Alla scoperta di Sabbioneta, la città ideale dei Gonzaga
Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano
Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano
LA RICERCA. Studio sul fenomeno in Bergamasca commissionato da Lilt a Swg. Il 47% degli intervistati ha cominciato a fumare «per curiosità» e il 74% ha già tentato di smettere.
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
Il cambiamento climatico costituisce una seria minaccia anche per il patrimonio culturale, ma la ricerca ed i risultati scientifici in quest’ambito non hanno ancora portato a soluzioni e strumenti concreti per difenderlo. È dunque con l’obiettivo di incentivare il dialogo …
Arriva la prima edizione del Festival dedicato alle tradizioni e culture popolari. Sulle sponde del lago d’Iseo, dal 2 al 4 giugno, la Pro Loco Sarnico organizza un fine settimana di canti, musiche e costumi tradizionali. Tra gli eventi ci sarà anche un abbraccio – non solo metaforico – tra Bergamo e Brescia
Abbiamo trascorso una mattinata di formazione nel quartier generale di Volvo Trucks Italia al fianco dei bambini della scuola primaria. Lo scopo? Fare prevenzione riguardo gli incidenti sulla strada, con attività ludiche e imparando a mettere in pratica lo slogan della campagna: «Fermati, guarda, saluta»
Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’evento estivo lungo il fiume Serio gestito da «La Bergamasca Eventi». A pochi passi dalla stazione TEB ci saranno per tutta l’estate eventi, concerti, buon cibo e tante novità. Si parte subito con il botto questo fine settimana con il concerto del «Vava» e le sue divertentissime hit musicali
Al Cern di Ginevra è stata osservata per la prima volta una rara forma di decadimento del bosone di Higgs che, se confermata , potrebbe fornire una prova indiretta di particelle ancora sconosciute , non previste dalla teoria standard di …
Il locale di Villa D’Almè propone ricchi aperitivi arricchiti da musica e dj set, da gustare nel nuovo dehor esterno.
La strada verso il Telescopio Solare Europeo del futuro è già tracciata: il progetto, guidato dall’Istituto di Astrofisica delle Canarie, coinvolge 26 istituti di 18 Paesi e prevede la costruzione a partire dal 2027 sull’isola di La Palma. L’Est (European …
Sabato 3 giugno torna a Bergamo l’appuntamento con l’evento estivo del festival «Donizetti Opera» diretto da Francesco Micheli. Saranno 20 i “palcoscenici” che ospiteranno decine di spettacoli, dedicati a un pubblico di tutte le età, per celebrare il bergamasco più famoso al mondo
In occasione della «Giornata Mondiale dell’Ambiente», il Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo organizza per sabato 3 giugno un incontro formativo per educare i partecipanti al rispetto dell’ambiente. Guidati da un naturalista, i partecipanti vivranno un’esperienza unica alla scoperta del mondo animale
La matematica può dare un contributo decisivo per salvare i resti delle antiche città della Mesopotamia minacciati dai cambiamenti climatici e dalle attività umane: grazie alle equazioni di un modello usato per calcolare l'erosione del suolo, infatti, è possibile identificare …
Qualche raggio di sole lascia presagire un po’ di tregua dalla pioggia. È tempo di inforcare la bicicletta e pedalare «Tra Borghi e Castelli», di gustare una piadina lungo il Sentierone sostenendo l’Emilia Romagna, o di fare tappa a Costa di Mezzate per «Magie al Borgo». L’arte di strada arriva anche ad Ardesio domenica, con «Come d’Incanto». Non è finita qui, perché tra un appuntamento di «Biblo…
LA TELEFONATA. Ivan Gotti, due volte in rosa al traguardo finale: «Dopo la tappa di Bergamo è cominciata un’altra corsa».
CICLISMO AMATORIALE. La Granfondo della Rinascita, giunta alla 4ª edizione, si correrà domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Gazzaniga. Tre percorsi da 73, 115 e 181km. Il patron Zinetti: «Previsto il record di iscrizioni».
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
IL VIAGGIO. Laura Morelli, 62 anni, artista di Verdello, è partita sola da Milano il 7 maggio. «Mi affido alla solidarietà di chi incontro». Obiettivo Leopoli per consegnare un libro ai bambini della città che da oltre un anno convive con la guerra.
L’OPERA. Città Alta, nello spazio circondato dal polo museale rifatta la pavimentazione, restaurate porte di ingresso e lampade d’epoca. «Sacrificati» 60 posti auto per i residenti. Zenoni: «Recuperati sulle Mura e in Mercato del Fieno».