Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (25 – 27 agosto)

    Dall’inaugurazione di «Destinazione Museo» al «Bum Bum Festival», dai festeggiamenti del Patrono di Bergamo Sant’Alessandro all’inaugurazione del festival «Musica Mirabilis», passando per «Festa Bikers» e alla lettura di Massimo Popolizio per deSidera Teatro. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere per il weekend

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Città Alta, sabato la cerimonia per lo Scudo Blu

    IL SIMBOLO. In Piazza Vecchia e Piazza del Duomo, la cerimonia sabato 26 agosto con un programma di festa.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Papa Roncalli e Papa Montini, testimoni del tempo in dialogo con l’umanità

    Chiuderà il programma dei festeggiamenti per il Patrono di Bergamo, Sant’Alessandro, una lettura scenica del noto attore Massimo Popolizio, che interpreterà la vita, il pensiero e l’eredità di Papa Giovanni XXIII e di Paolo VI. L’evento, con le musiche di Marco Cortinovis, si terrà domenica 27 agosto in Cattedrale alle 21.15

    1 anno fa
    Teatro / Bergamo Città

    Premi Ravasio, quando il Teatro di Figura legge la società contemporanea

    I Premi nazionali della Fondazione Ravasio verranno assegnati quest’anno a Sophie Hames, che a Bergamo presenterà «Ifigenia in Tauride», e a Mimmo Cuticchio, erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi. Il cantastorie sarà nella nostra città dal 31 agosto al 3 settembre con diversi appuntamenti da non perdere

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    L'asfissia fu una probabile causa di morte a Pompei

    L'asfissia fu una delle cause di morte a Pompei durante l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Lo dimostra lo studio interdisciplinare condotto dall'Università di Valencia e dall'Università di Cambridge con la collaborazione del parco archeologico di Pompei e pubblicato sulla …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Degustazioni e musica: dopo tre anni torna la Festa del Moscato

    SCANZOROSCIATE. I produttori locali proporranno le loro eccellenze. Angoli musica» tra le novità Tributi a Raffaella Carrà, Festivalbar e Lucio Battisti.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Sulle Alpi uno zero termico da record 2 volte in 2 mesi

    E' la seconda volta, nell'arco di due mesi, che sui ghiacciai alpini viene battuto il record dello zero termico. La prima volta era accaduto il 25 luglio, nel pieno dell'ondata di calore che aveva investito gran parte dell'Europa, quando l'altitudine …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Uno sguardo per indagare l’anima: a Solto le opere di Mariano Carrara

    Mercoledì 23 agosto alle 20 verrà inaugurata in Comune a Solto Collina «SoltoInMostra», l’iniziativa che porterà l’arte del pittore bergamasco nel cuore del centro storico e nel suggestivo borgo di Esmate. L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 24 settembre con una giornata di degustazioni dei prodotti enogastronomici locali

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Il grande sentiero», un festival per due città tra paesaggio, ambiente e montagna

    La rassegna si compone di 24 eventi culturali, 13 luoghi, 12 proiezioni cinematografiche e 12 appuntamenti speciali a ingresso gratuito. Fino al 7 settembre il festival, promosso da Laboratorio 80 tra Bergamo e Brescia, apre spazi di riflessione, poesia e spettacolo dedicati alle terre alte, tra cambiamento climatico, storia, memoria e il futuro di un ambiente da tutelare

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Capitale prepara gli ultimi fuochi. Musei, avanti tutta

    GLI EVENTI. Si lavora alle mostre su Beltrami e melodramma. Chiude l’anno l’omaggio alle Mura patrimonio Unesco.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Simulato in laboratorio lo sviluppo dell'embrione nell'utero

    Dopo il primo embrione umano sintetico ottenuto in laboratorio a partire da cellule staminali, procede a grandi passi la ricerca su queste strutture simili agli embrioni, chiamate embrioidi : per la prima volta in laboratorio cellule immature sono state guidate …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal Cern gli indizi di un raro decadimento del bosone di Higgs

    Al Cern di Ginevra è stata osservata per la prima volta una rara forma di decadimento del bosone di Higgs che, se confermata , potrebbe fornire una prova indiretta di particelle ancora sconosciute , non previste dalla teoria standard di …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Nel 2029 il Telescopio Solare Europeo del futuro

    La strada verso il Telescopio Solare Europeo del futuro è già tracciata: il progetto, guidato dall’Istituto di Astrofisica delle Canarie, coinvolge 26 istituti di 18 Paesi e prevede la costruzione a partire dal 2027 sull’isola di La Palma. L’Est (European …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La matematica può salvare le antiche città della Mesopotamia

    La matematica può dare un contributo decisivo per salvare i resti delle antiche città della Mesopotamia minacciati dai cambiamenti climatici e dalle attività umane: grazie alle equazioni di un modello usato per calcolare l'erosione del suolo, infatti, è possibile identificare …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Chi dorme come un gufo è più a rischio di stress

    Chi dorme come un gufo, ossia le persone che preferiscono andare a dormire tardi e che sono piu' attive nelle ore notturne, hanno una peggiore risposta allo stress e una maggiore predisposizione a comportamenti a rischio, come il fumo e …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Festival dell'acqua nel Goriziano, dall'11 al 14 maggio

    (ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Si svolgerà nella piccola città del Basso Isontino di Staranzano (Gorizia), un festival sul tema dell'acqua: 4 giorni e 30 eventi fra talk scientifici, performance teatrali, eventi espositivi, concerti, escursioni e altro, dall'11 al …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Previsto un nuovo record di longevità per il 2060

    Se esiste un limite massimo alla durata della vita umana, non è stato ancora raggiunto, anzi: per il 2060, quando gli adulti di oggi arriveranno ad un’età avanzata, si prevede la conquista di un nuovo record di longevità, attualmente detenuto …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Andrà nello spazio il nanolibro con la Statio Orbis del Papa

    Andranno presto nello spazio le parole della Statio Orbis, il messaggio di speranza lanciato in piena pandemia da Papa Francesco. Il nanosatellite (cubesat) Spei satelles, nato dalla cooperazione tra Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Dicastero per …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Fra il 1950 e il 2050 quasi 700 milioni di abitanti nei Paesi del Mediterraneo

    Nel periodo compreso fra il 1950 e il 2050 i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si moltiplica di quasi 5 volte, fino a raggiungere 700 milioni di abitanti e il baricentro demografico, un tempo ben piantato nella riva nord, …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Arriva la cometa dei Neanderthal, è più debole del previsto

    La cometa dei Neanderthal, che ha fatto visita alla Terra circa 50mila anni fa proprio all'epoca dei nostri cugini, si sta avvicinando alla Terra e nei prossimi giorni dovrebbe superare la soglia che la renderà visibile ad occhio nudo. Osservarla, …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso