È in fin di vita ma non si sa chi sia Ancora non identificato il ciclista di Levate
Non resta che l’identificazione tramite le impronte, nella speranza che il ferito sia già registrato sulla banca dati.
Non resta che l’identificazione tramite le impronte, nella speranza che il ferito sia già registrato sulla banca dati.
La Svizzera: paese ordinato, pulito, educato per antonomasia. La Svizzera senza una carta in terra, dove un cittadino può arrivare a far raccogliere a un altro il mozzicone di sigaretta. Ma la Svizzera stavolta è scivolata sulla buccia di banana.
Vacanze partite decisamente male per i passeggeri del volo da Orio a Rodi e finite peggio per quelli di rientro da Creta.
Un uomo sui 30 anni è stato investito a Levate sulla statale 42 sabato mattina 21 luglio alle 5.30 . L’uomo era in bici, e stava trasportando una seconda bicicletta.
Un dato davvero elevato, se si pensa che sono quelle comminate in un Comune di poco più di 5.500 abitanti come Brusaporto.
Si prevede un’adesione massiccia allo sciopero di 24 ore del personale di volo Ryanair, indetto da UilTrasporti e Filt Cgil per il prossimo 25 luglio.
Un incidente sulla tangenziale Sud, in territorio di Zanica, ha creato qualche problema al traffico nell’hinterland della città.
Cinque persone sono rimaste ferite in un incidente avvenuto all’alba di giovedì 19 luglio a Cavernago.
A Stezzano mercoledì girava un’automobile azzurra un po’ particolare. Sul tetto ha nove fotocamere che fotografano in alta definizione e compongono un’immagine a 360 gradi. È una delle cosiddette Google Car lanciate negli Stati Uniti nel 2007 che fotografano località in tutto il mondo.
Episodio di tubercolosi all’Università di Dalmine: uno studente ha accusato i sintomi della malattia e per precauzione sono scattate tutte le procedure di profilassi.
Giro di vite contro i «furbetti» che parcheggiano davanti all’aeroporto, in particolare lungo la strada provinciale d’accesso: dove prima c’era il divieto di sosta, da giovedì sarà in vigore il divieto di fermata.
L’Aeroporto di Milano Bergamo registra un incremento del 5,7% del movimento passeggeri nel primo semestre 2018, con un totale di 6 milioni 157mila persone in transito, che permette di consolidare la terza posizione nella classifica degli scali nazionali.
Sosta selvaggia e pericolosa all’aeroporto di Orio al Serio per chi accompagna e va a prendere parenti e amici in partenza o al ritorno dalle vacanze.
Grave incidente nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 luglio sull’autostrada A4 nel tratto tra Dalmine e Capriate San Gervasio.
L’allarme è scattato poco dopo le 15,15 di venerdì: il trambusto di un gruppetto di persone, poi risultati essere nomadi di origine sinti, è culminato con una scena che, ai presenti, è parsa quella di un rapimento.