«Dettagli», la mostra fotografica di Andrea Crupi allo Spazio Cam di Bergamo
FOTOGRAFIA. Sarà inaugurata in via San Tomaso 84 sabato 27 maggio alle 16,30, nel contesto di Art2night, e resterà aperta fino all’8 giugno.
FOTOGRAFIA. Sarà inaugurata in via San Tomaso 84 sabato 27 maggio alle 16,30, nel contesto di Art2night, e resterà aperta fino all’8 giugno.
Non solo pista ed offroad, ma anche neve e ghiaccio. Con l’ingresso del nuovo Winter Park nell’Altopiano di Merano, Driving Experience Alto Adige si posiziona come punto di riferimento per le esperienze di guida in Alto Adige. Focus centrale dell’offerta …
Le attività di analisi condotte presso l'EuroCold Lab dell'Università Bicocca hanno portato a identificare a circa 66 metri di profondità un livello scuro spesso una decina di centimetri che potrebbe rappresentare parte del segnale paleo-ambientale e storico del primo conflitto …
«GIN TONIC IN CORTILE» . Venerdì 26 maggio il secondo incontro con Sara Conti e Niccolò Macii alla Parrocchia di S. Alessandro in Colonna.
Era dal 2019 che «Come d’incanto» non veniva più riproposto. Domenica 28 maggio, animerà di nuovo le vie del centro storico. Fra gli artisti, anche Andrea Sestieri e i Lux Arcana
75 appuntamenti, in programma da fine maggio ad inizio settembre, abbracceranno diverse località del lago d’Iseo proponendo un interessante connubio tra repertorio classico, lirico, sinfonico, cameristico e musica antica, tra cui anche due anteprime speciali, in occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura
VALBONDIONE. Pronto il calendario 2023 con le date in cui si potrà ammirare il triplice salto. Il 15 luglio unico appuntamento in notturna.
CAPITALE DELLA CULTURA. Arte, musica, moda e letteratura sono i quattro temi dell’evento «Pop Up Culture - More Than Unexpected», che è stato inaugurato martedì 23 maggio e proseguirà fino a ottobre. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì.
TEMPO LIBERO. Prenderà il via il 27 maggio e proseguirà il fine settimana successivo del 2, 3 e 4 giugno la rassegna di Altobrembo dedicata a erbe spontanee e a formaggi tipici. Qui il programma completo.
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
(ANSA) - ROMA, 23 MAG - In Italia, dal 2010 ad oggi si sono verificati 1.674 eventi estremi, uno ogni tre giorni: "un dato preoccupante visto che l'Italia ad oggi continua a rincorrere le emergenze, pagando anche in termini di …
Dalla Tanzania dei Maasai alle praterie australiane. Dalla Birmania ai trekking scout, passando per tre diversi cammini che attraversano Bergamo e la provincia per centinaia di chilometri. Fino al 30 maggio con «Viaggi, via all’intercultura – Il cammino come forma di incontro», l’associazione Fileo porterà incontri, musica, cinema e fotografia all’Abbazia di San Paolo d’Argon
VILLA D’ALMÈ. Celebrati i 150 anni dalla fondazione. Nella mostra allestita sull’arte tessile oltre 20 artisti internazionali. Venerdì nuova apertura.
IL LAVORO. Un’opportunità lavorativa che permette soprattutto ai giovani di socializzare con il pubblico, curandone l’accoglienza, e di entrare in contatto con il mondo dello spettacolo.
Il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center prende il via con 300 milioni di euro e 1.300 ricercatori . Coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche , è uno dei cinque centri nazionali istituiti …
Gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12.000 disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei paesi in via sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi …
FINO AL 25 GIUGNO. Itinerari, consigli ed eventi: edita da Morellini Feltrinelli è scritta da Tosca Rossi.
Protagonista dell’architettura spontanea di questa valle, la Pietra di Berbenno ha infatti una storia millenaria. Con i suoi colori e le sue forme, interpreta anche in chiave moderna l’edilizia rurale di questo territorio. Scopriamola insieme in questo articolo
Nel 2022 impennata di attacchi cyber per mezzo di malware in tutto il mondo: in Italia l’aumento è stato addirittura del 169%. Il 24 maggio convegno a Caravaggio sulle opportunità e i fattori chiave per una vera cyber resilience
MALTEMPO O CRISI CLIMATICA? «Leggo sempre più spesso l’esigenza espressa da chi è più consapevole, e giustamente preoccupato, del cambiamento climatico in atto di sostituire il termine “maltempo” con il termine “crisi climatica”. Pur comprendendo le motivazioni di questa scelta e la determinazione nell’imporla a chi si occupa di comunicazione, credo che resti un mio dovere, da fisica dell’atmosf…