti ricoveri spostati verso Piario. Boom anche a Ponte San Pietro: +15%.
Nascondeva tablet, smartphone e borse di marca contenuti nei pacchi delle spedizioni: preso un addetto alle consegne.
Percorsi di ricollocamento per chi sceglie di lasciare l’azienda. Betti (Ascom): attenzione alle richieste. I sindacati:«Un piccolo passo avanti».
Il fatto è avvenuto a Zanica dove un signore (in tutti i sensi) ha trovato una busta contenente una discreta quantità di denaro e senza nemmeno contare i soldi, l’ha consegnata ai vigili urbani. Ancora nessuno l’ha reclamata.
All’aeroporto destinati 25 militari con pattuglie a piedi e in auto: «Ci chiedono aiuto e informazioni»
I genitori della piccola di Zanica deceduta a giugno a causa della pertosse hanno deciso di vederci chiaro in tutta la vicenda, e hanno dato mandato all’avvocato Andrea Locatelli di Bergamo.