Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Lavori all’interno della galleria Montenegrone chiude stanotte

    Dalle ore 20 del 1° luglio, e fino alle 5 di mercoledì 2 luglio, chiuderà la strada provinciale della Valle Seriana nel tratto compreso tra lo svincolo di Pedrengo-Torre de’ Roveri allo svincolo di Nembro, compresa quindi tutta la galleria Montenegrone.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Orobie, i grandi predatori Tracce di orso, lupo e lince

    Orso, lupo e lince. Sono questi i grandi predatori che pian piano stanno ricolonizzando le Orobie bergamasche. Se la lince è ormai presenza certa nelle nostre montagne, degli altri due esemplari, negli ultimi anni, si sono avuti segnali sempre più evidenti di passaggio.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Una grandinata di concerti: sono 120 per «Estate» in musica

    Il modello è quello ormai noto de «Il suono delle Dolomiti». Per «Estate in 2014» la rassegna colta e popolare del Trentino rimane un punto di riferimento. «L’obiettivo è unire musica, cultura e turismo sul territorio di Bergamo», spiega il coordinatore artistico Alessandro Valoti.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutte le mostre in città e provincia

    LE MOSTRE IN CITTA’ «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a …

    11 anni fa
    EcoCafe / Valle Brembana

    Da Gandino parte l’Eco cafè Redazione mobile sempre più green

    È sempre più conto alla rovescia per il tour 2014 de L’Eco café, che venerdì 4 luglio inizierà a Gandino, in coincidenza con la celeberrima «Corsa delle uova» il proprio itinerario di 14 tappe fra le valli e la pianura, senza ovviamente dimenticare la città.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Le mostre in città e provincia

    ABITARE IN AL POLARESCO Ore 20, allo spazio espositivo del Polaresco, via del Polaresco 15, inaugurazione della mostra retrospettiva «Abitare In», a cura di Alberto Ceresoli con Daniele Maffeis; in programma fino al 6 luglio. Orari: martedì, mercoledì, giovedì e …

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ponteranica, finita la scuola via i birilli «E ora le code arrivano fino ad Almè»

    Il dubbio di un lettore-pendolare: «per il secondo anno posso constatare e affermare che quei quattro birilli in più fanno davvero la differenza per il traffico. Puntualmente però, con la chiusura delle scuole, vengono meno istantaneamente».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nembro, brucia furgone in superstrada Traffico in tilt per oltre un’ora

    Un furgone ha preso fuoco sulla superstrada della Valle Seriana, all’altezza dello svincolo per Albino, in direzione Bergamo.La corsia è stata chiusa e il traffico è andato in tilt per oltre un’ora. Dopo le 11 il ritorno alla normalità

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Bergamasca sotto la lente Ocse Al lavoro per immaginare il futuro

    Dal 16 al 20 giugno Bergamo ospiterà la seconda missione della delegazione di economisti e esperti internazionali in preparazione della Territorial Review che verrà redatta entro la fine dell’anno dall’Ocse di Parigi su incarico della Camera di Commercio di Bergamo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di sabato 14 giugno

    ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Le mostre in città e provincia

    BERGAMO ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al 12 luglio. Orari: da martedì a sabato 10-12,30 e 16-19,30. APPUNTI DI VIAGGIO Nella sala lettura della Biblioteca Caversazzi, via Tasso …

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    A Rovetta torna «Mordillo» Il torneo di calcio per disabili

    Il Torneo Mordillo è arrivato alla sua 22 edizione: quest’anno, l’appuntamento con le finali del campionato di calcio per> persone con disabilità è in agenda per venerdì 13 giugno (in allegato, la locandina dell’iniziativa).

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Bocconi avvelenati in Val Seriana Morte sospetta di un rottweiler

    Torna in Valle Seriana, tra i proprietari di cani, l’allarme per i bocconi avvelenati. Dopo i casi segnalati lo scorso aprile,domenica 8 giugno si è verificato un nuovo caso nell’area del monte Farno, in territorio di Gandino. Vittima un rottweiler di quattro anni, di proprietà di un uomo della zona.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, il camionista ha un nome «Avvisato il titolare dopo il fatto»

    Ha urtato con il ragno del tir le bacchette di ferro che erano già scoperte sul ponte di Cene. Avrebbe strappato così la parte del cavalcavia che era già stata danneggiata nell’incidente precedente.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, demolito il ponte Strada nuovamente percorribile

    Il ponte è stato completamente demolito e la strada è tornata percorribile. Disagi risolti per gli automobilisti della Valle Seriana che da giovedì sera hanno subìto problemi alla viabilità a causa di un tir che ha urtato il ponte che collega Cene a Gazzaniga passando sopra la strada provinciale 35.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carabinieri: calano i furti nel 2014 E su Yara: «Il caso resta una priorità»

    Nei primi cinque mesi di quest’anno i furti nelle abitazioni della Bergamasca sono scesi del 4,73% rispetto al 2013. Lo ha comunicato il comandante provinciale dei carabinieri Antonio Bandiera, incontrando i giornalisti in vista della festa dell’Arma di lunedì.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutte le mostre aperte nel week-end

    Se siete appassionati di arte non mancano le occasioni per visitare mostre allestite sia a Bergamo che in tutta la provincia. In molti casi è anche possibile incontrare gli autori. Aperta anche la mostra per riscoprire l’Accademia Carrara.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    State cercando il percorso più bello? Pisteciclabili.com ne propone 142

    La bella stagione è ormai alle porte. Quale migliore occasione per montare in sella alla bicicletta e percorrere una delle tante piste ciclabili In provincia. Sì, ma quale. Per aiutarci nella scelta uno dei migliori siti è Pisteciclabili.com: le possibili alternative sono addirittura 142.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Discariche a Villongo e Gandosso Quintali di rifiuti abbandonati

    Ben 17 persone denunciate a piede libero, sequestrate armi e munizioni non custodite regolarmente, oltre 200 metricubi di rifiuti e legna da ardere. Sono i risultati della campagna di repressione dei reati ambientali sul territorio provinciale, condotta dalle strutture dipendenti del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ribalta camion carico di carne Traffico paralizzato in V. Seriana

    Traffico in tilt in Valle Seriana a causa del ribaltamento di un camion che portava 60 quintali di carne. L’incidente è accaduto poco prima delle 7 di questa mattina - martedì 3 giugno - a Casnigo, esattamente sul ponte del Costone. Il conducente 55enne ha riportato ferite non gravi.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso