Bus, con la prima campanella in strada a Bergamo 4.200 corse al giorno
DAL 12 SETTEMBRE. Confermato il piano dell’anno scorso con poche variazioni. Marino (Agenzia Tpl): «Nessun taglio, ma servirà un mese di assestamento».
DAL 12 SETTEMBRE. Confermato il piano dell’anno scorso con poche variazioni. Marino (Agenzia Tpl): «Nessun taglio, ma servirà un mese di assestamento».
TREVIGLIO. Un percorso di incontri per facilitare cura, affettività e comprensione. Esperienze dirette e testimonianze delle associazioni.
L’EMERGENZA. Anche se sul territorio bergamasco ancora nessun focolaio, rafforzate le misure di prevenzione. L’assessore Beduschi: non possiamo permetterci errori.
Al via la partnership strategica con le prime nuove insegne a Cologno al Serio, Urgnano e Clusone
SUISIO. I Ris per cinque ore nell’abitazione di Sangare. Usato anche il luminol. Repertati abiti, monili e tracce.
Fabio Diasparra, Ilaria Testa, Annalisa Emiliani, Michel Traversi e Matteo Poli hanno partecipato ai Campionati Italiani di tambeach, una specialità curiosa che si rifà al tradizionale tamburello ma con l’adrenalina degli sport da spiaggia
«È una festa nella festa», così il sindaco Giuseppe Togni ha descritto l’undicesima edizione di «Caverpaga», l’iniziativa nata «per far conoscere la bellezza di Cavernago». Più di duemila le persone che hanno partecipato alla rassegna, con L’Eco café presente in Piazza Salvo D’Acquisto
PARALIMPIADI. Lunedì 2 settembre nuova impresa della 29enne di Arzago d’Adda: sei mesi dopo la nascita di Edoardo Giulia è terza alle spalle delle americane Stickney e Coan. «Ho pianto, è stata una gara straordinaria».
OROBIE. In quest’estate torrida con temperature record anche in quota che hanno sciolto quasi ovunque il manto bianco, si salva il piccolo specchio d’acqua a 2.540 tra Valbondione e Valtellina.
ROTA D’IMAGNA. Angelo Cadè era soccorritore della Croce Rossa. Una raccolta fondi degli amici per aiutare i due figli.
IL CANTIERE. Eseguite nella notte tra lunedì 2 settembre e martedì 3 le complesse operazioni di varo del cavalcavia del nuovo svincolo di Dalmine, all’altezza del Centro commerciale «Le due Torri».
IL PROGETTO. L’auto è il risultato della collaborazione tra studenti dell’Università e un pool di aziende orobiche. Dal 4 settembre, il rettore: così i giovani sviluppano competenze avanzate.
L’INTERVISTA. Il racconto: «È tornato dall’estero trasformato, minacce di morte e percosse a me e alla mamma. Abbiamo fatto tutte le dovute segnalazioni, ma nessuno è intervenuto. Uniti nel dolore alla famiglia di Sharon».
L’EVENTO. Un weekend in cui il paese si trasforma in un vero e proprio accampamento medievale.
LA TRAGEDIA. Said Mahfoud è stato travolto nella serata di sabato 31 agosto lungo la ex provinciale 91, al confine con Chiuduno. Lascia la moglie e un bambino.