Lanterne, messaggi e anche un brindisi «Buon viaggio Barcio, nostro fratello»
Nel parco di via Nullo il ricordo degli amici di Davide Barcella, morto nello schianto di Albano. «Qui iniziavano sempre le nostre serate, restiamo uniti».
Nel parco di via Nullo il ricordo degli amici di Davide Barcella, morto nello schianto di Albano. «Qui iniziavano sempre le nostre serate, restiamo uniti».
Se passate per El Cotillo, un piccolo paesino di pescatori nell’estremo nord-ovest dell’isola di Fuerteventura, sentirete sicuramente parlare de «las chicas happy». Gestiscono un locale a conduzione familiare, di quelli con l’insegna color del mare, scritta a mano con la cura di chi al futuro non ci pensa troppo, ma preferisce rendere meraviglioso il presente. Leggi «Happy Cactus» e traduci Alice…
I compagni della squadra di calcio ricordano l’amico 17enne, Davide Barcella, morto in un incidente sulla statale 42.
Il ricordo di Davide Barcella, il 17enne morto in un incidente sulla statale 42. Il padre Marco: «Quella strada la faceva tutti i giorni per andare a scuola».
Lo studente di San Paolo d’Argon si è schiantato contro un furgone sulla statale del Tonale. Il ragazzo, che guidava col «foglio rosa», è morto sul colpo. Giocava a calcio nell’Asd del paese. Disposta l’autopsia.
C’è la quarta vittima da coronavirus nella Bergamasca. Nuovi positivi a Grumello e Montello, salgono i guariti: in Lombardia sono 40.
La 44enne è accusata della cruenta uccisione di Stefania Crotti avvenuta il 18 gennaio del 2019.
Come ogni anno i Bufo bufo e altri anfibi migrano. Operatori e barriere per evitare che finiscano schiacciati mentre attraversano la provinciale 76.
Dal 21 al 23 febbraio appuntamento goloso al polo fieristico di Chiuduno per la prima edizione della sagra del bollito e del risotto. La manifestazione, aperta venerdì e sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 11,30 alle 16, è …
Una festa degli innamorati destinata a lasciare il segno. Perché capace di coniugare una piacevole serata in compagnia del proprio partner a un pizzico di brivido davvero emozionante. Il tutto in una location ricca di fascino e di storia: il …
Un week end ricco di sorprese per il calcio provinciale bergamasco quello appena trascorso. Pronostici non rispettati e gradite sorprese danno nuova forma ai campionati del calcio di casa nostra.
I dati Istat relativi al 2019: soffrono le «Terre alte» e la Valgandino. Villa d’Ogna e Cazzano al minimo storico. Ma c’è anche chi sale.
La droga trovata dai carabinieri di Casazza durante una perquisizione: sequestrati anche oltre duemila euro in contanti.
I due giovani sanzionati in via amministrativa per una somma complessiva di 20.700 euro.
Non era la prima volta che lo faceva ed è stato pizzicato per la quinta volta negli ultimi tre anni a Montello.