Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    La modernità e le sfide sociali in due grandi papi, Giovanni XXIII e Paolo VI

    Da oggi a domenica 27 agosto la città di Bergamo festeggia il Patrono Sant’Alessandro. In programma numerosi momenti che coinvolgeranno l’intera comunità tra celebrazioni religiose, iniziative collaterali, aperture straordinarie e concerti. Il tema di quest’anno sarà il dialogo sulle orme di Papa Giovanni XXIII e Papa Paolo VI

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Food Film Fest», un viaggio per immagini, parole e sapori nel cibo del mondo

    Cucina, alimentazione, sapori, tradizioni vicine e lontane, dibattiti sul cibo del futuro e sull’eredità del passato e sulle eccellenze locali, oltre a sguardi sui luoghi remoti del mondo. Dal 23 al 27 agosto torna Food Film Fest: l’appuntamento è in piazza Mascheroni per proiezioni, incontri e laboratori a ingresso gratuito

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Pupi e burattini, grandi risate nei borghi

    LA RASSEGNA. Un ricco cartellone di spettacoli nelle località di provincia. Il XXVI Premio Giuseppina e Benedetto Ravasio a Sophie Hames della Compagnia Mon Coeur de Bois. Riconoscimenti alla Famiglia d’Arte Cuticchio.

    1 anno fa
    Viaggi e turismo / Valle Seriana

    Nasce la prima guida turistica dei borghi della Presolana

    TURISMO. Rovetta, Songavazzo e Onore: tre borghi, un’unica voce. «Abbiamo unito le forze e deciso di creare una guida unica, finalizzata a orientare il turista sui numerosi punti di interesse di questi territori».

    1 anno fa
    Economia / Valle Seriana

    Mercati in Bergamasca, la denuncia: nome ingannevole

    LA PRESA DI DISTANZA. Mercato da Forte dei Marmi a Schilpario, Rovetta e Carona. Antonio Caffi, presidente Anva Confesercenti Bergamo: «Nome ingannevole, l’unico vero evento è quello che si svolge nella cittadina toscana». Cesare Rossi, vicedirettore di Confesercenti Bergamo: «Iniziative che danneggiano i mercati locali settimanali, oltre che confondere i consumatori».

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    «Più di uno stipendio per una settimana al mare in famiglia»

    LAVORATORI IN VACANZA. Per i metalmeccanici 15 giorni di ferie sono un lusso. La scelta cade su località italiane. Sette giorni in cinque in Romagna: il costo è di 2.700 euro.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    S.Alessandro nel segno delle tradizioni con il Festival Internazionale del Folclore

    Dal 21 al 28 agosto andrà in scena la 39esima edizione dell’appuntamento promosso dal Ducato di Piazza Pontida. Grande apertura con l’opera lirica in Piazza Vecchia: quest’anno sarò l’Aida, il capolavoro di Verdi, ad aprire ufficialmente la settimana di eventi in programma a Bergamo e in diversi Comuni della provincia

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (18 – 20 agosto)

    Dalla «Sagra degli Scarpinòcc» di Parre ai sapori internazionali de «La Carovana dei Sapori» a Castione della Presolana, dalla «Minimarcia» di Selvino alle mostre del Museo di Scienze Naturali di Città Alta, passando per le escursioni in montagna alla scoperta del Rifugio Calvi e della bellezza del Lago del Becco. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Film e incontri, «Il Grande Sentiero» 2023 unisce Bergamo e Brescia: il programma

    L’EVENTO. Torna la rassegna cinematografica e culturale bergamasca, promossa da Lab 80, dedicata a montagna, viaggi e ambiente. La 15ª edizione da lunedì 21 agosto a giovedì 7 settembre, un viaggio a tappe che unisce Bergamo e Brescia in occasione della Capitale della Cultura.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Lovere, omaggio a Fellini sulle note di Nino Rota con Giuseppe Nova e gli Archimedi

    CONCERTO. Venerdì 18 agosto il concerto-spettacolo «Felliniana», uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival «Onde musicali sul Lago d’Iseo». Protagonisti il flautista Giuseppe Nova e il trio d’archi Gli Archimedi.

    1 anno fa
    Cibo / Valle Seriana

    Le cucine di tutto il mondo fanno tappa a Castione della Presolana

    Dal 18 al 20 agosto torna a Castione della Presolana l’appuntamento con «La Carovana dei Sapori», il format itinerante promosso da Confesecenti Bergamo con 18 stand e food truck selezionati per una proposta ricca e variegata con sapori locali, nazionali e anche internazionali

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carceri «light» in ex caserme, coro di no. «Meglio potenziare le misure alternative»

    IL DIBATTITO. Il mondo che ruota attorno a via Gleno boccia l’idea del ministro. Non ci sono edifici e manca personale. Sovraffollamento al 165%, ma sono 296 i detenuti con fine pena entro i 4 anni che potrebbero scontare all’esterno.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In città un Ferragosto da tutto esaurito nel nome della cultura

    LE INIZIATIVE. Dai musei alle mostre, dal centro storico al Parco dei Colli, dalle Mura all’Orto botanico. Sarà una settimana da tutto esaurito, per merito soprattutto dei turisti stranieri.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Nomadi, Africa Unite, Punkreas, Mondo Marcio: torna a Trescore il Bum Bum Festival

    MUSICA DAL VIVO. Dal 24 agosto al 3 settembre il tradizionale appuntamento di fine estate con i concerti del Bum Bum Festival.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ferragosto, tanti appuntamenti. Ecco cosa fare tutta la settimana

    DA SAPERE. Bergamo non si ferma nemmeno a Ferragosto, anzi: questa settimana è ricca di iniziative culturali e attività per tutti i gusti.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Sant’Omobono, le terme chiuse da tre anni: si riparte nel 2024

    SANT’OMOBONO TERME. Lo stop dall’anno del Covid. Da dicembre previsti i lavori di riqualificazione per 1,4 milioni di euro. Il centro cure sarà nell’attuale palazzina del bar. Ristoro e golf ora aperti con la cooperativa «Lavorare insieme».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Turismo, boom di Ferragosto: laghi e montagna sold out, in città uno su due è straniero

    LE PRESENZE. Anche nella nostra provincia il weekend sarà da tutto esaurito. Ma se le mete fuori porta attirano visitatori nostrani, nel capoluogo arrivi al 50% dall’estero. Capozzi: «Agosto in crescita per la prima volta dal 2019».

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Memorial Stoppani: il fascino del volo si specchia sul lago

    EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.

    1 anno fa
    La salute / Valle Brembana

    Primo soccorso e cura del cuore: due incontri aperti al pubblico Zogno

    SALUTE E BENESSERE. Proseguono gli incontri aperti alla popolazione alla Casa di Comunità di Zogno.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Energia, verso la fine del mercato tutelato. I consigli di Adiconsum per anziani e persone in difficoltà

    TARIFFE. I consigli dell’associazione per l’utenza fragile. Per i 9 milioni di consumatori italiani interessati, si sollecita una Campagna di informazione.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso