Frontale a Spino d’Adda nel cremonese, grave 40enne di Treviglio
L’incidente si è verificato intorno alle 15.30 sulla Paullese in provincia di Cremona.
L’incidente si è verificato intorno alle 15.30 sulla Paullese in provincia di Cremona.
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
A TREZZO. Acqua ancora troppo alta: i sub sono dovuti rimanere in prossimità delle rive, nessuna traccia di Togni.
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
IL PROGETTO. Alleanza di sei mesi con Snam e Tenova. La fase di test ha preso il via in Dalmine in questi giorni. L’obiettivo è la decarbonizzazione in ottica «green».
LUTTO . Una vita che ha attraversato un secolo fra spostamenti in varie città, quattro figli, otto nipoti, nove pronipoti, dedizione alla famiglia e la morte che l’ha raggiunta a Treviglio a 108 anni, tra i supercentenari più anziani vissuti in terra bergamasca.
LA MANIFESTAZIONE. Con il corteo storico in costume, giovedì 4 luglio la «prima» della kermesse: quest’anno il nuovo spettacolo ispirato alle vicende di Jacques de Molay.
Un nuovo incendio questa volta è scoppiato a Osio Sotto: i vigili del fuoco sono intervenuti con un importante dispiegamento di forze considerando che le abitazioni nella via colpita dalle fiamme sono molto vicine.
Esercitazione chiusa a Levate per testare i tempi di intervento e l’organizzazione della macchina dei soccorsi nel caso che, in un’azienda chimica del territorio, si verifichi un incidente rilevante con il conseguente rilascio di sostanze tossiche.
AGRICOLTURA. Con le due novità, i Sigilli bergamaschi salgono a sei.
(ANSA) - DALMINE, 03 LUG - Al via la prima sperimentazione in Italia per l'utilizzo dell'idrogeno nell'industria siderurgica. Il test, spiega una nota, sarà condotto presso un impianto siderurgico che prevede l'impiego di idrogeno nella lavorazione di prodotti in acciaio, …
IL LUTTO. Si è spento a 75 anni, i funerali giovedì 4 luglio alle 16,15 nella Basilica di San Martino.
SANITÀ. Da sabato 6 luglio la nuova organizzazione. Dimezzati gli ambulatori, passati da 27 a 13. Più efficienza, resta il nodo personale. Meno viaggi a vuoto, ma probabile che pazienti e medici debbano coprire distanze più lunghe.
BASSA. L’incidente, che ha coinvolto due macchine, è avvenuto le 16,30 di martedì in via Pontirolo.
L’INCIDENTE. È avvenuto poco prima delle 7 di martedì 2 luglio all’altezza del chilometro 166, tra i caselli di Bergamo e Capriate.