Bergamo Jazz: saltano le date di giugno Il 2 maggio video in streaming di 4 pianisti
Saltate, per l’emergenza coronavirus, anche le tre date di giugno di Bergamo Jazz.
Saltate, per l’emergenza coronavirus, anche le tre date di giugno di Bergamo Jazz.
Matteo Motterlini, filosofo dei comportamenti ed economista, analizza i fattori chiave per gestire la ripartenza. I rischi: le trappole mentali. Le regole: esperimento a cielo aperto. La posta in gioco: riportare al centro la persona
Un papà di una bambina disabile gravissima ha scritto una lettera aperta al premier Giuseppe Conte per reclamare maggiore attenzione verso persone «considerate desaparecidos dalla nostra società»
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Molto probabilmente la Bundesliga sarà il primo campionato europeo a ripartire dopo l…
Sabato 2 maggio riparte il mercato allo Stadio con 19 banchi alimentari.
Mariarosa Cavalli, 98 anni di Alzano Lombardo, racconta così la sua lotta, durata quasi due mesi, al coronavirus.
A Treviglio un intero capannone della fiera è diventato un vero e proprio Hub. In cinque settimane distribuite 15 tonnellate di cibo.
Una serie di testimonianze dal mondo artistico e culturale del nostro territorio. Per raccontare come sta andando e riflettere sulla situazione di impasse di queste settimane e sulla mancanza di prospettive sicure per il futuro. Perché, come diceva Camus, la cultura è il “grido degli uomini davanti al loro destino”
Il presidente del Consiglio prosegue la visita in Lombardia dopo la tappa a Bergamo.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il consueto aggiornamento sulla situazione dei contagi in Lombardia con il presidente Attilio Fontana: «Siamo sulla via giusta». Istituita commissione d’inchiesta su covid.
Dopo quasi due mesi di gravidanza con il Covid, di cui uno trascorso ricoverata all’ospedale di Bergamo, pochi giorni fa Maria ha dato alla luce una bimba. La piccola Alice sta bene, è negativa al tampone ed è in stanza con lei, ma in rigoroso isolamento.
Sono ripartiti nella mattinata di martedì 28 aprile dall’aeroporto di Orio al Serio.
I pediatri dell’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo hanno lanciato un’allerta nazionale dopo che in un mese si è registrato un numero eccezionale di bambini colpiti da una rara sindrome infiammatoria che si teme legata al Covid-19.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Discriminatoria una delibera del Comune di Bonate Sopra sulle modalità di erogazione di buoni spesa per l’emergenza coronavirus. Lo ha stabilito il Tribunale di Brescia.
Il dato percentuale, freddo, in sé sarebbe anche confortante: le denunce di violenze domestiche, a marzo e aprile di quest’anno, sono diminuite del 56,3% rispetto agli stessi due mesi del 2019.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.