Guida agli eventi da non perdere questo fine settimana
dal 30 ottobre al 1 novembre
Sei positivi, tra medici, infermieri e operatori sanitari nella Cardiologia dell’Asst Bergamo Est ma anche altri 4, tra infermieri e medici del pronto soccorso dello stesso ospedale, risultati positivi al tampone.
Accordo tra l’amministrazione comunale e l’Asst Bergamo Ovest: date e orari di accesso saranno comunicati appena si completerà l’allestimento.
L’omaggio del questore Maurizio Auriemma e l’affetto dei colleghi: torna a casa dopo sette mesi di malattia il vice ispettore Franco Ferrari.
Il direttore generale: commissione di verifica interna. Da 60 posti letto, si passerà a breve a 201 nei due ospedali dell’azienda sanitaria Bergamo ovest. E in prospettiva a 300.
Una decina di medici e infermieri del Policlinico di Zingonia alla fine del turno nella mattinata di martedì 27 ottobre, intorno alle 6,30, hanno trovato le loro auto posteggiate nel parcheggio sul retro danneggiate pesantemente.
Millantano un’amicizia e «donano» frutta, poi chiedono il pagamento. Un tentativo sventato a Romano.
Hanno pagato in anticipo 7.600 euro per una fornitura di guanti in lattice che, però, non è mai arrivata.
Apprensione nella serata di lunedì 26 ottobre a Pontirolo Nuovo: le forze dell’ordine e i soccorsi sono intervenuti intorno alle 20.30 per un rumore simile a quello di un’esplosione e un principio di incendio causati da una pentola sul gas.
La vittima è Valentino Testa, di Pognano, padre di due figli e dipendente della Isolcell. Molto conosciuto, si è sentito male mentre era con amici in località Lisso a cercare funghi.
Domenica 25 ottobre la manifestazione nella Bassa Bergamasca, durante l’ultima tappa Parma-Brescia.
In carcere un 33enne, è accusato di aver messo a segno almeno 3 rapine e 10 furti tra luglio e ottobre.
Sabato mattina eseguiti 204 prelievi, in media con i giorni precedenti. Il sindaco: «Tempi quadruplicati per il documento privacy: si compili a casa».
Basket, la Withu al PalaAgnelli vince su Treviglio per 79-78.
Giornata importante per la Diocesi di Bergamo: la nomina del Patriarca di Gerusalemme dei Latini per monsignor Pierbattista Pizzaballa. Il vescovo di Bergamo Beschi: «Una notizia che mi riempie di gioia».