Tutti gli appuntamenti di sabato 15
Dal pattinaggio all’osservazione di stelle e pianeti,dalle passeggiate sulla neve con le ciaspole alle visite ai mercatini. Sono solo alcune delle iniziative per questo sabato di metà febbraio.
Dal pattinaggio all’osservazione di stelle e pianeti,dalle passeggiate sulla neve con le ciaspole alle visite ai mercatini. Sono solo alcune delle iniziative per questo sabato di metà febbraio.
Un esempio è il caso dei lavori di ristrutturazione di una fattoria didattica di Milano, per i quali è indagata per turbativa d’asta. Il Comune doveva provvedere ai lavori: un progetto che, secondo le accuse del pm Tiziana Siciliano, andava assegnato con gara d’appalto.
Vittorio Conti è stato nominato nuovo commissario straordinario dell’Inps. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini ha siglato il decreto di nomina ora alla firma del ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni.
È difficile afferrare in una serata la sterminata produzione di Giorgio Gaber che, partendo dal rock e dal jazz, ha riscoperto la ballata popolare e portato la canzone d’autore sul palcoscenico, inventando il teatro-canzone, massima rivelazione della sua identità artistica.
La giornata loverese della “squadra” di Piccinini è iniziata alla Lucchini RS, dove la segreteria CISL e una delegazione della segreteria FIM hanno incontrato la dirigenza del maggiore stabilimento della zona, che occupa attualmente un migliaio di persone
Un territorio «vecchio», che la nuova immigrazione non ha saputo ringiovanire; una mortalità aziendale elevata e un’occupazione ridimensionata dalla crisi e dall’incapacità di riconversione a economie alternative, quali quest’angolo della provincia di Bergamo potrebbe permettersi.
Anche se l’inverno non è ancora finito, perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, la prossima primavera, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno?
«Qui non abbiamo infermiere marocchine né romene», la gaffe del direttore generale dell’Azienda ospedaliera Bolognini di Seriate venerdì all’inaugurazione del nuovo blocco medico ha fatto il giro d’Italia. Critiche come se piovesse.
Riscattare subito l’indefinibile ko di giovedì scorso contro Omegna costituisce un doveroso obbligo per la Remer. L’impegno di domenica 9 a Mantova (ore 21) è di quelli abbordabili. Il team virgiliano naviga nella parte medio-bassa della classifica.
Agli appassionati delle tradizioni natalizie, la terza domenica di febbraio consente di assaporare ancora un po’ della tipica atmosfera dell’Avvento, tra presepi (in mostra a Comun Nuovo) e pattinate sul ghiaccio (a Lovere e a Ponteranica).
Ricco sabato sera con la musica, a Bergamo e in provincia. Serata di jazz nella chiesa di santa Maria delle Grazie, lungo viale Papa Giovanni, a due passi da Porta Nuova. In Fiera penultimo giorno della manifestazione dedicata ai futuri sposi.
Imu e Tares: per il Cocca Hotel di Sarnico le tasse comunali rappresentano veri e propri tributi «capestro» che, sfiorando complessivamente i 103 mila euro, ne minano la sopravvivenza. Increduli i proprietari: «Impossibile rimanere concorrenziali».
Il prefetto di Bergamo, Francesca Ferrandino, ha nominato il dott. Andrea Iannotta commissario, con l’incarico di provvedere alla temporanea amministrazione dei neo istituiti Comuni di Sant’Omobono Terme e di Val Brembilla, nati a seguito della fusione.
Sono arrivati in Procura gli esiti dell’autopsia compiuta sul corpo di Behexhed Bashi, il ventisettenne albanese morto dopo essere stato colpito da un proiettile esploso da uno dei carabinieri il 23 novembre scorso a Bolgare.
E’ in corso la distribuzione degli oltre 500 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) che saranno a disposizione dei cittadini lombardi grazie al progetto «A prova di Cuore», elaborato da Areu con il finanziamento del Ministero della Salute/Regione Lombardia.