L’ortomercato si apre alla città «Qui il nuovo distretto del food»
L’obiettivo è trasformare l’area a parcheggio in una piazza a servizio del quartiere. Il presidente di Bergamo Mercati: «Cambierà anche la logistica interna e tutta la viabilità».
L’obiettivo è trasformare l’area a parcheggio in una piazza a servizio del quartiere. Il presidente di Bergamo Mercati: «Cambierà anche la logistica interna e tutta la viabilità».
L’anno zero dell’epidemia al tempo dei social è uno di quegli eventi (non semplici fatti) che stabiliscono un prima e un dopo. All’indomani del trauma dell’11 Settembre si diceva che «nulla sarà come prima»: molta emozione, un pizzico di retorica, un pezzo di verità, tutti strumenti per un viaggio nell’inconscio collettivo. Afflitti dal coronavirus, torniamo così alla casella di partenza con il c…
Stretta su Lombardia e 14 province del Nord Italia. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 marzo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto che introduce una serie di limiti agli spostamenti in queste zone, le più colpite in Italia dal Coronavirus. Valido da domenica 8 marzo fino al 3 aprile.
«L’epidemia di Covid-19 scoppiata il 20 febbraio nell’area di Codogno è ormai estesa a tutta la Regione Lombardia con possibilità di diffondersi a tutto il territorio nazionale».
«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» è la nota citazione dell’opera teatrale di Bertolt Brecht «Vita di Galileo». Sta a significare che un Paese non dovrebbe avere necessità di persone eccezionali per risolvere i problemi. L’eroe moderno è colui che, di propria iniziativa e libero da qualsiasi vincolo, compie un atto di coraggio straordinario e generoso, che possa comportare il consapevol…
La via maestra per costruire un futuro migliore è tracciata dagli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Fame, salute, acqua, povertà, energia, infrastrutture, occupazione, diseguaglianze, clima, pace, istruzione sono questioni che si possono affrontare solo con un pensiero complessivo e il concorso di tutte le forze politiche, economiche e sociali. Se ne ha m…
La sanità pubblica è una delle funzioni cardine delle società contemporanee, uno dei pilastri degli Stati di welfare. Nell’ordinamento italiano la funzione ha il carattere di un diritto tutelato individualmente a norma dell’articolo 32 della Costituzione. Questo principio basilare - teso a tutelare tutti e insieme a venir incontro alle esigenze delle fasce più bisognose della popolazione – è il p…
La congestione degli ospedali con reparto di Malattie infettive e l’aumentare progressivo del numero di casi positivi o sospetti di Covid-19 ha portato però velocemente a riorganizzare i reparti dell’ospedale.
Da una settimana o poco più i mercati finanziari si sono accorti dell’epidemia di coronavirus. Dapprima hanno ignorato il tema, ora invece stanno reagendo in forma forse anche troppo forte. Nessuno stupore, questo pendolo è un tipico esempio delle esagerazioni dei mercati finanziari. Di certo l’epidemia è un fenomeno transitorio, ma nessuno può prevedere l’intensità e la durata dell’impatto sul s…
Nel Decreto governativo del 4 marzo viene citato un limite di sicurezza per gli spettatori di teatri, cinema e sale da concerto. Ma cosa vuol dire veramente?
I principali itinerari e le norme da osservare per godere di questa riserva naturale sul lago d’Iseo, ricchi di fauna e di flora selvatica
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ecco il testo integrale.
Non c’è invece nel provvedimento l’estensione della zona rossa alla provincia di Bergamo: sarà in un ulteriore Dpcm che verrà messo a punto e che, allo stato, dovrebbe indicare due comuni, Nembro e Alzano Lombardo, un’area dove vivono circa 25mila persone.
Un progetto nato ben nove anni fa, in preparazione al cammino verso l’Expo, ma tuttora attuale, tanto da affermarsi sul territorio bergamasco grazie al successo che ha riscosso nelle scuole. «Mangio locale, penso universale» è l’iniziativa nata per volontà di Comune di Bergamo, Coldiretti Bergamo e SerCar Ristorazione, finalizzata a portare i cibi del territorio nelle mense scolastiche della citt…
Tre romanzi e due saggi, il più “anziano” del 2018, non in linea con il tema (e il mood) dominante in questi giorni. Una boccata di aria fresca, insomma
Un documento con 10 buone pratiche, condivise da Ats, associazioni datoriali, sindacati, saranno ampiamente diffuse utilizzando ogni canale disponibile per una migliore e puntuale informazione di aziende e lavoratori in merito al coronavirus.
Se passate per El Cotillo, un piccolo paesino di pescatori nell’estremo nord-ovest dell’isola di Fuerteventura, sentirete sicuramente parlare de «las chicas happy». Gestiscono un locale a conduzione familiare, di quelli con l’insegna color del mare, scritta a mano con la cura di chi al futuro non ci pensa troppo, ma preferisce rendere meraviglioso il presente. Leggi «Happy Cactus» e traduci Alice…
Il ricordo di Davide Barcella, il 17enne morto in un incidente sulla statale 42. Il padre Marco: «Quella strada la faceva tutti i giorni per andare a scuola».
La compagnia Wizz Air: un caso sul volo Bergamo-Timisoara. Donna positiva a Fiumicino: era stata a Bergamo. L’aeroporto di Orio al Serio: noi pienamente operativi.