Contrazione reddito per emergenza covid Regione, 16,5 milioni per le famiglie
L’assessore: misure concrete per aiutare la lombardia a ripartire.
L’assessore: misure concrete per aiutare la lombardia a ripartire.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Lo sappiamo tutti perché questo 25 Aprile non è come gli altri che lo hanno preceduto nei settantacinque anni di storia della Repubblica liberata dagli occupanti nazisti e dai fascisti rimasti loro alleati. Non è come gli altri perché cade in un momento del tutto inedito, nella sua drammaticità, della nostra vita nazionale. Nessun paragone storiografico può essere onestamente stabilito tra la pan…
Il covid è diventato anche una minaccia per la memoria vivente della Resistenza, lo sottolinea l’Anpi: «Molti in tutta Italia i partigiani stroncati dal coronavirus». Anche a Bergamo paga un prezzo altissimo: Francesco, testimone oculare della battaglia di Fonteno, Angelo di Pontirolo e molti altri in tutta Italia.
Festa della Liberazione senza cortei, ma con alcune iniziative istituzionali a Bergamo e in provincia.
I sindaci di alcune città europee tra cui Giorgio Gori e De Balsio primo cittadino di New York parlano di solidarietà in diretta in rete domenica 26 aprile dalle 19.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
L’avventura in barca a vela della bergamasca Elena Manighetti e del marito Ryan. Isolati per oltre un mese, all’arrivo hanno scoperto gli effetti dell’epidemia.
Tampone obbligatorio per i contagiati accertati e per quelli sospetti. Per gli altri potrebbe bastare il test sierologico.
Si «apre la possibilità di avere un indicatore per rilevare precocemente la ricomparsa del coronavirus e adottare adeguate misure preventive prima dell’inizio di una nuova epidemia».
Non sarà necessaria per spostarsi tra un comune e l’altro nella stessa regione. Gli spostamenti resteranno, esattamente come adesso, consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Rientro a casa da Francoforte per tre pazienti guariti da Covid-19 e trasportati con volo aeroambulanza di Aeronord, Learjet 45, atterrato all’Aeroporto di Bergamo.
Il trend dei casi positivi è ormai costante con un calo progressivo dei ricoveri in Terapia Intensiva. Il parere di Luca Lorini, direttore della Terapia Intensiva del Papa Giovanni di Bergamo, sulla situazione epidemiologica e la Fase 2.
Il programma del 25 Aprile è ovviamente molto diverso dal consueto, vista la situazione di lockdown nella quale si trova ancora il nostro Paese per far fronte all’emergenza coronavirus.
Ruslan Malinovskyi, centrocampista dell’Atalanta, in una chat sui social organizzata dalla Federcalcio ucraina esprime tutta la sua preoccupazione sul futuro del sistema calcio qualora non si tornasse a giocare.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Nel dettaglio, i prelievi eseguiti per provincia, dalle locali Ats, sono stati 534 a Bergamo, 771 a Cremona, 1.081 a Lodi e 5.142 a Brescia.
Ne usciremo migliori. È una delle affermazioni che hanno accompagnato queste settimane tragiche sotto il tallone del coronavirus, insieme all’auspicio «Andrà tutto bene». A leggere certe cronache non si direbbe che l’umanità cambierà in meglio dopo la pandemia: a Lucca un’infermiera che lavora a contatto con i contagiati ha trovato nella sua buca delle lettere un foglio con il messaggio «Grazie p…
La Lombardia è al lavoro per una ripartenza all’insegna della sicurezza e della cultura, con il progetto pilota sui drive-in.