Maxitamponamento tra tre auto Traffico in tilt ai ponti di Sedrina
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’incidente verso le 19.30 di venerdì 5 ottobre.
Traffico in tilt sull’A4 all’altezza del casello di Dalmine per lo scontro tra due auto stamattina intorno alle 9.30.
Numerose le lamentele ricevute «in merito al servizio attuato per il trasporto di studenti negli orari scolastici sulla tratta Lovere – Breno». Ora Adiconsum e le famiglie hanno scritto alla Regione.
Ha trovato il corpo semi carbonizzato del padre, ma dalle analisi sul cadavere sono state trovate anche ferite di arma da taglio. Si indaga per omicidio a Entratico.
È stato investito e ucciso da una Tiguan, illeso il conducente. Non è la prima volta che succede: il pericolo è segnalato.
Le riprese di tre telecamere della stazione di Gazzaniga stanno consentendo agli inquirenti di ricostruire nei dettagli la dinamica del drammatico incidente del 24 settembre scorso, costato la vita al quattordicenne Luigi Zanoletti, e nel quale sono rimasti feriti il sedicenne Paolo Marzupio e il quattordicenne Simone Bigoni.
Due auto si sono scontrate sulla statale 42, nel territorio di Ranzanico, di fronte al ristorante «Dei pescatori». Lunghe colonne.
Nuova truffa ai danni di una 82enne in città: la chiamata di un finto avvocato. «Suo figlio ha avuto un incidente stradale» e poi le ruba 2.000 euro.
Il coordinamento dei Comitati genitori ha raccolto in pochi giorni 732 segnalazioni di problemi sul trasporto scolastico in provincia. L’iniziativa dopo l’incidente a Gazzaniga costato la vita a Luigi Zanoletti.
Disagi per i pendolari che quotidianamente si spostano tra le province di Lecco e Bergamo.
Un incidente alle 8.15 di martedì 2 ottobre sta paralizzando il traffico nella zona di via Moroni, fino al Villaggio degli Sposi e verso l’ospedale. Lunghe code e rallentamenti.
«Ringrazio tutti quelli che ci stanno vicini con il loro affetto in questi momenti così particolari. Paolo rischia ancora di perdere le gambe ed è ricoverato in Terapia intensiva. Martedì lo porteranno di nuovo in sala operatoria asettica per rivedere e controllare le varie ferite». Sono le parole di Giovanni Marzupio, papà di Paolo, il sedicenne rimasto gravemente ferito nello schianto tra i due…
Sulla linea di Carnate: a dare l’allarme un macchinista che si è accorto dell’anomalia e ha fatto transitare il treno a passo d’uomo. Segnalazione in Procura e inchiesta interna di Rfi.
Grave incidente ad Arcene in piena notte: alle 3 di domenica 30 settembre un uomo di 30 anni è finito fuori strada con la sua auto, una Classe A.
Una bambina di 11 anni è rimasta gravemente ferita sabato 29 settembre in un incidente automobilistico in A4, a Vicenza.
L’addio a Sara Tarchini nella parrocchia di Vall’Alta di Albino: l’omaggio dei bikers e l’affetto degli amici.
Il 5 ottobre 1978 un velivolo urtò i cavi dell’alta tensione e precipitò: vittime un tenente e 2 brigadieri. Domenica il paese inaugura un monumento in memoria di tutti i Caduti dell’Arma. Il sindaco: «Per non dimenticare».
Saranno celebrati sabato 29 settembre alle 15.30 i funerali di Sara Tarchini, la 35enne morta in un incidente stradale a Cene nella notte tra martedì e mercoledì.
Alle 13 gli studenti dl Romero di Albino hanno deposto una rosa bianca sui sedili dei pullman in partenza da Gazzaniga per l’Alta valle, senza salirci.