Inizia un weekend intenso E Città Alta diventa verde
Ecco tutti gli appuntamenti di questo primo venerdì di settembre.
Ecco tutti gli appuntamenti di questo primo venerdì di settembre.
In attesa del pullman dopo la tappa al Sert e dopo aver anche assunto della cocaina, ha deciso di rubare la borsetta che una donna teneva appesa al passeggino, facendo cadere lei e le due figlie di uno e quattro anni, mentre si trovavano in via Pizzo Recastello.
Una degustazione di vini prodotti da giovani viticoltori bergamaschi si è tenuta nella mattinata di venerdì 14 agosto a Expo, davanti al Padiglione di Coldiretti, sul Cardo sud. Numerosi visitatori italiani e stranieri hanno avuto l’opportunità di assaggiare e scoprire vini di grande prestigio ma anche nuove produzioni.
Incominciò nel 1970 suo padre (classe 1932 ma ancora attivo tra le vigne e in cantina) a produrre vino sulle prime balze collinari sopra Tagliuno di Castelli Calepio.
La presentazione della nuova guida, datata 2016, avverrà a novembre, come sempre, nella cornice del Merano Wine Festival, ma da pochi giorni si sono chiusi i lavori di realizzazione della guida Tci ViniBuoni d’Italia edizione 2016.
Potrebbe essere scivolato o aver compiuto un gesto estremo l’uomo trovato senza vita a Castelli Calepio, nei pressi della Centrale dell’Enel, in via Oglio.
Celebrazioni Albino, Abbazia in festa coi patroni Ore 20:30 Solenne celebrazione eucaristica e processione per le vie del paese con le statue dei Santi patroni Benedetto e Bernardo, accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina. Feste e …
Due dibattiti nella festa al centro sportivo comunale, organizzata dai circoli Pd di Telgate, Chiuduno, Palosco e Castelli Calepio.
Via il navigatore, lo smartphone e i congegni elettronici, è ora di staccare la spina (nel vero senso della parola) e calarsi negli anni più colorati, tra figurine e draghi volanti, “il tempo delle mele” e le avventure di Indiana Jones, i Pink Floyd e le canzoni d’amore.
Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …
Presentato il piano stagionale delle aperture . La Slp Cisl:«È l’inizio di un piano di ridimensionamento della rete postale».
Sabato 27 giugno FESTE E TRADIZIONI Da domenica a domenica con la Uildm Ore 17:00 - Via Leonardo da Vinci La Uildm apre la sede per un open day che darà la possibilità a tutti gli interessati di conoscere meglio …
Domenica 28 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
È ricoverata in gravi condizioni, ma non sarebbe in pericolo di vita, la dipendente di una ditta di pulizie di Castelli Calepio che è caduta da una scala a Cazzago San Martino, nel Bresciano.
I carabinieri del Ros di Brescia nelle loro informative le chiamano «convergenze», elementi che potrebbero legare due delitti.
Domenica 21 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate …
Venerdì 19 giugno Feste e tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate …
Sabato 20 giugno Celebrazioni Associazione «Figli in cielo» Nella chiesa del monastero benedettino di S. Grata, celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi. Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Nello spazio retrostante il santuario della …
Si apre Pitti Uomo e in scena ci sarà anche Perofil con la sua licenza Bikkembergs. E un evento all’insegna dello sport.
Dal Marocco a Bergamo, con tanto talento. L’atletica nazionale ha da oggi una giovane promessa in più, con qualità di alto livello e la prospettiva di un futuro interessante. Lunedì 15 giugno infatti ha giurato fedeltà alla Costituzione italiana il 22enne Yassine Rachik, nato in Marocco, ma trapiantato a Castelli Calepio con la famiglia da oltre 12 anni e già vincitore di ben 25 titoli nazionali…