In vacanza con Fido? Ecco cosa è necessario sapere
In caso di viaggio all’estero è bene informarsi in tempo sugli obblighi sanitari richiesti: in alcuni Paesi esistono divieti.
In caso di viaggio all’estero è bene informarsi in tempo sugli obblighi sanitari richiesti: in alcuni Paesi esistono divieti.
Impossibile dimenticarsene, nel 2016 è stato l’evento espositivo più visto in Italia: oggi la storia di The Floating Piers, la spettacolare installazione dell’artista bulgaro Christo Yavachev arriva al cinema, dal 16 al 19 giugno, con «Christo - Walking On Water», documentario del regista Andrey Paounov, in sala per I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Alla scoperta delle tecniche utilizzate per il restauro delle Mura. Si lavora come quasi 500 anni fa, dalla scelta del materiale fino alla calce.
Nonostante i giocatori nerazzurri siano in vacanza, i tifosi sono avidi di notizie sul futuro assetto della squadra. L’unica grande certezza è che il rinnovo lampo di Gasperini è indice che il mister abbia sposato in pieno il progetto della società.
A Bergamo ci sono molte opere raffiguranti bevande e cibi deliziosi. Vi portiamo a scoprirle
«Un soffio di vento, il tessuto si arriccia, si piega. Sapido, cerca una nuova forma, nuove sfumature di cielo. Si sorprende in un nuovo linguaggio, di lino e cotone. Di jersey e lana». Cristina Gamberoni, architetto bergamasco e creatrice del brand Nei Miei Panni, racconta così il progetto moda che in queste ultime stagioni si è ampliato arrivando a vestire non solo le bambine ma anche la donna.
Realizzato da Pro-Loco Sarnico, il Sarnico Busker Festival, Festival Internazionale dell’Arte di Strada arriva alla sua XXI Edizione. Tra le più importanti rassegne italiane dedicate all’arte performativa di strada, il Festival va in scena dal 25 al 28 luglio sul Lago di Iseo, tra Sarnico e Paratico.
I chioccioncelli, da un’idea de La chiocciola degli angeli, sono buonissimi
La velocità con cui ricerca e tecnologia cambiano l’ambito in cui ciascuno di noi lavora e opera impone una continuità al percorso della propria formazione. Eppure risulta difficile, in un’azienda, motivare gli investimenti nella formazione non strettamente “tecnica”, come è quella per le competenze trasversali. In questo articolo la risposta alle domande che si presentano a chiunque voglia …
Il reading-concerto dello scrittore bergamasco Alessandro Bottelli domani, 4 giugno, al Museo del Novecento, in piazza Duomo: prime esecuzioni musicali e inediti in versi e in prosa a tema floreale di poetesse italiane.
Entra nel vivo Bergamo Estate 2019 e si aprono gli spazi estivi Gate, Edonè e Polaresco. Ecco il programma.
Torna sabato 8 e domenica 9 giugno «Floreka», la kermesse dedicata ai fiori: location d’eccezione San Pellegrino Terme.
Maria Grazia Panigada ha curato il progetto «Fabbriche di Storie», 12 capolavori raccontati in percorsi narrativi dai nuovi cittadini di Firenze e dagli operatori museali.
Bergamo sa incantare i più piccoli. Un itinerario fra cavalieri misteriosi e uccellini imbalsamati
Al via la 7^ edizione della manifestazione «Il legno dalla Natura alle Cose »voluta e pensata dal Museo del Falegname Tino Sana che accoglie una quarantina di aziende tutte abili nella lavorazione di questo materiale straordinario producendo semilavorati o prodotti …
«Con grande soddisfazione posso confermare che il rapporto fra l’Atalanta e il nostro allenatore Gian Piero Gasperini prosegue» ha dichiarato il presidente Antonio Percassi.
Il risveglio del Pd, dopo il lungo sonno postrenziano, obbliga i dem ad una responsabilità: costruire il partito che non c’è, cioè un’opposizione riconoscibile e credibile nell’interesse del Paese. Nel mondo a parte che è l’Italia, rispetto all’Europa occidentale, e nel quadro del grillismo declinante e del berlusconismo crepuscolare. Il 22,7% delle Europee è una base per ripartire, fra ottimismo…
Sembra proprio che, anche per le aziende, sia tornato il momento di considerare ancora una volta come cruciale il concetto di community e quello di community manager.
Tanti buoni motivi per fare «una scappata» appena al di là del Brennero e godere di una buona vacanza in pieno relax.
Un viaggio tra arte e fotografia nella rassegna «I martedì dell’arte» di Romano di Lombardia. Il Comune di Romano di Lombardia, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, propone l’ultimo di cinque incontri, un viaggio straordinario e affascinante nel mondo della …