Lago d’Iseo, il virus rallenta nei paesi isolati dal 23 febbraio
In cinque centri su otto della «cintura» istituita 2 settimane fa nel Basso Sebino la curva inverte la rotta. Ma valori alti a Sarnico, Adrara San Martino e Villongo.
In cinque centri su otto della «cintura» istituita 2 settimane fa nel Basso Sebino la curva inverte la rotta. Ma valori alti a Sarnico, Adrara San Martino e Villongo.
Nuovo incremento, anche se inferiore alla settimana precedente: sono stati accertati 2.237 casi in più. Il Comune che registra la maggiore incidenza è sempre Valgoglio. Sotto pressione anche Calcio e Spirano.
Quando verranno arruolati, potranno garantire 9.600 somministrazioni in più ogni settimana.
Protezione civile, a Chiuduno, Treviglio e Antegnate 50 al giorno su due turni. Gestiscono parcheggi, accoglienza, sanificazione. A Spirano in campo alpini e associazioni.
Giupponi (Ats Bergamo): da lunedì 8 marzo si parte con 25 mila insegnanti. Primi due poli la clinica Quarenghi (San Pellegrino) e la Ferb (Trescore).
Sottostimati i dati iniziali della fase massiva in provincia: erano state calcolate solo 417mila persone.
La donna uccise brutalmente la moglie del suo ex amante, Stefania Crotti, il 18 gennaio 2019.
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
Fontana: «La progressione dei contagi è preoccupante». Scuole solo in Dad, aperti i nidi. Per venerdì i dati regionali all’esame di Roma.
Il dato dei vaccinabili nella fase massiva è di 417 mila persone. Giupponi (Ats): «Numeri sottostimati, dovremmo attestarci sui 600 mila». Il tweet di Gori.
In termini generali, è aumentato nella settimana il numero di comuni con nuovi casi positivi: da 173 (71%) a 186 (77%). Il numero di Comuni con 0 (zero) casi incidenti (comuni con colore bianco nella mappa) scende da 70 a 57.
A rilento le prenotazioni della fascia di persone tra 60 e 79 anni dei paesi «cintura» che hanno diritto a vaccinazione prioritaria. Ora l’Asst Bergamo Est attiva anche un numero telefonico dedicato.
Lo schianto è avvenuto in via San Rocco sulla provinciale 83, intorno alle 17.45 di martedì 2 marzo.
Cinquantenne già gravato da due Daspo, ha malmenato un carabiniere che lo ha bloccato. Tasso oltre 2 g/l.
Il sistema di prenotazione gestito da Aria ha inviato a Chiuduno circa la metà dei 500 previsti per domenica 28 febbraio. «Assalto» ad Antegnate: 1.800. Giupponi: contrattempi.