Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Pianura

    I velocisti del cubo di Rubik si ritrovano a Treviglio. E non sono solo geni della matematica

    Dall’8 al 10 dicembre, il polo fieristico in via Roggia Moschetta ospiterà l’«Italian Championship 2023», la competizione che proclamerà il nuovo campione italiano di risoluzione del cubo di Rubik. Un’occasione per migliorare sé stessi, chiacchierare e fare gruppo, qualsiasi età si abbia

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Taxi volanti, a Roma la prima rotta entro fine 2024

    I taxi volanti potrebbero cominciare a viaggiare nel cielo di Roma entro la fine del 2024, con una prima rotta che collegherà l'aeroporto di Fiumicino con il centro città: lo ha affermato Carlo Tursi, amministratore delegato di UrbanV, intervenuto alla …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Non si ferma il consumo di suolo: in un solo anno persi altri 103 ettari

    GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. La denuncia della Coldiretti che sottolinea: «Perso il 12% di terra nella Bergamasca nel solo 2022».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Donizetti prima nazionale dell’Iliade con Alessio Boni e Iaia Forte

    Dal 12 al 18 dicembre inaugurazione della nuova stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti con uno spettacolo che sarà anche tra gli eventi di chiusura di «Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023».

    1 anno fa
    La salute / Bergamo Città

    I pediatri italiani: «Niente panico per le polmoniti»

    LA NOTA DELLA SIP . L’uso degli antibiotici deve essere fatto in modo appropriato e solo dopo aver consultato il medico.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    UN PRESEPE DI GHIACCIO TRA LE SPETTACOLARI NOVITÀ DEL CARTELLONE DI DICEMBRE

    Creato dal maestro Luca Mazzotta, sarà allestito in piazza Steri dal 9 dicembre al 7 gennaio Uno spettacolare "Presepe di Ghiaccio" - evento unico nel suo genere in Calabria - sarà allestito dal maestro scultore Luca Mazzotta in piazza Steri, …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Valbondione sotto le feste, uno spettacolo da non perdere

    Nel comune più esteso e più settentrionale della provincia di Bergamo il Natale è una cosa seria: dal Presepe Vivente nel caratteristico borgo di Fiumenero, allo sci (anche in versione gioco da tavolo) ai laboratori per i bambini. Ci sono i “Babbi Natale” che si calano dal campanile della chiesa e tanti concerti, senza trascurare la bontà della cucina bergamasca

    1 anno fa
    Appuntamenti / Isola e Valle San Martino

    Al Natale di Bonate Sotto partecipa tutta la comunità

    Comincia oggi, domenica 3 dicembre, il ricco calendario di eventi che animerà il comune dell’Isola Bergamasca fino all’Epifania. Arte di strada, laboratori, spettacoli, una pista di pattinaggio ecologica e anche una coloratissima biblioteca “a quattro ruote”. Ecco il programma

    1 anno fa
    Appuntamenti / Pianura

    Natale a Levate, fra mercatini, musica e tradizioni

    Tanti eventi per grandi e piccini accompagnano queste festività. Immancabili i mercatini natalizi, questa domenica e venerdì 8. E ancora, la Festa dell’Agricoltura, le letture per bambini, concerti e iniziative solidali, per un Natale da vivere insieme

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    INCANTO DI NATALE PARTE IL CARTELLONE DEGLI EVENTI DEL MESE DI DICEMBRE

    Dicembre a Corigliano-Rossano diventa un calendario dell'avvento ricco di eventi e appuntamenti da sfogliare. Un mix incantevole tra nuove meraviglie, come "Incanto di Natale", due parchi a tema splendidamente illuminati - Villa Labonia e Parco Fabiana Luzzi -  senza dimenticare …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Da una tempesta solare magnifiche aurore polari

    Una nuova tempesta solare è arrivata  sulla Terra il primo dicembre ed è stata abbastanza intensa da causare spettacolari aurore in entrambi gli emisferi. E' stata classificata dagli astronomi nella classe G3, sulla scala che va da G1 a G5 …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sentierone, il mercato resta e dice addio a piazzale Alpini

    BERGAMO. Pubblico e commercianti hanno gradito la sperimentazione. Promosso da rionale a cittadino, ogni lunedì darà spazio a 35 ambulanti.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Val Calepio e Sebino

    Dal videomapping alle degustazioni, tutto il bello di «Sarnico Magic Christmas»

    Sulle rive del lago d’Iseo è arrivato quel periodo dell’anno in cui tutto si trasforma. Dai mercatini agli spettacoli, passando per i concerti e le letture animate per bambini, ecco il programma della rassegna che colorerà il Sebino dal 3 dicembre al 7 gennaio

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sabato c’è il Donizetti Christmas Day: 30 eventi e palchi diffusi

    L’INIZIATIVA. Incontri, musica, laboratori e visite guidate per un’intera giornata dedicata al Natale nel segno di Gaetano Donizetti con iniziative per tutte le età fra il Teatro Donizetti e il Centro Piacentinano.

    1 anno fa
    Green / Valle di Scalve

    Il disastro del Gleno, una storia che cent’anni dopo non smettiamo di raccontare

    Esattamente cento anni fa crollava la diga del Gleno, causando 359 vittime accertate e danni incalcolabili. L’impronta lasciata sul territorio e sulle persone che lo abitano è insieme una richiesta di rispetto alla memoria e un monito per il futuro

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (1 – 3 dicembre)

    Dal «Donizetti Opera» al tour alla scoperta dei tesori di Osio, Capriate e Lallio, da «Il folklore per la vita» al «Festival Buone Notizie», passando per i numerosi mercatini di Natale e per l’ultimo appuntamento della Giornata dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali di Pianura da Scoprire. Ecco la nostra guida appuntamenti per il fine settimane

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    L’Intelligenza artificiale sbarca nella Rsa: gli ospiti ritrovano i luoghi dell’infanzia

    CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    «Luce per ricordare», la Diga del Gleno si illumina a 100 anni dalla tragedia - Foto e video

    LA COMMEMORAZIONE. Le iniziative del «Percorso della memoria» sono iniziate ufficialmente giovedì 30 novembre nella chiesa parrocchiale di Vilminore di Scalve con la cerimonia di inaugurazione dell’impianto di illuminazione. Le tappe della commemorazione del 1° dicembre.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    La Diga del Gleno si illumina per ricordare la tragedia di 100 anni fa

    IL RICORDO. La prima accensione dell’impianto permanente di illuminazione della diga del Gleno a 100 anni dal disastro del 1923.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “La verità di Rode, una madre in cerca di giustizia”, l’intensa storia di una madre afflitta

    “La verità di Rode, una madre in cerca di giustizia” racconta un’aspra e vivida realtà che potrebbe risultare difficile anche soltanto da immaginare per chiunque abbia vissuto una vita ordinaria, mediamente agiata, ostacolata “soltanto” da quei problemi inevitabili che occasionalmente …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso