Silenzio, dolore e speranza a Nembro In un video i due mesi del paese seriano
In sette minuti il videomaker Diego Bedeschi racconta con delicatezza il paese tra i più colpiti dall’emergenza coronavirus.
In sette minuti il videomaker Diego Bedeschi racconta con delicatezza il paese tra i più colpiti dall’emergenza coronavirus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
I giorni terribili di Fabio Cancelli, 53 anni, geometra di Castelli Calepio: il ricovero a Bergamo e poi il trasferimento a Rovereto in Terapia intensiva per complicanze da coronavirus. Oggi la festa dei vicini e dei famigliari per il rientro a casa.
In tre mesi si cercherà di recuperare il possibile, con inevitabili sovrapposizioni.
Il consueto punto della situazione sui casi di coronavirus in Lombardia: il dato bergamasco che fa ben sperare. In provincia 8 decessi in totale.
L’Ambito di Bergamo (che si compone del capoluogo, di Torre Boldone, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica e Sorisole) è pronto a raccogliere le richieste per quasi 230mila euro, messe a disposizione da Regione Lombardia nelle scorse settimane. Bando anche a sostegno dell’affitto per famiglie in difficoltà del Comune di Bergamo.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Ormai il tema politico dei prossimi mesi è impostato: quanto durerà Giuseppe Conte a Palazzo Chigi? Chi lo sostituirà e, soprattutto, quale maggioranza cercherà di evitare le elezioni anticipate e di arrivare almeno fino all’elezione del successore di Mattarella nel 2021? Questa musica sarà suonata in ogni caso: sia che la Fase Due appena cominciata vada avanti e non ci faccia tornare alla quaran…
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha parlato a radio Rai.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Riapre il camposanto in cui è stato tumulato il primo deceduto per Covid in Bergamasca. Coda regolamentata. Il parroco: senso di solitudine
L’ingegnere Pauletti si rivolge al Ministero in vista della ripresa. «L’impianto permette il ricambio dell’aria e abbassa la carica infettante».
Le proposte per sostenere il territorio. Nella serata di lunedì 4 maggio in Consiglio Comunale la discussione dell’ordine del giorno presentato dal sindaco Gori e dalla maggioranza consiliare.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Ricomincia l’attività anche in Città Alta, dove erano stati sospesi gli interventi di sistemazione di marciapiede e aree pedonali lungo tutto l’anello delle Mura veneziane.
BRUXELLES - "Affinché l'Europa rimanga il cuore della libertà e del pluralismo dei media e per una stampa sana e sostenibile, le istituzioni europee devono adottare misure adeguate per affrontare gli attuali squilibri nel mercato digitale garantendo che gli abusi …
BRUXELLES - Rispetto all'8 aprile, le misure di distanziamento sociale e le politiche dello "stare a casa" hanno "ridotto del 45% la trasmissione e l'incidenza del coronavirus nell'arco di 14 giorni, nell'Ue e nel Regno Unito". Lo ha detto la …
BRUXELLES - Vanno a Italia, Croazia e Spagna le prime consegne di più lotti di mascherine protettive FFP2 da RescUe, la riserva europea di apparecchiature mediche istituita il mese scorso per aiutare i Paesi colpiti dal coronavirus. Lo annuncia il …
Dopo 13 edizioni consecutive, la Camminata Nerazzurra che si doveva tenere il 6 giugno conoscerà giocoforza uno stop a causa della terribile infezione.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.