Uno su mille ce la fa? No: dal vivaio dell’Atalanta ce la fa qualcuno in più. Le 242 carriere nate a Zingonia - 3 grafiche
Abbiamo visto in alcuni approfondimenti precedenti il valore del settore giovanile at…
Abbiamo visto in alcuni approfondimenti precedenti il valore del settore giovanile at…
Lavori nel Bresciano, a Pontoglio su un tracciato di 2,5 chilometri. Un investimento da 10 milioni. L’opera si collega con una carreggiata larga tre metri a Palosco. Manca anche un adeguato collegamento alla Calciana.
I presupposti per rivedere l’Atalanta col piede giusto per portare a termine la frettolosa stagione esistono eccome.
Un tricolore enorme quanto la gratitudine verso chi nei giorni della pandemia ha espresso spirito di servizio e solidarietà concreta. È stato esposto a Leffe.
Il terrore con cui il mondo del calcio ha accolto «l’algoritmo» citato dal presidente…
Il calcio italiano ha finalmente scelto di ripartire. Ovviamente, un secondo dopo ave…
L’avvocato Bianchi è una bella signora che abita nello stesso palazzo del professor C…
Gratitudine e memoria in un tricolore esposto all’ingresso del paese anche in vista della celebrazione del 2 giugno con il grazie per chi si è speso durante i terribili giorni della pandemia e il ricordo di chi non c’è più.
Se, come sembra, il calcio professionistico italiano ripartirà il 13 e 14 giugno, con…
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Domenica 21 giugno, alle 19,30, Atalanta-Sassuolo riaprirà la stagione del calcio a Bergamo. È la notizia dell’ultima ora.
Lo spettacolo è increscioso, parecchio. Se non fossimo in presenza di una circostanza…
Fino a qualche ora fa era praticamente certo che il campionato sarebbe ripartito da Bergamo, in omaggio alla città colpita dal coronavirus.
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta sul tavolo, è sempre la stessa: ma come, riparte? Settimane e settimane di dibattiti non hanno dissolto le nebbie. In Germania il governo ha deciso: si gioca, trovate il modo. In Italia s’ è scelto il metodo rovesciato: se trovate il modo, si gioca. Attorno a quel «se» s’ è scatenato il campionato mondiale del tir…
Nuovo viaggio della macchina del tempo di Corner, che questa settimana si ferma a sab…
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta s…
Si riparte con la Serie A: il 20 giugno il Campionato tornerà in campo. Lo ha deciso il vertice tra governo e vertici del calcio. «È giusto che il calcio riparta, c’è l’ok del Cts» ha detto Spadafora che ha aggiunto: « Il mio auspicio è che la Coppa Italia possa giocare il 13 e il 17 giugno».
L’era post pandemia Covid, modificherà i comportamenti economici di molti soggetti fi…
La pandemia del Coronavirus ha colpito tutti i settori, il mondo del calcio riparte, ma negli stadi manca il pubblico... Però c’è chi vuole disputare le proprie partite al fianco dei suoi tifosi.
Alla fine s’è deciso soprattutto di non decidere, a eccezione della bega con Sky per l’ultima rata dei diritti tv.