Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Allarme degli 007 Pericolo razzismo

    Lo si capiva leggendo di episodi inquietanti sui giornali delle ultime settimane. Ma ora c’è una conferma ufficiale. Esiste il rischio concreto che in vista delle elezioni europee in programma a maggio possano aumentare gli episodi di intolleranza nei confronti degli stranieri. L’allarme non arriva da un’inchiesta giornalistica o da un istituto di sondaggi, ma nientedimeno che dai servizi segreti…

    6 anni fa
    Europa

    Europee: 007 Italia, rischio aumento razzismo

    ROMA - C'è il rischio concreto che in vista delle elezioni Europee in programma a maggio possano aumentare gli episodi di intolleranza nei confronti degli stranieri. L'allarme arriva dai Servizi Segreti che nella Relazione consegnata al Parlamento ricordano che già …

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Evasione fiscale per un milione di euro Sei denunce in un’azienda di Rovetta

    Emissione e utilizzo di fatture false. Sequestrate disponibilità finanziarie per oltre 150mila euro.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La spazza corrotti e il patto violato

    Ogni legislatore ha il diritto di adottare i provvedimenti di politica criminale che ritiene più opportuni. Tuttavia, tale diritto non è esente da limiti in quanto il prodotto normativo deve «allinearsi» agli indici ermeneutici del sistema giuridico e, primi tra essi, al dettato costituzionale e agli obblighi europei. La conclusione risulta ancora più cogente quando si incide sui «diritti fondame…

    6 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    «140 km/h», il vento distruttore nelle foto di Rocco Fidanza

    Dal 2 al 23 marzo in mostra nella sede del Parco dei Colli in Valmarina, 6 scatti realizzati dal giovane fotografo Rocco Fidanza subito dopo il disastro del 31 ottobre 2018 in Val di Fassa, quando un vento impetuoso correndo alla velocità di 140 Km/h ha divelto e raso al suolo 200.000 metri cubi di foresta. L’evento è organizzato da Woodoo Studio e Laio studio con la curatela di Francesco Chiaro.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ex Salfra ed ex Zani in via Baioni Ora appartamenti (e un supermercato)

    Molti curiosi stanno assistendo alle operazioni in corso lungo via Baioni, davanti al Campo Utili, dove l’edificio che ospitava l’ex Salfra, ditta che produceva abbigliamento, e gli ex depositi dell’azienda di trasporti Zani sono stati demoliti.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Effetto gelo sulle Orobie: -13°C in 24 ore Da inverno a primavera... e ritorno - Video

    Gli effetti del marcato sbalzo termico avvenuto in poco meno di venti ore: per fare un esempio, venerdì pomeriggio verso le 14 la temperatura al Passo di Zambla era di +12,5°C, mentre oggi alla stessa ora risultava di -1.7°C.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ronnie, in bici per 563 km in Alaska Fra alci, lupi a meno quaranta gradi

    Ronnie Carrara in gara all’Iditarod Trail. Unico italiano al via, sarà in sella a una fat-bike. «Saremo nella natura selvaggia, lontani dalla civiltà»

    6 anni fa
    Innovazione / Bergamo Città

    L’attenzione all’ambiente opportunità di sviluppo per l’impresa

    Scopriamo come le strategie in campo ambientale possono diventare vantaggio competitivo anche per le Pmi.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Alleanza salvata Governo più forte

    Il voto on line dei militanti grillini sul «caso Diciotti» si era caricato di significati politici che investivano la natura dell’alleanza di governo (o del «Contratto») e la stessa tenuta dell’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Ma la prevalenza del no all’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini ha consentito all’una e all’altra di schivare uno scoglio molto insidioso. Perché…

    6 anni fa
    Cronaca

    Antitrust: multa di 7 milioni a Sky «Informazioni non chiare»

    L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti di Sky Italia, accertando due violazioni del Codice del Consumo e irrogando alla società sanzioni per complessivi 7 milioni di euro.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incendi boschivi e tutela del territorio Sanzioni per oltre 600 mila euro

    Bilancio dell’attività dei Carabinieri Forestale di Bergamo svolta nel 2018: rilevati in totale 742 illeciti in campo ambientale.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Distribuire ricchezza Lezione dagli Usa

    Nel 1989, con la caduta del muro di Berlino, in moltissimi sostennero la definitiva vittoria del capitalismo sul comunismo, essendosi dimostrato quest’ultimo, alla prova dei fatti, incapace di creare ricchezza e, soprattutto, di ridistribuirla efficacemente generando un effettivo valore sociale. Non pochi, però, pur riconoscendo l’insostituibilità del capitalismo nella guida dell’economia mondial…

    6 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Un lampo in Champions o chance vera in Europa League? Caudano risponde con Ovidio

    Taglio di luna nel cielo e vento inquieto, quasi un’avvisaglia di primavera. Il professor Caudano è uscito per una passeggiata dopocena. Non è sua abitudine, ma, più che il clima, lo ha attratto fuori casa un’amarezza inattesa e profonda, che …

    6 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Ghiaie di Bonate, il vescovo autorizza il culto a Maria Regina della Famiglia

    L’annuncio del vescovo, monsignor Francesco Beschi, nella mattinata di mercoledì 13 febbraio, a conclusione della procedura della Santa Sede.

    6 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese a caccia di lavoratori Record di posti vacanti

    L’Istat stima in 110-110 mila occasioni di impiego non soddisfatte. Ingegnere e fabbro i profili più ricercati.

    6 anni fa
    Viaggi e turismo

    Disentis, nel cuore della Svizzera Piste da brivido a 3.000 metri

    Il progetto «Catrina Experience» intende unire la località con Andermatt e Sedrun e creare un’unica zona che vanterà tracciati innevati fino a 180 km. Un tour con il Glacier Express.

    6 anni fa
    Rubriche / Valle Brembana

    Lino dalla Normandia fino a Villa d’Almè

    Il Linificio e Canapificio Nazionale di Villa d’Almè ha parlato di sostenibilità a Milano Unica, fiera di settore conclusasi da pochi giorni. Lo ha fatto con Tessuti di Sondrio, altra azienda del Gruppo Marzotto: insieme hanno presentato una nuova etichetta all’insegna del lino e di un progetto tracciabile.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sanremo, classico con brio Ma si poteva fare meglio

    «So che potevo fare meglio» ha ammesso Claudio Bisio. Sempre un po’ contratto, a volte irritato, ci ha provato a portare un alito di Zelig in Riviera, ha trascinato fin lì Renato Pozzetto e persino Paolo Cevoli, alias l’assessore alle «varie ed eventuali» Palmiro Cangini, area Pd (inteso anche come piadina) ormai – per sua stessa ammissione – fuori tempo massimo con quella politica che puzza di f…

    6 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Amore per le galassie In Inghilterra fa l’astrofisica

    La sua passione, per le stelle e i pianeti, è nata quando aveva poco più di 8 anni, fin dal giorno in cui alla scuola elementare ha fatto la conoscenza del sistema solare. Oggi, trentacinque anni dopo, Alessia Gualandris, dalminese classe 1976, è a capo del gruppo di Astrofisica dell’Università del Surrey, a Guilford in Inghilterra. In mezzo la voglia di fare ricerca a livello internazionale: par…

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso