Piazza Dante, la fontana ai raggi x Poi verrà smontata per il restauro
Completata la rilevazione laser che permetterà di valutarne lo stato di salute. Una volta tolta verrà rimossa anche la pavimentazione. L’incognita dei tempi per l’emergenza.
Completata la rilevazione laser che permetterà di valutarne lo stato di salute. Una volta tolta verrà rimossa anche la pavimentazione. L’incognita dei tempi per l’emergenza.
Per dodici giorni, il vicesindaco di Berzo San Fermo, Daniele Micheli, ha presentato i classici sintomi da Covid-19.
La storia di Enrico Consonni, 61 anni, magazziniere in pensione.
Mentre l’attenzione dell’Europa è giustamente tutta concentrata sulla pandemia di coronavirus, a sud del continente un conflitto marcisce in una guerra senza quartiere. Da quando il 17 gennaio 2019 il generale Khalifa Haftar (appoggiato da Arabia Saudita, Egitto, Emirati e ultimamente Russia) con le sue truppe ha deciso di sferrare l’attacco al governo legittimo di Tripoli guidato Fayez al Serraj…
Silvia Borlini, 31 anni, di Villa d’Ogna, lavora per un hotel 5 stelle a Chamonix in Francia: si trova in quarantena nella cornice magnifica del Monte Bianco. Guida turistica nei grandi parchi in Australia e poi tour leader in Europa. Bellezza e natura sono la sua guida e ama trasmettere la sua passione per l’arte ai turisti di tutto il mondo.
Molti estratti vegetali possono alleviare lo stato d’ansia o indurre il sonno
in modo naturale.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Le birre, le cozze (les moules), le patatine fritte da colesterolo a martello, il cio…
Compie gli anni oggi, domenica 19 aprile, la decana di Bergamo. «Il virus? Non mi sono accorta di nulla» risponde con il sorriso.
Marito, moglie e figlia al lavoro in corsia, da Sant’Omobono al Papa Giovanni. Altri due figli a casa da soli: uno prepara la maturità.
Grazie ai dati della Regione è possibile individuare i profili a rischio. A Milano e Brescia è boom di tamponi sopra i 75 anni, non in Bergamasca.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La Valle Brembana piange Steven Rovelli, 31 anni, vittima del coronavirus. Era stato trasportato nei giorni scorsi da Bergamo alla Germania con i voli straordinari.
La Protezione civile: l’incremento dei malati di coronavirus rispetto a ieri si concentra quasi esclusivamente in Lombardia. Su 809 in più in tutta Italia ben 761 vengono registrati nella regione più colpita dalla pandemia, oltre il 94%.
«Le aziende di Ance Bergamo sono pronte a ricominciare nel pieno rispetto dei protocolli sottoscritti e disponibili ad applicare, a tutela della salute dei lavoratori, tutte le misure che le autorità sanitarie riterranno opportune» si legge in una nota.
Il vicepresidente di Regione Lombardia commenta i dati: «L’accesso agli ospedali cala sempre di più».
L’obiettivo di Palazzo Lombardia, al quale sta pensando anche il Governo, è di cominciare dando il via libera ai cantieri edili, iniziando da quelli pubblici. Delusi tuttavia i sindacati, secondo cui dalla Regione non sarebbe arrivata «nessuna proposta concreta».
Col decreto Dalle patenti alle revisioni: boom di telefonate all’Aci sui rinvii Cambio pneumatici: associazioni di categoria pronte a rivolgersi al governo.
Gara di solidarietà dopo l’appello di un gruppo di sarte bergamasche che avevano finito il materiale per produrre mascherine da donare gratuitamente a chi ne ha più bisogno.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.