Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Letteratura / Bergamo Città

    «Il duca» di Matteo Melchiorre, ovvero la vita oltre il sangue

    Vincitore del Premio Narrativa Bergamo 2023, «Il duca» è un romanzo sull’orgoglio, la vendetta e la violenza. Ma anche sul desiderio di superare gli antichi paradigmi in nome della libertà e dell’aria «signora di ogni cosa», come racconta l’autore stesso

    1 anno fa
    Scienza / Bergamo Città

    «Pietra di Credaro» e «Flysch», il mattone Unesco della Bergamasca

    Originata da spaventose frane sottomarine, questa pietra è la protagonista del patrimonio costruito in Città Alta e sui Colli. Oggi questo materiale è apprezzato per l’edilizia residenziale contemporanea

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Al Policlinico San Pietro due incontri sul pittore Antonio Cifrondi

    PONTE SAN PIETRO. Si terranno martedì 27 giugno e martedì 4 luglio, senza necessità di prenotazione, al Centro Congressi del Policlinico.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CORO SUMMER FEST, SI PARTE CON DUE EVENTI SPETTACOLARI

    Una stupefacente anteprima, "Grand Opening", di due giorni, segnerà l'avvio della nuova stagione del Coro Summer Fest, tre mesi di eventi in tutta la città, tra concerti, spettacoli teatrali, mostre, incontri, visite guidate, laboratori per bambini e ragazzi e tanto …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi di Bergamo del weekend (23 – 25 giugno)

    Dai festival di illustrazione e di cultura pop in programma in città alla nuova mostra dell’Accademia Carrara, dagli spettacoli di Pandemonium Teatro alla «Notte Romantica» sulle sponde del lago d’Iseo, passando per notti bianche e happening con iniziative per grandi e piccini: non perdetevi i numerosi eventi in programma per questo fine settimana

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Arriva COMICON Bergamo: la cultura pop alla conquista della città

    Dal 23 al 25 giugno l’International Pop Culture Festival di Napoli sbarca in Fiera: tre giorni di fumetti, giochi e videogiochi, anime e manga, cinema e serie tv con ospiti, anteprime e tante novità da scoprire

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Lovere, con la Notte romantica via alle luci pop di Marco Lodola

    ARTE SUL LAGO. Da sabato 24 giugno i palazzi del Borgo si illumineranno con temi dedicati alla grande canzone italiana. Fitto programma di eventi.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Milo Manara e il «COMICON Bergamo». La nostra città è (anche) Capitale della Cultura pop

    Con le tavole del grande disegnatore veronese, in mostra fino al 10 settembre nell’ex chiesa della Maddalena, si apre ufficialmente la prima edizione di «COMICON Bergamo». Dal 23 al 25 giugno, il festival della cultura pop porterà a Bergamo presentazioni, concerti e un’imperdibile area games

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Cent’anni dal disastro del Gleno: cosa sappiamo e cosa possiamo imparare ancora oggi

    Nel 1923, il crollo della diga del Gleno in Val di Scalve causò oltre trecento morti. Ad un secolo di distanza, mentre gli eventi di commemorazione si moltiplicano, rimane una scomoda domanda: «si poteva evitare?»

    1 anno fa
    EcoCafé / Hinterland

    «Treviva» conquista tutti: guarda lo speciale di BergamoTV

    Grande successo per la storica manifestazione di Treviolo che quest’anno ha attirato 50mila presenze. Tra gli espositori e gli stand era presente anche L’Eco café con lo staff di Bergamo Tv, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua

    1 anno fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Legrenzi e Cifrondi, a Clusone la musica si intreccia con l’arte

    Il 22 e il 24 giugno la «Capitale della ValSeriana» proporrà un’imperdibile anteprima del «Festival Musica Mirabilis»: una conferenza per scoprire la biografia e le opere di Legrenzi e un concerto che unirà le note del compositore clusonese alle opere pittoriche di un altro clusonese illustre, Antonio Cifrondi

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    La cultura è davvero una cura con «Baleno Festival»

    La nuova edizione della rassegna festeggia i 10 anni del progetto «Tantemani» dal 21 al 25 giugno presso il Parco Ermanno Olmi. In programma ci sono concerti, laboratori, spettacoli e iniziative pensate per tutta la famiglia per coltivare relazioni, benessere e creatività

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Chiara Luisetto subentra a Giacomo Possamai (Pd). Le mozioni all’esame dell’Aula

    (Arv) Venezia 20 giu. 2023  -  In apertura della seduta odierna, l’Assemblea legislativa veneta ha votato all’unanimità la surroga del Consigliere regionale Giacomo Possamai - sindaco di Vicenza ed ex capogruppo a palazzo Ferro Fini del Partito Democratico, dimessosi il …

    1 anno fa
    Ecobergamo

    «Il cambiamento climatico minaccia l’economia, la società e la salute»

    Crisi globale. Il cambiamento climatico può sconvolgere ogni ambito della vita, dall’economia alla società, alla salute. Ce lo spiega Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università degli Studi di Milano Bicocca, curatore delle previsioni per Mediaset, nel suo nuovo libro «Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nul…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Fondazione Cini – Presentazione pubblica martedì 27 nel castello di Monselice

    (Arv) Venezia 20 giu. 2023  -  La Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con la Regione del Veneto ha presentato in Consiglio regionale il nuovo portale per la consultazione online della Fototeca Regionale, comprendente più di ventimila schede relative a fotografie, …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Alla Celadina torna il Cre per gli anziani. «Tante proposte per contrastare l’isolamento»

    DAL 3 LUGLIO ALL’8 SETTEMBRE. È in programma lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 17. Parteciperanno una quarantina di persone.

    1 anno fa
    Cibo / Pianura

    «Hostaria Il Mulino», cucina contemporanea che sa divertire

    I due giovani professionisti Gianni Scognamiglio e Aliman Soumahoro sono pronti ad accogliere i clienti con prelibatezze gourmet e originali invenzioni, come la candela di burro al timo che si scioglie nel piatto. Provare per credere.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Mini cervelli per studiare le cause genetiche della microcefalia

    Mini cervelli umani ottenuti da cellule staminali riprogrammate hanno permesso di studiare e correggere in provetta le mutazioni genetiche responsabili della microcefalia, una grave malattia che insorge durante la vita prenatale e che comporta un ridotto sviluppo del cervello. Il …

    1 anno fa
    Cibo / Bergamo Città

    Al «Capolinea Bike Bar» cibo, sport e tanto divertimento!

    Punto di ritrovo per la partenza di tour ciclistici guidati, è diventato il luogo perfetto per una pausa di relax dalla colazione al dopocena, tra buon cibo, musica e cocktail.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Le storie d’amore tra zanzare diventano un’arma contro la malaria

    Le storie d’amore tra zanzare possono trasformarsi in armi contro la diffusione della malaria, responsabile ogni anno di centinaia di migliaia di decessi: l’idea è di sfruttare l’accoppiamento per diffondere modifiche genetiche utili, che rendano le zanzare sterili o incapaci …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso