Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’apertura sulla Crimea, una sorpresa durata poco

    MONDO. «Sulla Crimea è preferibile e possibile una soluzione politica a una militare».

    1 anno fa
    Selezione / Bergamo Città

    Scarica l’Eppen free-press di settembre!

    Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maestro di scacchi a 10 anni, il prodigio è di Bergamo e si chiama Leonardo Vincenti

    IL PERSONAGGIO. È diventato maestro di scacchi a 10 anni, undici mesi e un giorno. Il nuovo astro nascente del nobil giuoco è di Bergamo e si chiama Leonardo Vincenti.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Val Calepio e Sebino

    Arte, cinema e motori: a settembre Lovere spicca il volo

    Settembre è un mese ricco di eventi per Lovere, uno dei «Borghi più belli d’Italia», che ospiterà rassegne di spessore nazionale che richiameranno tanti turisti e tanti appassionati di aeronautica, arte, cortometraggi e giornalismo. Si parte subito alla grande, sabato 2 e domenica 3 settembre, con il «Memorial Stoppani», dedicato all’aviatore loverese Mario Stoppani

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Ofi Bergamo, la casa dei fisioterapisti: un Ordine per tante specializzazioni

    Rappresentanza, interlocuzione e tanta formazione, a cominciare dai progetti con l’Ats. Il presidente Ruggeri: «La nostra professione al servizio del sistema sanitario e della salute delle persone»

    1 anno fa
    L'Editoriale

    L’accordo dei «Brics» non fa così paura

    ESTERI. Dopo una lunga serie di allusioni e rivelazioni parziali, dal summit in Sudafrica è arrivata la conferma: i Brics, da cinque che erano dal 2010 (quando il Sudafrica aggiunse la propria S ai Bric, Brasile, Russia, India e Cina, che si erano associati nel 2006), nel 2024 diventeranno più del doppio, con l’ingresso simultaneo di Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Ar…

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Fiera di Sant’Alessandro», le sfide dell’agricoltura tra presente e futuro

    Dall’1 al 3 settembre torna a Bergamo il tradizionale appuntamento con l’attesissima rassegna regionale dedicata al settore primario. In programma esposizioni, concorsi, laboratori, conferenze e appuntamenti per scoprire, guidati da esperti del settore, la bellezza dell’agricoltura. In più, venerdì 1° settembre l’ingresso sarà gratuito per tutti

    1 anno fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    «Movimento Fermo»: scelte «moderne» di vivere in montagna

    L’INTERVISTA. Torna Il Grande Sentiero, la rassegna cinematografica itinerante di Lab 80 dedicata alla montagna, con proiezioni ed eventi in luoghi insoliti. Abbiamo visto il documentario «Movimento Fermo» di Silvy Boccaletti proiettato nel cortile dell’ex Monastero della Ripa ad Albino.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tutto pronto per Fiato ai Libri, la 18esima edizione inizia il 7 di settembre- Il programma

    LA RASSEGNA. Il Festival di TeatroLettura, unico nel suo genere in Italia, ha reso noto il programma che si svilupperà fino al 26 ottobre e che sarà ospitato da 23 comuni della Bergamasca.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La festa di Sant’Alessandro occasione per nuove vie di dialogo»

    L’INTERVISTA. Nella giornata in cui si celebra il patrono, il Vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi riflette su alcuni aspetti che caratterizzano la nostra società e la vita della Chiesa in un difficile contesto di appartenenza ma anche di pluralità. L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 26 agosto.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Val Brembana, torna «Fungolandia»: escursioni, degustazioni e laboratori

    L’EVENTO. Da sabato 2 a domenica 10 settembre iniziative per tutte le età nella natura e nei borghi storici dell’Alta Valle Brembana. Escursioni alla scoperta del mondo dei funghi e una grande mostra micologica, ma anche esperienze musicali in quota e degustazioni, laboratori didattici e di cucina, spettacoli e passeggiate culturali.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Moroni, il Comune incontra gli sfollati. Continuano gli aiuti, raccolte fondi e vigilanza anti-sciacalli

    COSA SUCCEDERÀ ORA. Una mano tesa agli inquilini di via Moroni. Il Comune di Bergamo è sceso in campo in aiuto delle persone che da lunedì non possono più entrare nelle loro case, tra i civici 14 e 40 di via Moroni, colpite dall’incendio. Tra le decisioni accoglienza gratuita nell’ostello di via Ghislanzoni fino a fine settembre. Al via una raccolta fondi anche con «L’Eco».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il potere a Mosca dopo il jet caduto

    MONDO. Se qualcuno pensa che finirà qua si sbaglia di grosso: i «torbidi» in Russia sono solo all’inizio. L’uscita di scena di Yevghenij Prigozhin ribadisce soltanto nuovamente l’ovvio, ossia che la verticale del potere moscovita ha solo un uomo al comando. E diversamente non potrebbe essere, altrimenti tale sistema non funzionerebbe.

    1 anno fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Integratori, frutta e acqua: i rimedi delle aziende al caldo

    LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Negozi, chi chiude e chi apre: valzer delle insegne in centro città

    BERGAMO. A breve l’arrivo di Giochi Preziosi al posto di Zara. In via Borfuro la pizza di Sorbillo. Via Tasso, sta per tornare «Al Chiostro».

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Il cambiamento climatico minaccia anche il patrimonio culturale

    Il cambiamento climatico costituisce una seria minaccia anche per il patrimonio culturale, ma la ricerca ed i risultati scientifici in quest’ambito non hanno ancora portato a soluzioni e strumenti concreti per difenderlo. È dunque con l’obiettivo di incentivare il dialogo …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Grande brillamento sul Sole, comunicazioni in tilt in Asia e Pacifico

    E' stato ripreso dalla sonda Sdo (Solar Dynamics Observatory) della Nasa il forte brillamento solare che il 28 marzo ha mandato in tilt per un'ora le comunicazioni radio  nell'area del Sud-est asiatico, in Australia e Nuova Zelanda. L'evento, che lascia …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Siccità e inondazioni sempre più intense dal 2002 a oggi

    A partire dal 2002 e' aumentata l'intensita' degli eventi estremi legati al ciclo dell'acqua, ovvero siccita' e inondazioni: il fenomeno globale, strettamente legato all'innalzamento delle temperature e dunque destinato ad aumentare in futuro, e' documentato dai dati delle missioni satellitari …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Geopoint Maiella Unesco Geopark, concluso workshop formativo

    (ANSA) - PESCARA, 25 FEB - Geologi, botanici, veterinari, archeologi, studiosi del territorio, antropologi e naturalisti sono stati i docenti del workshop formativo 2023 che si è tenuto dal 20 al 24 febbraio nel Parco Nazionale della Maiella, mirato a …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Un focolaio di aviaria nei visoni, timori per il salto di specie

    Non se ne è mai andata, ma adesso l'influenza aviaria torna alla ribalta dopo la scoperta di una mutazione rara del virus H5N1 che, in un allevamento di visoni nel Nord-Ovest della Spagna, in Galizia, ha provocato la prima trasmissione …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso