Caffè Alzheimer, un aiuto ai malati e ai loro familiari
NEUROLOGIA. Giovedì verrà celebrata la Giornata mondiale di quella che oggi è la forma più comune di demenza senile. Il 23 e il 24 iniziative anche a Cologno.
NEUROLOGIA. Giovedì verrà celebrata la Giornata mondiale di quella che oggi è la forma più comune di demenza senile. Il 23 e il 24 iniziative anche a Cologno.
SVILUPPO. Nella primavera 2025 l’apertura di un nuovo locale più informale. Il fatturato oltre i 70 milioni. «Pronti a cogliere opportunità per crescere».
Dopo un mese si concluderà domenica 24 settembre l’iniziativa che ha portato nel cuore di Solto Collina le opere del pittore bergamasco Mariano Carrara. Sarà un pomeriggio di festa con degustazioni di formaggi e momenti musicali a cura degli studenti del liceo musicale «Camillo Golgi» di Breno
(Arv) Venezia 19 set. 2023 – Biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, spese per visite guidate, laboratori e iniziative culturali dovrebbero essere spese detraibili dal reddito, come le spese mediche o quelle per lo sport dei figli. Questo l’obiettivo della proposta …
La ricca spaghettata con sugo di pomodoro e frutti di mare fatto in casa è il piatto forte del locale. Che offre anche una sala per banchetti fino a 200 persone, una sala meeting e la possibilità di alloggiare in loco.
L' estinzione di massa provocata dall'uomo ha letteralmente mutilato l'albero della vita, causando la perdita non solo di 'ramoscelli', ovvero di specie , ma anche di 'rami' veri e propri che raggruppano più specie imparentate fra loro, i cosiddetti generi …
Arriva questo weekend ad Alzano Lombardo una due giorni dedicata al cinema di genere e all’universo che lo circonda, con un focus sul cinema d’azione e il suo rapporto con fumetti, libri e videogiochi. In programma proiezioni, dibattiti e ospiti illustri fra autori, film-maker, sceneggiatori, giornalisti e attori. Special guest Bruno Bilotta di ritorno da Hollywood con «The Equalizer 3».
LA NOVITÀ. L’azienda bergamasca investe 16 milioni. Laboratorio robotizzato produrrà miscele innovative. Bernardo Sestini: «La passione per la ricerca vince».
Un assaggio della meteorologia del futuro, con immagini ultra dettagliate e previsioni a breve termine degli eventi estremi, arriva dai dati preliminari del nuovo satellite Meteosat di terza generazione (Mtg-I1), lanciato in orbita lo scorso dicembre grazie alla collaborazione tra …
Bar e vineria nel cuore di Dalmine, ospita anche eventi e mostre come l’esposizione fotografica DMF. Disponibile anche una saletta interna per feste private.
Il terremoto di magnitudo 4.9, registrato alle ore 05,10 italiane nella provincia di Firenze, è dovuto allo stiramento dell'Appennino: "È un meccanismo caratteristico di quest'area che sta a cavallo tra Toscana ed Emilia-Romagna", spiega all'ANSA Romano Camassi, sismologo della sezione …
BERGAMO. Sabato sera, 16 settembre, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo locale di piazza Dante. L’ex Diurno, completamente rinnovato, è ora pronto ad offrire una stagione di eventi tra conviviali, concerti, cabaret e spettacoli.
La nuova docuserie Netflix diretta dalla plurinominata Emma Cooper esplora il controverso processo di diffamazione tra Johnny Depp e Amber Heard. Oltre ai dettagli legali, la serie evidenzia l’effetto dei social media sull’esito del caso
LA FESTA. Dal 22 al 24 settembre tante occasioni di incontro per allievi, ex allievi e famiglie. E sarà inaugurato un nuovo laboratorio di assemblaggio.
BERGAMO BRESCIA 2023. La rassegna itinerante «Pedàliter, ciclovia della Cultura organistica» si conclude domenica 17 settembre alle 16 nella pieve di Sant’Andrea a Iseo con il concerto del bergamasco Alessandro Chiantoni.
L’INTERVISTA. Il 30 settembre e il 1° ottobre previste due repliche realizzate nel pomeriggio espressamente per le famiglie.
Dalla «Festa regionale della taragna» al concerto di Bugo e Federico Dragogna, dalla «Millegradini» in programma sabato e domenica tra le vie di Bergamo alla «Notte Bianca» di Seriate, passando per «Fiume d’Arte» e il concerto degli Inti-Illimani. Ecco la nostra guida eventi per questo fine settimana
L’APPUNTAMENTO. Sabato 16 settembre l’esordio dell’evento nazionale. Porte aperte dalla Sardegna alla Lombardia: visitabili 12 monumenti nella nostra regione, 11 sono orobici.
La Nasa nominerà un direttore che si occuperà della ricerca sui 'fenomeni anomali non identificati' (Unidentified Anomalous Phenomena, Uap), ovvero eventi del cielo che non sono riconducibili a velivoli o fenomeni naturali noti. "Questa è la prima volta che la …
La gigantesca eruzione del vulcano Hunga Tonga, avvenuta il 14 gennaio 2022 nell'Oceano Pacifico, ha scatenato le correnti sottomarine più forti e violente mai registrate: con una potenza equivalente a centinaia di bombe atomiche, il vulcano ha emesso un pennacchio …