Solto Collina si veste a festa per il celebre «Mercatino nella Via»
La tradizionale manifestazione dell’alto Sebino, giunta quest’anno alla ventunesima edizione, riaprirà le sue porte il 26 novembre dalle 10 alle 18. Ecco i dettagli del programma
La tradizionale manifestazione dell’alto Sebino, giunta quest’anno alla ventunesima edizione, riaprirà le sue porte il 26 novembre dalle 10 alle 18. Ecco i dettagli del programma
Domenica scorsa, il centro storico di Zogno ha ospitato «CastagnAmo», l’ultimo appuntamento di una lunga serie di eventi dedicati alla valorizzazione della castagna. Presenti anche L’Eco café e lo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus per la trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
Sarà all’insegna dello sport l'ultimo fine settimana di novembre. Una intensa due giorni per la nostra città, con diversi eventi in programma nelle piazze centrali, promossi e sostenuti dall’Amministrazione Comunale. Sabato e domenica prenderà il via la seconda edizione della …
(Arv) Venezia 22 nov. 2023 - La Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Lega-LV), e dalla Vice presidente Cristina Guarda (EV) nel corso della seduta odierna, si è espressa a maggioranza in merito alla …
Il primo novembre la temperatura media della superficie degli oceani, nella zona compresa fra il 60/mo parallelo Sud e il 60/mo parallelo Nord, è stata di 20,79 gradi, la più alta finora registrata e ben 0,4 gradi sopra le medie …
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, prenderà il via una campagna di informazione presso aeroporti e farmacie per aumentare la consapevolezza sul fenomeno. L’iniziativa proseguirà nel corso dell’anno coinvolgendo associazioni, centri antiviolenza e aziende per creare una rete informativa diffusa
BRUXELLES - La Commissione ha concluso la revisione degli aiuti ai palestinesi, messa in campo dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre. "Il riesame non ha trovato indicazioni di fondi Ue che in maniera diretto o indiretto sia andato ad …
IL PROGRAMMA. Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Comune di Bergamo propone una serie di iniziative tra arte, teatro e momenti nei quartieri. A Daste l’installazione «Le scarpette rosse di Maddalina», fatte a mano per promuovere l’inclusione e finanziare la formazione.
L’EVENTO. Al via dal 25 novembre la XIV edizione di «Lovere, il Borgo della luce», dedicato a Bruno Bozzetto nell’anno della Capitale della Cultura. Tutte le sere fino al 7 gennaio gli edifici storici diventeranno una simbolica tavolozza con i personaggi dei suoi cartoons.
L’approfondimento di Filippo Maggi
Non sempre, quando il malessere ci assale, riusciamo a trovare la forza e il coraggio di parlarne. Capita più spesso di evitare l’argomento, nella speranza di seppellire ciò che proviamo, come se non fosse mai esistito. Lo percepiamo come un …
«Dipinti che risuonano della propria musica»: così la scenografa Federica Parolini, curatrice dell’allestimento, va dritta al punto del nodo complesso che nasconde la trama della mostra «Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma», allestita in Accademia Carrara fino al 25 febbraio 2024
FIERA. Almeno 24 mila visitatori tra gli stand di 75 imprese provenienti da tutta Italia. Successo per la collaborazione anche con gli artigiani.
La ricerca scientifica è vitale per l'innovazione ed è una scommessa per il futuro dell'Italia: è questo il messaggio con il quale il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha celebrato i suoi 100 anni. La cerimonia, organizzata nella sede del più …
IL CASO. Il clima pazzo sconvolge i cicli della natura con caldo anomalo, alluvioni e nubifragi che hanno dimezzato la produzione di miele nazionale rispetto allo scorso anno, con crolli anche più consistenti per alcune varietà come l’acacia.
Appuntamento nel fine settimana con le stelle cadenti. E' infatti prevista la pioggia di meteore delle Leonidi. Saranno visibili tra 17 e il 19 novembre, con il picco sabato 18 novembre. E' un evento che si ripete ogni anno, quando …
Gli episodi di acqua alta a Venezia stanno diventando sempre più numerosi e sempre più gravi, e la causa è il cambiamento climatico in corso: il collegamento è stato stabilito da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Atmospheric Science, …
In vendita l’hotel a 4 stelle nel centro storico di Boltiere, da anni una location di riferimento per chi viaggia per motivi di lavoro e non solo
L’APPUNTAMENTO. Dopo lo scorso primo week end lungo, da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo si riaccendono i riflettori sul secondo tempo del Salone di Promoberg dedicato alla filiera dell’arredamento e dei complementi d’arredo. Oltre alla ricca parte espositiva, da non perdere l’ultimo talk promosso dalla Fondazione Architetti Bergamo e gli show cooking, tra cui quello con i…
Come se fosse uno zombie, ciò che resta di una stella dopo la gigantesca esplosione che ha segnato la sua fine continua a emettere bagliori intermittenti e luminosissimi: un fenomeno mai visto prima, che ha lasciato gli astronomi senza parole. …