Ciclabile mangiata dal Serio. «Si intervenga al più presto»
ALBINO. A ogni piena il fiume erode parte della sponda non rinforzata. Il sindaco: «I lavori erano iniziati, fermi per imprevisti. E i fondi finiti».
ALBINO. A ogni piena il fiume erode parte della sponda non rinforzata. Il sindaco: «I lavori erano iniziati, fermi per imprevisti. E i fondi finiti».
GROMO. Avvistamento nei pressi dell’hotel Spiazzi. Nei giorni scorsi anche nella contrada di San Bernardino vicino a Boario.
VIALBILITÀ E MALTEMPO. Verso le 17.30 di giovedì 2 novembre un allagamento sulla provinciale della Valle Seriana ha creato qualche disagio agli automobilisti.
IL CONVEGNO. Consorzio Il Solco del Serio organizza il convegno
In collaborazione con Aiccon - Centro di ricerca sul Terzo Settore
dell’Università di Bologna. Sabato 11 novembre alle 9 a Clusone.
OPERE. Completati i lavori sull’arco del primo ’900. Un intervento realizzato su impulso del Lions Club che ha trovato il sostegno associazioni e privati.
VIABILITÀ . Mentre l’arteria è fluida per chi la percorre, il tratto Dalmine-Zanica è un muro per chi viaggia su 525, 42, 149 e 591. E non ci sono soluzioni in vista. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 25 ottobre.
VAL SERIANA. Il Consiglio comunale ha approvato il piano attuativo. Protagonisti il gruppo «Fassi» e la «Royaltex» della Val Gandino. In cambio area camper, parcheggio e fondi al Comune.
CORSA SU STRADA. Sfida in casa Gruppo Alpinistico Vertovese al Trofeo Zanni in campo maschile: successo di Alessandro Lotta davanti ai compagni di squadra Michele Palamini e Sebastiano Parolini.
ANIMALI. Si è allargata la famiglia di lupi che da quasi un anno vive sulle nostre montagne: le fototrappole in Val di Scalve hanno permesso alla Polizia provinciale di scoprire che sono nati 4 cuccioli, portando a 6 il numero di esemplari presenti. Si tratta del primo branco accertato in provincia di Bergamo. «Ecco le indicazioni utili».
Il “marmo” grigio di Ardesio, i suoi nomi e la sua lunghissima storia: da laguna triassica a pietra ornamentale apprezzata in tutto il mondo, senza dimenticare il nobile passato sacro
L’ULTIMO ABBRACCIO. Nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre a Selvino i funerali del sindaco Diego Bertocchi, spirato martedì dopo che la Sla lo aveva colpito nel 2019.
LA STORIA. Da Vertova in tutto il mondo. Ovs – Officine Valle Seriana, ha festeggiato i 50 anni di attività anticipando l’apertura di una nuova sede all’estero (località ancora top secret).
NEMBRO. Lo schianto è avvenuto sabato 14 ottobre verso le 14.40 a Nembro. Sul posto i soccorsi, nessun ferito grave.
«Molte storie d’amore sono nate sui treni. Anche la mia è una storia d’amore, però con il treno». Con un sorriso che riesce a trapelare anche dalla cornetta di un telefono, il Direttore Generale Luigi Cantamessa ripercorre la storia dei primi dieci anni della Fondazione Ferrovie dello Stato. Una «bella storia italiana», che i più curiosi potranno approfondire e festeggiare nel weekend del 28 e d…
AMARCORD. Un’altra foto affascinate da Storylab ci porta davanti al capolinea del vecchio tram Bergamo-Albino.
VIABILITÀ. L’intervento, a carico di Anas, slitta, dopo la risoluzione del contratto con la ditta incaricata. Un problema per gli automobilisti che si spostano tra la Val Gandino e la media Valle Seriana. I sindaci: disagi da troppo tempo.
VIABILITÀ. Giovedì difficile per il traffico sia in Val Seriana, sia in Val Brembana. La situazione è migliorata intorno alle 9.
PRADALUNGA. Gli esperti hanno identificato una varietà tipica che sarà inscritta nel registro: si tratta delle balestrere del Misma. Fino al 22 ottobre incontri, laboratori e momenti di festa in diversi paesi della Val Seriana per «Castanea».
VIGOLO. Il racconto del guidatore, fortunatamente illeso: «È sbucato dalla vegetazione». L’assessore: «Esemplari aumentati, sono un pericolo».
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».