Valverde, ancora rifiuti sulla ciclabile Immondizia buttata in strada e vetri rotti
La denuncia di un lettore: «Come tutte le domeniche mattine da mesi sulla solita panchina della ciclabile di Valverde ci imbattiamo in questo esempio di inciviltà».
La denuncia di un lettore: «Come tutte le domeniche mattine da mesi sulla solita panchina della ciclabile di Valverde ci imbattiamo in questo esempio di inciviltà».
Visite di ville storiche, passeggiate nei suggestivi vicoli dei paesi lacustri, escursioni nella natura: con il pacchetto «Discovery Train», Trenord propone idee per una gita fuori porta fra le bellezze della regione da raggiungere sui binari.
In cima alla classifica svetta Orio al Serio, con il suo aeroporto (vedi alla voce «accessibilità del territorio») e il richiamo dei centri commerciali. Segue Bergamo, poi alcune perle della provincia: Castione della Presolana, Clusone, Caravaggio, Lovere.
Sposata ma senza figli naturali, negli ultimi vent’anni si è dedicata all’accoglienza.
Una storia di rinascita, che passa attraverso la musica. Sabato 3 agosto è in programma il concerto «Musica e natura al servizio dell’uomo» che si terrà nei giardini dell’Istituto clinico Quarenghi di San Pellegrino.
L’estate del gran caldo fa riaprire le finestre. Si avvertono di più i rumori del mondo: voci, suoni, automobili, aerei e tagliaerba. Si impara, nel contempo, ad apprezzare la musica della natura. Le otto pagine dell’inserto del prossimo numero di agosto-settembre di Eco.Bergamo, in uscita domenica 4 agosto, sono dedicate a cifre e consigli per sopravvivere allo smog acustico e ritrovare se stess…
La Regina delle Orobie è stata immensa e bellissima, illuminata nel buio di una splendida serata iniziata all’insegna della natura e dell’amicizia.
Ci sono frasi fatte e modi di dire che non aiutano a coltivare le soft skills in azienda. Creano falsi saperi. E proprio perché le competenze sono anche conoscenze, per lo sviluppo delle abilità trasversali è utile intercettare e “disattivare” i modi di dire fuorvianti. Ecco come contrastare la loro diffusione, e trasformare gli spazi aziendali in luoghi cognitivi.
Nasce a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio: il premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under 30. Dead line 30 ottobre 2019.
Giochi di carte, da tavolo, di società, cacce al tesoro, origami, mimi, esperimenti scientifici, ricette: «Il Giocalibro della famiglia» (DeAgostini) è pieno di idee per divertirsi e mettersi alla prova.
Reinventarsi per sopravvivere, anche nel turismo. La Bergamasca lo sa e punta anche sul turismo esperienziale, per una vacanze di emozione e perchè no anche di esperienza.
Aveva combattuto nelle file del battaglione Tirano del quinto Alpini. Il 30 settembre avrebbe compiuto 100 anni.
Spiagge, orridi, lidi, fiumi, torrenti e laghi: mini-guida alle mete “esotiche” a km 0
Le dimissioni di Cantone dall’incarico di presidente dell’Anac sono una pagina nera per il Paese. Non soltanto per le ragioni esplicitate dal dimissionario presidente, il quale con la consueta pacatezza e misura di modi ha confermato le indiscrezioni trapelate da diversi mesi a proposito delle difficoltà che il lavoro suo e dell’intera struttura incontravano quotidianamente. Che il garante della …
Venerdì 26 luglio Vinicio Capossela porta a Clusone la sua «Danza macabra», con Chiara Frugoni. La pestilenza morale, il feudalesimo tecnologico, la desacralizzazione, gli spiriti animali del capitalismo.
Ai tanti dossier aperti da un governo in bilico fra crisi o rimpasto, quello sull’autonomia differenziata è un’altra mina vagante alla vigilia dell’informativa del premier in Senato sul Russiagate e mentre la base leghista lombardo-veneta dà segni d’impazienza verso gli alleati grillini. Ieri i due potenti governatori, Fontana e Zaia, hanno risposto per lettera all’appello lanciato da Conte ai ci…
C’è una linea di confine che separa i romanzi di Georges Simenon: da una parte ci sono quelli che hanno per protagonista Maigret, che hanno il profumo dolce della provincia francese d’antan, nonostante l’inevitabile morto e l’omicida da scovare; dall’altra quelli senza commissario e senza assassino, ma popolati da un’umanità dolente che sa di Zola o di Balzac, storie amare che pescano a piene man…
Un’unica data all’«Onp Bistrò»: nel locale di via Borgo Palazzo 130 venerdì 26 luglio, dalle 7,30 alle 16, sarà possibile visitare gratuitamente la rassegna.
«Sin da quando ero bambino mia madre mi ha sempre detto che non so stare fermo. Ed è vero. Più di qualche anno non so stare nello stesso posto, mi sta stretto». Marco Henry, 50 anni, spiega così i suoi 13 anni da giramondo per lavoro. «Anche se mio padre era belga e mia madre è veneta, io mi sento bergamasco doc: ho vissuto a Bergamo dall’età di sette anni, dopo essere nato a Milano, ho frequenta…
La pelle è un organo delicato e da proteggere, soprattutto in estate quando i raggi del sole espongono tutti al pericolo di scottature.