Con Riva si naviga in grande E il maxi yacht «122' Mythos»
Eleganza, classe e raffinatezza. Con Riva ora si salpa anche sugli scafi di grande dimensioni. È stato presentato a Milano il nuovo maxi yacht «122' Mythos», l'ammiraglia del brand Riva.
Eleganza, classe e raffinatezza. Con Riva ora si salpa anche sugli scafi di grande dimensioni. È stato presentato a Milano il nuovo maxi yacht «122' Mythos», l'ammiraglia del brand Riva.
Tutto è pronto a Xino, incantevole frazione di Fonteno, per la tradizionale sagra di San Carlo che da venerdì a domenica animerà le viuzze e i cortili di questo antico borgo.
Due famiglie fuori casa, un pezzo di strada chiuso e soprattutto una grande incognita: cosa fare adesso? La voragine che si è aperta in piazza Donizetti a Castelfranco di Rogno è un bel grattacapo per gli amministratori comunali.
Due massi sono caduti in mezzo alla Rivierasca e ora la strada provinciale 469 tra Riva di Solto e la località Zù è chiusa al traffico. Il distaccamento dei due massi dalla parete rocciosa è avvenuto intorno alle 15 di giovedì 1° novembre.
Il Nucleo Ittico Venatorio della Polizia Provinciale ha portato a termine, nei giorni scorsi, una nuova operazione antibracconaggio, individuando nei boschi di Adrara San Rocco, un uomo che esercitava la caccia senza essere in possesso della licenza.
«Siate curiosi ragazzi, non accontentatevi mai: continuate a chiedere, indagare, interessarvi. Non fermatevi: girate il mondo e imparate l'arte della cucina, sempre in divenire» Lo ha detto lo chef Gualtiero Marchesi agli allievi del nuovo alberghiero di Sarnico.
Due coniugi milanesi sono morti venerdì mattina in un tragico incidente avvenuto ancora una volta sulla statale 42 killer, teatro del tremendo schianto che non ha lasciato scampo ai due anziani e che ha coinvolto anche due automobilisti bergamaschi.
Domenica 28 ottobre 2012 la parrocchia di S. Zenone V. e M. di Pianico celebrerà «La Giornata per la salvaguardia del Creato». Durante la Santa Messa delle 10,30 nella chiesa parrocchiale verranno benedetti i panini in onore di San Rocco, …
Al via il percorso «Diverso dove?»: tre serate dove si parlerà dell'opportunità, della fatica, della sofferenza, della gioia, ma soprattutto del valore di essere diversi. Primo ospite a Lovere Eugenio Finardi.
Sarà eseguita mercoledì 24 ottobre a Bergamo l'autopsia sulla salma di Primo Savoldelli, il sessantaduenne di San Lorenzo di Rovetta morto carbonizzato sabato a Sovere, dopo essere rimasto coinvolto in un incendio innescato da una fiammata partita dal tagliaerba.
Ha mantenuto la parola data lo chef Gualtiero Marchesi che il prossimo 26 ottobre taglierà il nastro del nuovo istituto alberghiero di Sarnico, dopo averlo tenuto a battesimo durante la presentazione lo scorso 16 febbraio.
Una fine atroce, resa ancora più tragica dal silenzio che l'ha accompagnata per quasi 24 ore. È la morte che il destino ha riservato a Primo Savoldelli, 62 anni di San Lorenzo di Rovetta, che sabato a Sovere è rimasto intrappolato nell'incendio divampato in garage.
Attimi di paura e spavento, sabato 20 ottobre, su due campi da calcio, a Castro e Curno. In ambedue i casi due giovani calciatori sono svenuti, le ambulanze del 118 sono intervenute in codice rosso, ma per fortuna la situazione non si è rivelata così preoccupante.
Durante la rapina in banca a Brescia era caduto, perdendo parte del bottino, e l'auto rubata che voleva usare per la fuga non si era messa in moto. Un colpo già di per sé «sfortunato» per il rapinatore è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria.
Un principio di incendio, fortunatamente senza gravi conseguenze e danni limitati, si è sviluppato poco dopo mezzogiorno di giovedì 18 ottobre a Credaro, in via Mascagni, nella zona industriale, presso lo stabilimento della Orobica Plast-Gom.