Fontana sulla zona rossa a Bergamo «Era già tardi, più potere ai governatori»
«Adesso si dice il caso Lombardia, in realtà non è un caso Lombardia. È un caso Lodi Cremona, Bergamo Brescia e Piacenza».
«Adesso si dice il caso Lombardia, in realtà non è un caso Lombardia. È un caso Lodi Cremona, Bergamo Brescia e Piacenza».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il mancato via libera per il calcio non è affatto piaciuto alla Serie A, mentre la Figc tenta di rilanciare chiedendo l’attenzione da parte del Comitato tecnico scientifico.
L’analisi del Financial Times sui decessi durante l’emergenza coronavirus evidenzia un aumento del 464%, più che a New York. I dati confermano l’indagine realizzata da L’Eco.
Nei supermercati gli scaffali di farina, uova e lievito si svuotano alla velocità della luce: cucinare insieme, soprattutto nelle famiglie con bambini, è una delle attività più gettonate della quarantena per il coronavirus.
Dl aprile: in arrivo 5 mld per ricapitalizzare Pmi. Patuanelli, 10 mld fondo perduto per 4,6 milioni Pmi
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Prosegue ancora il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus e per la prima volta dal 16 marzo il numero scende sotto i duemila. Ad oggi sono 1.956, 53 in meno rispetto a domenica.
L’arrivo a Bergamo alle 23, dopo le riunioni a Milano. «Domani (martedì 28 aprile, ndr) voglio continuare i miei incontri in Lombardia» ha detto subito Conte che in via Tasso, nel cortile della Prefettura di Bergamo, ha aggiunto: «Abbiamo creato un piano articolato e strutturato, ma terremo sotto controllo i dati: se la curva risalisse chiuderemo i rubinetti».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Dunque, è confermato: la tanto attesa fase 2 inizia il 4 maggio, primo step di un allentamento delle restrizioni per le persone e per il mondo produttivo. Ma, attenzione: non è il «liberi tutti». La tutela della salute va ancora salvaguardata, giorno per giorno, per sé e per gli altri, e resta in cima all’agenda. Il premier Conte, nella conferenza stampa di ieri sera (ormai un appuntamento fisso)…
L’ instabilità interna in Corea del Nord è una notizia pessima per la comunità internazionale, già alle prese con il coronavirus: l’ Asia potrebbe ora tornare prepotentemente al centro di nervosi giochi geostrategici.
Negli ultimi tre anni, malgrado i persistenti venti di guerra, la spirale verso l’ abisso ha rallentato per il riannodarsi del dialogo (anche se balbettante) tra Seul e Pyongyang…
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
BRUXELLES - Sulla questione della proroga delle concessioni ai balneari al 2033 a causa del coronavirus la Commissione è "in contatto regolare con l'Italia" sia a livello politico che tecnico. "Seguiamo molto da vicino quanto avviene su questo argomento". Così …
Guido Marinoni: «Il numero dei contagiati ufficiali è verosimilmente troppo basso. Il Covid può riesplodere in ogni momento».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La crisi del coronavirus lascerà delle profonde tracce psichiche. A Bergamo, con i suoi 4800 morti, come altrove. Ma ad oggi non esiste un piano delle istituzioni per gestire e curare il disagio esistenziale di tante persone. Dobbiamo iniziare a pensare come affrontare il problema. Magari partendo dall’humus della memoria e dal suo significato
Promo Cene ricorda con un post in Facebook il sindaco Giorgio Valoti, scomparso durante questa emergenza sanitaria e tute le vittime del coronavirus insieme alle vittime della Seconda Guerra Mondiale.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
«Il 5 marzo 2020 sono nate con un cesareo d’urgenza le mie due gemelline. Sono nate in anticipo rispetto al termine, dopo una gravidanza con diverse problematiche. Sono nate quando ancora la pandemia non era nel pieno del suo essere, ma già si iniziava a intuire che qualcosa a breve sarebbe cambiato». Inizia così una bellissima lettera arrivata alla nostra redazione e pubblicata su L’Eco di Berga…