Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Il cervello ci inganna, costruisce la realtà per semplificarla

    Il nostro cervello ci inganna: non rispecchia la realtà in modo fedele, ma la costruisce sulla base di ciò che abbiamo visto poco prima, facendo una media tra ciò che sta avvenendo davanti ai nostri occhi e ciò che è …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Palla a terra al Palazzetto di Bergamo, quasi 58 anni dopo

    LA STORIA DELLA CITTÀ. Con l’ultima partita dell’Olimpia Agnelli cala il sipario sulla storica struttura di via Cesare Battisti.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Pianura

    Con «Inedita», i luoghi antichi risplendono con nuovi racconti

    La rassegna toccherà, dal 19 maggio al 1°luglio, 12 luoghi delle province di Bergamo e Brescia. In ogni tappa, attori e personaggi famosi interpreteranno nuovi racconti prodotti da 12 giovani scrittori. L’obiettivo è creare una nuova narrazione di promozione e scoperta di ville, borghi e castelli

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Astino racconta la sua storia con una nuova mostra permanente

    Giovedì 18 maggio alle ore 18 la Fondazione MIA inaugurerà la nuova esposizione curata da Stefano Marziali e dedicata ai lavori di restauro e di rifunzionalizzazione del complesso monastico. In contemporanea verrà presentato anche il nuovo volume della storica dell’arte Alessandra Civai «Il monastero restituito. Astino: progressi di una rinascita (2016-2023).

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Dna umano è ovunque, dai fiumi all'aria di una scena del crimine

    Il Dna umano è ovunque, dall'acqua dei fiumi al terreno fino all'aria, compresa quella di una scena del crimine, e adesso ci sono le tecnologie per trovarlo nel Dna disperso nell'ambiente (il Dna ambientale), finora utilizzato per studiare la biodiversità. …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ricerca, accordo quadro fra Cnr e Human Technopole

    Promuovere attivita' comuni di ricerca, formazione e divulgazione, valorizzare la proprieta' intellettuale e il trasferimento tecnologico, accanto alla ricerca di opportunita' di finanziamento in ambito nazionale e internazionale: e' quanto prevede l'accordo quadro firmato oggi a Milano dal Consiglio nazionale …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Meraviglia, poesia, comicità: tornano gli spettacoli e i laboratori per i più piccoli del «Biblofestival»

    IL PROGRAMMA. Compie 20 anni il festival per bambini e famiglie ospitato dal 20 maggio fino al 17 giugno in più di venti Comuni bergamaschi.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Fsru Piombino, pubblicato il decreto Aia

    Quotidiano Energia - Arriva l’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la Fsru Golar Tundra, annunciata il 5 maggio a Piombino dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto. Il Mase ha pubblicato infatti il decreto firmato il 3 maggio dallo …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Scoperta la più grande esplosione cosmica mai vista

    Osservata la piu' grande esplosione cosmica mai documentata finora: oltre dieci volte piu' luminosa di qualsiasi supernova, non e' durata solo qualche mese, bensi' piu' di tre anni. Denominata AT2021lwx, e' stata localizzata a quasi 8 miliardi di anni luce …

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Alzanese e Tritium, vince il fair play: il «terzo tempo» finisce tra i sorrisi

    CALCIO GIOVANILE. Quattro mesi dopo la rissa in campo al Torneo Cassera per Allievi, dirigenti e capitani hanno chiuso l’episodio con una stretta di mano nella sede della Delegazione Figc.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Integrazione Film Festival: l’ultima giornata dedicata alle famiglie tra incontri, proiezioni e workshop

    IL PROGRAMMA. Domenica dedicata alle famiglie, dalle 14.30 con l’evento «Family Sunday» con incontri, laboratori didattico con Triciclo e la proiezione di «Californie» per la regia di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    La carica di Rogno all’adunata: uno su dieci a Udine con gli alpini

    IL CASO. Dal paese di 3.500 abitanti sono partiti in 350 con la fanfara, il gruppo, il coro Ana. Mozione in Consiglio: sempre presenti agli eventi più importanti.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    E' la Giornata internazionale delle donne nella matematica

    È la giornata internazionale delle donne nella matematica: l'evento si celebra dal 2018 il 12 maggio, in occasione del compleanno della matematica iraniana Maryam Mirzakhani, prima donna ad ottenere la prestigiosa medaglia Fields, il più ambito riconoscimento in questa disciplina, …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Geneviève Makaping: «È un festival di pace e la pace è uno strumento necessario»

    INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Nella terza giornata della manifestazione Spazio Eventi di Daste Bergamo con la presentazione del libro di Geneviève Makaping «Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?» alla presenza dell’autrice.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    «I miei occhi erano tanto belli, dicevano». L’Iran, dove i manifestanti sono accecati da proiettili

    Dall’inizio della rivolta iraniana, nel settembre 2022, centinaia di manifestanti hanno perso la vista da uno o da entrambi gli occhi, a colpi di proiettili di metallo e plastica. Queste persone testimoniano come la Repubblica Islamica, nel ventunesimo secolo, dopo aver tolto vite, ricchezze e dignità al popolo iraniano, stia facendo di tutto per rimanere al potere

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (12 -14 maggio)

    Rassegne cinematografiche e kermesse musicali prenderanno il via questo fine settimana in città. In provincia domenica terminerà «Treviglio Cavalli», mentre a Clusone si potrà ammirare la mostra dedicata al pittore Antonio Cifrondi. Tanti saranno gli appuntamenti in programma: ecco i nostri consigli

    2 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna si allea col mondo del tennis e lancia la «Collezione Sinner»

    LA PARTNERSHIP. Dopo la coppia Ferragni-Fedez Pigna cattura un’altra icona dell’immaginario giovanile: il talento del tennis Jannik Sinner.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Up to you», arriva il festival teatrale degli under 30 - Ecco il programma

    IL FESTIVAL. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà dal 16 al 21 maggio e prevede sei giorni densi di appuntamenti con spettacoli, dj set, flashmob e tanti incontri.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Giovani, intercultura e inclusione: la seconda giornata dell’Integrazione Film Festival - Video

    IFF. Mercoledì 10 maggio il polo culturale Daste ha ospitato la seconda giornata di IFF, tra proiezioni e incontri. Ecco com’è andata.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La Russia ingabbiata nei dogmi del passato

    IL COMMENTO. I russi accusano i governanti ucraini di essere dei «nazisti»; Kiev risponde etichettando il potere del vicino come «fascista». In questi giorni Vladimir Putin ha collegato l’«Operazione militare speciale», lanciata il 24 febbraio 2022, all’ultimo grande conflitto planetario: il Cremlino - questa l’interpretazione data - starebbe scontrandosi ora contro «gli eredi» di Adolf Hitler.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso