Bergamo si veste di verde per I Maestri del Paesaggio, tutti gli appuntamenti
Dal 5 al 22 settembre, Bergamo si veste di green per il Landscape Festival de I Maes…
Dal 5 al 22 settembre, Bergamo si veste di green per il Landscape Festival de I Maes…
La versione per bambini e ragazzi del festival di teatrolettura torna anche quest’anno. Ecco gli appuntamenti
“ Martin Eden” (1909) è uno dei romanzi più popolari di Jack London. Intriso di dott…
«C’è un detto cinese che recita: quand’è il momento migliore per piantare un albero? Vent’anni fa.
Aumentano le segnalazioni di cartacce e bottiglie lasciate sul percorso ciclo pedonale di Valverde a Bergamo: «Servono più controlli». E intanto il comune fa sapere che dopo la segnalazione l’area è stata completamente ripulita.
«Un paradiso, dove uomo e natura vivono alla pari». È così che Francesca Fagiani, 41 anni, originaria di Petosino, definisce la Camargue, regione a sud della Francia, dove vive stabilmente da dicembre 2018. «Le vacanze negli ultimi anni le ho sempre passate nella Camargue – racconta, che prima della partenza lavorava in un supermercato come commessa – e mi sono innamorata del posto e delle abitud…
Un percorso di scoperta del legno, della sostenibilità e della filiera durante Landscape Festival. A Bergamo: un’installazione site specific in Città Bassa e una mostra in Città Alta dedicate alla materia prima più viva in natura. «Il legno dalla natura …
Non sapete che cosa è il kitsunetsuki? Neanche io prima di ascoltare “le metamorfosi”…
Sorpresa: il nuovo ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ex prefetto di Milano, non ha un profilo social, non usa twitter. Lady Viminale ha già spiazzato tutti, introducendo da subito, con un pezzo del proprio vivere quotidiano, un elemento di discontinuità rispetto al governo felpastellato. Un’anomalia benvenuta nella bulimia generale dei politici, sul terreno principale della sfida a Salvin…
L’artista bergamasco ha ideato un progetto artistico per rinnovare, reinterpretare e attualizzare, l’anelito di perfezione del Vitruviano di Leonardo da Vinci. Viene inaugurata sabato 7 settembre alle 21 ad Alassio (Savona), presso la galleria “Arte è Kaos”, la mostra personale “Beauties 2.0” .
La luce livida del mattino appena sorto. Il silenzio della casa, che Caudano attraver…
Se avete la passione per la bicicletta e vi attirano le biciclette elettriche dal 28 …
Dal 5 al 22 settembre piazza Vecchia torna verde: 18 giorni per scoprire, imparare, immergersi nel paesaggio, con attività e appuntamenti aperti a tutti e per tutte le età.
La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 7, 12, 15 e 19 km.
Un incontro insolito e unico apre Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale delle Acli provinciali di Bergamo giunta alla sua dodicesima edizione. Fianco a fianco, per cercare «Tracce di spiritualità», saranno il cardinale Luis Antonio Tagle e la scrittrice Susanna Tamaro. L’appuntamento è alla basilica di Santa Maria Maggiore, in Città Alta, venerdì 6 settembre, alle 20.45.
Il primo pensiero è di solidarietà, per Giovanni Sartori. Forza, direttore: si goda q…
Riduce lo stress, contribuisce a migliorare l’umore, combatte le infiammazioni, frena l’invecchiamento, aiuta la memoria e l’apprendimento, è un alleato contro il dolore: sono tanti i benefici della meditazione secondo uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University su un campione di 3.500 persone.
Poi Renga, Capossela, Brachetti, Nek, Fabi Branduardi, Ranieri e molti altri. Guarda qui il programma della prima parte della stagione.
A una settimana dall’inaugurazione, inizia a prendere forma il grande polmone verde protagonista de «I Maestri del paesaggio», la manifestazione diffusa che dal 5 al 22 settembre rivoluzionerà con i colori della natura le piazze storiche di Bergamo.
L’invito è stato apposto dai volontari nel vecchio tronco mozzato a Castel Cerreto frazione di Treviglio.