Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia Circolare / Bergamo Città

    I rifiuti di Londra accendono Bristol

    L’impianto del gruppo Suez brucia 400mila tonnellate di rifiuti bruciati all’anno che danno energia a oltre 50mila case. Taglio di CO2 fino a 2 milioni di tonnellate

    1 mese fa
    Altro / Bergamo Città

    La medicina invisibile: se il corpo femminile resta fuori dai dati di ricerca sui farmaci

    Noi donne percepiamo il dolore in modo diverso, quindi gli antidolorifici hanno un effetto diverso su di noi. Soffriamo più spesso di malattie croniche, ma si tende a ignorare queste problematiche. Una donna potrebbe scambiare un infarto per stanchezza. Fino al 1993 in Usa si poteva non includere le donne nelle ricerche perché il ciclo mestruale avrebbe potuto falsare i test. Qualcosa però si muo…

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Arrigoni (Gse), trend esponenziale per le fonti rinnovabili

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - Per le energie rinnovabili, "stiamo andando molto bene, c'è un trend esponenziale, lo scorso anno sono stati installati 7,5 Gigawatt, siamo arrivati a 75 Gigawatt come capacità totali installate, l'obiettivo 2030 è di 131, …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Plenitude avvia costruzione nuovo impianto solare in Spagna

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - Plenitude ha avviato la costruzione di un nuovo impianto solare da 90 MW nella località di Fortuna, nella regione di Murcia, in Spagna. Alla cerimonia di inaugurazione dei lavori, che si è tenuta oggi, …

    1 mese fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione: adozione Programma triennale ed Elenco annuale lavori pubblici regionali

    Seconda commissione – Adozione Programma triennale ed Elenco annuale lavori pubblici regionali. Illustrato aggiornamento Piano Tutela e Risanamento Atmosfera (Arv) Venezia 20 mar. 2025 -    La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega- LV), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Scritto nel Dna un capitolo nascosto dell’evoluzione umana

    È scritto nel Dna un capitolo nascosto dell’ evoluzione umana : racconta che all’ origine degli esseri umani moderni ci sono state non una, ma due popolazioni diverse , che si sono separate circa 1,5 milioni di anni fa per …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Dai fondali del Mediterraneo indizi sulla gravità quantistica

    Fissati nuovi limiti alla gravità quantistica , considerata l' anello mancante fra la teoria della relatività generale e la meccanica quantistica e inseguita da decenni dai fisici perché potrebbe essere la teoria unificante in grado di spiegare il comportamento del …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Arte (reseller di energia), massimo impegno per transizione

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - "Seicento operatori da tutta Italia convergono a Roma per concentrare tutte le energie per dare il miglior contributo alla transizione e soprattutto per avere dei prezzi dell'energia diversi da quelli che stanno impattando sulle …

    1 mese fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sfilata di Mezza Quaresima: tutti i divieti e limitazioni al traffico a Bergamo

    L’ORDINANZA. Il Comune ha predisposto l’ordinanza con le indicazioni sulla viabilità per domenica 23 marzo (rinviata al 30 marzo per maltempo), quando, tra le vie del centro si snoderà la sfilata di Mezza Quaresima. In caso di maltempo potrebbe essere posticipata alla settimana successiva.

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Mazzoncini, 'confermato il ruolo industriale di A2a nel Paese'

    (ANSA) - MILANO, 20 MAR - I risultati definitivi di A2a "consolidano il ruolo del gruppo nel settore industriale e infrastrutturale del nostro paese". Lo afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini che ricorda come "nel 2024 abbiamo investito quasi 3 miliardi …

    1 mese fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sfalcio differenziato: +202%. Un passo avanti per la biodiversità urbana

    L’INIZIATIVA. Prosegue e si amplia il progetto di sfalcio differenziato avviato nel 2023 dal Comune di Bergamo per favorire la biodiversità urbana e promuovere una gestione più sostenibile del verde pubblico.

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Sale la bolletta dell'acqua, 500 euro a famiglia nel 2024

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - Cresce ancora la bolletta per l'acqua: è di 500 euro infatti la spesa media sostenuta dalle famiglie italiane nel 2024, rispetto ai 481 euro (+4%) del 2023. Confrontando il dato con il 2019, il …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    A2a, utile a 816 milioni, investimenti per oltre 2,9 miliardi

    (ANSA) - MILANO, 20 MAR - A2a ha chiuso il 2024 con un utile netto di 816 milioni di euro e investimenti per 2,94 miliardi. Sono i dati definitivi diffusi a seguito dei preliminari dello scorso 20 febbraio. Nel corso …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Arera, prezzi dell'energia in raffreddamento dopo rally del gas

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - "C'è stato sicuramente questo rally molto importante, tra fine dicembre e fine gennaio, dei prezzi del gas che conducono un po' le danze. Adesso abbiamo visto un raffreddamento, ci aspettiamo ancora un contenimento e …

    1 mese fa
    Ansa Press Release

    Mutui e BNPL trainano il credito a febbraio: +45% e +20% su base annua

    Febbraio si rivela l’ennesimo mese positivo per la domanda di credito in Italia: ottima in particolare la performance dei mutui, con una crescita delle richieste del 45% su base annua probabilmente favorita dalla diminuzione dei tassi di interesse che a …

    1 mese fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Premio Narrativa: Pischedda racconta la sua giovinezza da «Muster»

    L’INTERVISTA. Il finalista del Premio Narrativa Bergamo intervistato da Max Pavan, parla del libro «Muster. Una giovinezza fantastica».

    1 mese fa
    Economia / Bergamo Città

    Inaugurata la 29esima edizione della Fiera dell’Edilizia - Foto

    L’EVENTO. In Fiera a Bergamo «Edil Fiera dell’Edilizia», sarà aperta fino a domenica 23 marzo.

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, cruciale la riduzione del prezzo dell'energia

    (ANSA) - ROMA, 20 MAR - "La riduzione del prezzo dell'energia è una questione cruciale, da cui dipende il tenore di vita dei cittadini e la capacità di essere come Europa una potenza industriale". Lo afferma il ministro dell'Ambiente, Gilberto …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Allarme ghiacciai, un manifesto europeo per salvarli (2)

    (ANSA) - MILANO, 20 MAR - "Nel mondo oltre due miliardi di persone dipendono dalla neve e dal ghiaccio delle montagne che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere, risorse essenziali per ecosistemi, agricoltura, energia, industria e usi domestici - dichiarano …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Allarme ghiacciai, un manifesto europeo per salvarli

    (ANSA) - MILANO, 20 MAR - Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari …

    1 mese fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso