Travolse e uccise un carabiniere a Terno d’Isola, pena ridotta di tre anni in Appello
La Corte accoglie la richiesta della difesa: da 9 a 6 anni e 2 mesi. La sorella del militare: «Altro dolore, per noi era già poco la prima sentenza».
La Corte accoglie la richiesta della difesa: da 9 a 6 anni e 2 mesi. La sorella del militare: «Altro dolore, per noi era già poco la prima sentenza».
Il professor Galli: è un virus di lungo corso. «Vaccinare in fretta significa ridurre la sua circolazione».
Vaccinazioni, le parole del consulente per l’attuazione del piano regionale all’apertura del nuovo hub di Sant’Omobono Terme: «Per fine mese saremo pronti a somministrare centomila vaccinazioni al giorno in Lombardia». In visita anche a Mapello: «C’è una grande voglia di mettersi alle spalle questa tragedia».
Il Palazzetto dello sport di Sant’Omobono Terme, trasformato in un centro vaccinale, è in funzione. Guido Bertolaso in visita anche all’hub di Mapello.
Servizi e orari potenziati a Treviglio, Spirano e Antegnate. Mobilitati i gruppi alpini e la Protezione civile.
Nel territorio orobico si registra un’incidenza di contagi pari a 103 casi ogni 100 mila abitanti, tra le più basse d’Italia.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Sono otto gli slot operativi con personale dell’Asst Bergamo Ovest, è presente la Protezione civile di Mapello e il sindaco Alessandra Locatelli con l’assessore Osvaldo Viganò hanno svolto un sopralluogo per verificare che tutto andasse bene.
Rientrano anche le superiori, ma solo al 50%. In tutto i bus saranno 6 mila contro le 4.500 della scorsa settimana. Graziani: «L’obiettivo è chiudere l’anno in presenza».
L’incidente si è verificato alle 17.15 all’incrocio tra via Rivierasca e via dei Mille. Le foto.
Ancora disagi nella somministrazione del vaccino anti-Covid per gli over 80 nella mattinata di sabato 10 aprile, questa volta all’hub vaccinale del centro commerciale «Continente» di Mapello.
Nuvola di fumo nella mattinata di giovedì 8 aprile in via Grignano a Brembate per un incendio a un tetto di un’abitazione.
Da fine marzo un trend in calo: dal picco di 802 ricoverati, poi via via un lento assestamento e ora inizia la flessione.
I controlli nel fine settimana pasquale da parte dei carabinieri della Compagnia di Zogno.
Intervento dei vigili del fuoco volontari di Madone, nel pomeriggio di domenica 4 aprile, per recuperare un cane in via San Protasio. Sul posto è arrivato anche un veterinario che, tramite il controllo del microchip, ha rintracciato i proprietari.