I carabinieri con gli anziani in Posta Una 86enne ritira la pensione a Treviglio
Nell’emergenza coronavirus, i carabinieri accompagnano anche gli anziani in Posta per ritirare la pensione: è successo a Treviglio con una 86enne.
Nell’emergenza coronavirus, i carabinieri accompagnano anche gli anziani in Posta per ritirare la pensione: è successo a Treviglio con una 86enne.
BRUXELLES - Gruppi criminali stanno traendo profitti dalla vendita di prodotti falsi collegati al coronavirus tramite nuovi siti web creati apposta e messaggi istantanei sulle app. Lo riporta Europol in un'analisi sulla criminalità organizzata nell'ambito della contraffazione. L'analisi Europol rivela …
Contributi straordinari regionali a sostegno delle famiglie in situazione di temporanea difficoltà a causa delle molteplici situazioni di disagio sociale generate dall’epidemia di coronavirus.
BRUXELLES - "Il turismo deve fruire al più presto di un aiuto di anche oltre il 20% della totalità del piano per la ripresa Ue". Lo ha detto il commissario europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton, rivolgendosi ai deputati …
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La prudenza non è mai troppa e pare un paradosso, se a dirlo sono imprenditori che hanno perso milioni di euro in pochi mesi.
Una riapertura regionalizzata «credo che sia una riapertura monca, zoppa, che non consentirebbe un equilibrato sviluppo alle Regioni che aprono».
Gli internali a Bergamo al tempo del coronavirus: «Nel 2020 a rischio almeno 3 mila posti di lavoro».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il prezzo del petrolio americano costa meno dell’acqua per l’emergenza coronavirus.
Bruxelles - Dalla sospensione del Patto di Stabilità alla risposta della Bce con il nuovo programma d'acquisto di titoli di Stato (Pepp), passando per la flessibilità sugli aiuti di Stato e il sostegno alle Pmi. Le istituzioni Ue stanno mettendo …
L’assenza di partite giocate ed il dibattito su come e quando completare i campionati…
Spalla a spalla per cinquant’anni e per sempre. Insieme, Luciano e Mario avevano vissuto, lavorato, condotto un’attività sino al giorno in cui (fine 2013) la serranda s’era abbassata: era giunto il momento della pensione, degna e meritata, salutata con un’ultima festa in negozio in compagnia degli amici di sempre.
Uno spiraglio di luce che ha illuminato il Pronto Soccorso dell’ospedale Papa Giovanni, con i corridoi finalmente liberi dai malati dopo l’ondata che si è abbattuta nelle scorse settimane.
L’appuntamento di mercoledì è cruciale, se non decisivo. Il mondo del calcio (ma anche quello le tv che lo trasmettono) spera che arrivino segnali chiari dal super-vertice con il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, a ridosso dell’atteso consiglio dei Ministri, chiamato ad affrontare il tema della fase 2 dell’emergenza coronavirus nel Paese.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La seduta si è aperta con un minuto di silenzio per le «tante, troppe persone che ci hanno lasciato».
I sindaci di Bergamo (Giorgio Gori), Bari (Decaro), Barcellona (Colau), Budapest (Karacsony), fino a New York (De Blasio) uniti in un dialogo virtuale sulla solidarietà ai tempi dal coronavirus.
Sale a 2.862 il numero dei decessi nella Bergamasca: nelle ultime ore sono stati «solo» 8.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.