Decreto aprile: bonus Inps a 1000 euro Aiuti per le colf e stop ai licenziamenti
Le novità del decreto Aprile in approvazione nei prossimi giorni. Arriva anche il bonus badanti e colf (fino a 600 euro).
Le novità del decreto Aprile in approvazione nei prossimi giorni. Arriva anche il bonus badanti e colf (fino a 600 euro).
Ma chi l’ha detto che senza il calcio giocato la gente ha perso interesse sulle vicende pallonare?
La storia di Luigi Cortinovis, ottantunenne di Nembro, è una storia di speranza. Una di quelle che quando ci vengono raccontate fanno bene al cuore, soprattutto in un periodo così triste e drammatico.
Paulo Dybala mette all’asta la maglia indossata contro l’Inter, nell’ultima partita prima dello stop per l’epidemia, per aiutare l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Entreranno in vigore dalla prossima settimana le nuove modalità di accesso al Centro prelievi e al Centro unico prenotazioni al Papa Giovanni XXIII
La Procura di Bergamo bussa in Regione, dove mercoledì 29 aprile i carabinieri del Nas di Brescia sono rimasti per una giornata intera.
I lettori ci perdoneranno se in tempi come questi ci prendiamo un poco di spazio per ricordare il 140° compleanno de «L’Eco di Bergamo», per la prima volta in edicola il 1° Maggio del 1880. Ma è proprio in tempi come questi che il «far memoria» è un dovere a cui è impossibile sottrarsi, perché nulla come l’oblio è nemico della storia. E da quel Primo Maggio ad oggi, se potessimo sfogliare tutte i…
La storica compagnia bergamasca fin dall’inizio del blocco totale di ogni attività non è rimasta con le mani in mano, ma ha diffuso online le proprie #storiecontagiose: “per ripartire crediamo sarà necessario trovare un senso collettivo, un pensiero di futuro che possa unire”
L’episodio a Treviglio: in manette un uomo di 23 anni, già protagonista di episodi analoghi. La donna e il bambino stanno bene. L’uomo ha agito sotto l’effetto di droga, picchiando gli agenti del commissariato che lo hanno poi bloccato grazie allo spray al peperoncino
I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286).
I dati della Regione: a Bergamo ieri i casi nuovi erano stati 22. A livello regionale, i decessi sono stati 88, salendo a un totale di 13.860 (ieri erano +93). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 563 (-42, ieri erano -29), i ricoverati non in terapia intensiva 6.628 (-206, ieri -286)
Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in occasione del Primo Maggio e per le giornate di sabato 2 e domenica 3, per contrastare la circolazione di chi viola le disposizioni per il contenimento dell’epidemia da coronavirus. I dati della Prefettura di giovedì 30 aprile. In via Bonomelli interrotto party abusivo in un bed&breakfast
Monsignor Beschi ha celebrato la mattina del Primo Maggio la Messa alla Cantina Sociale Bergamasca. «La ripartenza esige una grande forza morale che non può prevedere ci siano degli scartati – ha evidenziato il Vescovo –. Oggi siamo tutti sulla stessa barca e riconosciamo nell’altro non un pericolo, ma un fratello». Stasera alle 21 la diretta del Rosario dal Santuario di Caravaggio.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
«Un inno al coraggio e alla dedizione che hanno reso possibile fronteggiare il Coronavirus, adeguando in tempo record strutture e competenze professionali, ma anche un ricordo dedicato a tutti i pazienti curati e ai colleghi che sono mancati».
Il quartiere di Colognola perde un pilastro di Avis e Aido, impegnato anche in parrocchia. Aveva 63 anni.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Entreranno in vigore dalla prossima settimana le nuove modalità di accesso al Centro prelievi e al Centro unico prenotazioni.
A una settimana dall’avvio dei test sierologici in Bergamasca, l’Agenzia di Tutela della Salute rende noti gli esiti dei primi prelievi ematici che hanno riguardato, come da indicazioni di Regione Lombardia, gli operatori sanitari e la cittadinanza. Sono stati 3.320 i test sierologici fatti dal 23 aprile a mercoledì 29 aprile, 2.581 quelli processati e 739 quelli che sono in lavorazione in queste…
Ecco tutti i requisiti per accedere al fondo. Dal Comune di Bergamo 200 euro a sostegno.