Foppolo, ultimo weekend sulle piste. «Nuovi progetti per la stazione»
«Centomila sciatori. Ora continuiamo a lavorare al rilancio della stazione».
«Centomila sciatori. Ora continuiamo a lavorare al rilancio della stazione».
CURIOSITÀ. Il suo passaggio avviene ogni 71 anni. Il fenomeno è molto suggestivo. Le istruzioni per vederla date da La Torre del Sole di Brembate Sopra.
La storia di Dino Nikpalj
IL METEO. Una violenta grandinata ha colpito Bergamo e la provincia. Prima il temporale e la pioggia incessante per tutta la mattinata del 1° aprile, poi il sole nel primo pomeriggio e infine la grandine: una giornata di Pasquetta all’insegna di un meteo decisamente variabile. Che è terminata con un arcobaleno in alcune zone addirittura doppio.
NUOVA NEVICATA . Rischio valanghe lungo tutto l’arco alpino, grado 4. Escursioni fortemente sconsigliate in quota.
DAI MONTI AI LAGHI A PASQUA. In provincia ristoranti pieni, ma poche gite. Non si scia e non si fanno escursioni a causa del maltempo. La pioggia proseguirà anche lunedì 1° aprile, poi l’arrivo ufficiale della primavera.
SNOWBOARDCROSS. Come si prevedeva, è stato un trionfo bergamasco ai Tricolori di snowboardcross disputati a Colere: prima la stella Michela Moioli, seconda Sofia Belingheri e quarta, dietro Carpano, Marika Savoldelli.
OROBIE. Dopo le precipitazioni delle scorse ore oggi riaprono il Pora e Colere. Pochi sciatori un po’ ovunque. E non aprono alcuni rifugi che tradizionalmente accolgono gli escursionisti già a Pasqua. Il punto delle situazione.
Quando si parla di libri per l’infanzia, è importante considerare quanto forte sia l’impatto che le storie, il loro sviluppo e i loro personaggi avranno per la crescita dei più piccoli. Sono infatti uno strumento importante, sia per i genitori …
LA STIMA. Si valuta una spesa di oltre 14 milioni e 300mila euro, +17% del 2023. Il trend positivo vissuto dalla ristorazione segue l’andamento soddisfacente del turismo.
IL METEO. Previsioni pessime per il fine settimana pasquale, migliora solo dopo pasquetta.
Vacanze di Pasqua con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo della cometa 'cornuta' 12P/Pons-Brooks , che t orna visibile dopo 70 anni di attesa: il periodo migliore per osservarla è previsto tra fine marzo e inizio aprile , meteo …
LE PREVISIONI. Dopo due settimane di giornate primaverili martedì è tornata la pioggia. L’esperto di 3BMeteo: nel weekend Italia spaccata in due, lunedì acqua.
Gli Anni Cinquanta delle necrologie raccolgono un dato storico interessante: le medaglie al valor militare conquistate da soldati e ufficiali nel corso delle due guerre. Per farne emergere il valore sociale, ovvero per capire quanto fosse importante esibire le gesta eroiche militari, abbiamo raccolto alcune storie e alcuni aneddoti
BERGAMO. Da via Calvetti a via Masone. Il Comune ha emesso un’ordinanza: si va avanti per step fino a fine maggio.
SCI ALPINISMO. Da Roncobello con furore: Claudia seconda nella gara femminile in coppia con la trentina Lisa Moreschini, William terzo nella maschile in cordata con il valdostano Nadir Maguet.
BERGAMO. La suore domenicane di via Locatelli lasciano. «Siamo rimaste in cinque, ci trasferiamo». Il futuro: un altro ente religioso o la cessione a privati.
IL CONFRONTO . Lunedì 25 marzo ai 1.955 metri del lago Fregabolgia. I dati del 2014: accumuli stagionali variabili tra i sette e i 13 metri. Infatti alcune strade provinciali furono chiuse.
L’ANALISI. Quando si parla di turismo come carburante per la crescita economica ci sono obiezioni davanti alle quali è difficile replicare. Il turismo è un settore «fragile» per sua natura, e l’abbiamo visto negli anni recenti.
La vegetazione alpina, in particolare gli arbusti, sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici, che progressivamente stanno riducendo la neve su tutte le Alpi. Una delle minacce è il suolo sempre più povero di nutrienti per l'alterazione degli equilibri …