Fiamme in una villetta: brucia il tetto Vigili del fuoco in azione a Pontida
Fiamme e un po’ di apprensione ma fortunatamente nulla di grave nell’incendio che lunedì sera 20 aprile ha danneggiato il tetto di una villetta in via Alemanni, a Pontida.
Fiamme e un po’ di apprensione ma fortunatamente nulla di grave nell’incendio che lunedì sera 20 aprile ha danneggiato il tetto di una villetta in via Alemanni, a Pontida.
Da più di un mese lottava contro il Covid-19. Era ricoverata in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Mamma senegalese di un bimbo di due anni, operaia alla Brembo. È la vittima più giovane dell’epidemia. Una settimana di tosse e febbre, poi la situazione è precipitata. Deceduta al Pronto soccorso.
Alle 17.30 su Bergamo Tv e online sul nostro sito. Per affidare a Maria Regina della Famiglia le persone e le situazioni che ci stanno maggiormente a cuore.
I carabinieri di Ponte San Pietro hanno effettuato ieri, martedì 14 aprile, controlli alle Onoranze funebri dell’Isola con sede a Brembate Sopra e alla camera mortuaria dell’ospedale di Ponte San Pietro.
La Procura di Bergamo ha disposto l’autopsia di Maria Laura Veraldi, la settantanovenne di Presezzo investita sulle strisce pedonali il 9 gennaio 2020 e morta l’8 marzo.
Ancora non si sa se è maschio o femmina. Il suo nome verrà deciso attraverso un sondaggio sui social. Guarda.
Una bella e dolce storia di Pasqua che ha emozionato una coppia di nonni di Ponte San Pietro e ha fatto felice due nipotine di Bonate Sotto.
La storia dell’imprenditore di Brembate, Francesco Doneda, 85 anni. Nel 1979 il rapimento. «Il virus però mi ha fatto vedere quasi la fine».
Questa volta il coronavirus non c’entra. A causare la morte improvvisa dell’avvocato Ernesto Tucci è stato un infarto che l’ha stroncato all’alba tra sabato e domenica, nella sua abitazione di via don Luigi Palazzolo 13, in città.
Carlo Sottocasa, di Capriate, è morto a 70 anni: nel 1987 fu tra i fondatori del comitato locale. Il saluto degli operatori vicino all’abitazione. «Volontario instancabile e scrupoloso».
Bugie, scuse, pretesti assurdi per giustificare le uscite senza autorizzazione. Le polizie locali: i trasgressori sono una minoranza. Automobilista finisce contro un palo per evitare una pattuglia.
Modificate da un team di professionisti per i pazienti subintensivi, sono a disposizione degli ospedali.
Ivo, 58 anni, è spirato il 25 marzo per il Covid. Mamma Lisa, 82 anni, portata via da una broncopolmonite. Lutto a Rota Imagna.
Trofei, immagini, attrezzi del mestiere: la famiglia mette a disposizione della lotta al virus i «pezzi forti» della carriera del più grande pugile bergamasco. «Commossi per l’affetto, vogliamo dare un segnale»