Si corre la «Mezza» di Bergamo Ecco la mappa e 8 cose da sapere
Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.
Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.
Un fiume magico a Ponte San Pietro sabato 26 settembre. E non è il Brembo, ma quello fantastico che scorre sopra di lui: un fiume d’arte. A navigarlo, col patrocinio del Comune, gli artisti del Gruppo artistico comunale di Ponte insieme ad altri provenienti dal territorio, ma anche da Brescia e Milano.
(ANSA) - ROMA, 26 SET - Il principale boss del traffico di esseri umani a Zuwara, in Libia, è stato ucciso ieri a Tripoli insieme a 8 suoi miliziani. Lo riferiscono i media locali, tra cui il sito di Libya …
Passi che in certi orari il traffico su Brebemi non è intensissimo, ma da qui a decidere di percorrerla in sella a una bicicletta ce ne passa.
(ANSA) - ZAGABRIA, 25 SET - La Croazia ha riaperto il confine con la Serbia dopo le dispute tra i due paesi sulla gestioni dei migranti che si accalcano alle loro frontiere. Il confine è ora aperto "a tutto il …
Un ciclista di 75enne è stato ricoverato in condizioni molto gravi all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo essere stato investito da un camion cassonato in via San Bernardino all’altezza del rondò di Colognola.
Federconsumatori sottolinea che il livello dell’inquinamento atmosferico generato dal traffico è preoccupante anche nella nostra provincia: città capoluogo per prima.
Una foto degli anni 20 del secolo scorso ci mostra la piazza nel cuore della città bassa: all’epoca non erano ancora stati piantati gli alberi che oggi fanno ombra alle panchine. E non c’erano nemmeno le macchine in sosta che siamo abituati a vedere oggi.
Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.
Papà e bambino viaggiavano su uno scooter in direzione di Calvenzano. Lo scontro poco prima delle 8 con un’auto. Il piccolo, di 5 anni, è molto grave.
(ANSA) - KABUL, 23 SET - La Nato ha trasferito al governo afghano il 100% del controllo del traffico aereo che gestiva in Afghanistan dal 2001. Lo rende noto oggi Tolo Tv. Nell'annunciare l'assunzione del pieno controllo dei movimenti degli …
Ecco la seconda «onda verde» di Bergamo: si sviluppa da via Autostrada-via Carnovali fino a viale Vittorio Emanuele passando da via Bonomelli e viale Papa Giovanni XXIII.
Massimo Bossetti è di nuovo in aula. Il processo entra nel vivo con la testimonianza del colonnello Michele Lorusso, comandante del Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri di Brescia.
Parcheggiare contromano è una manovra estremamente pericolosa. «Come mai è così frequente e così tollerata dalla polizia municipale?» Se lo domanda un nostro lettore.
Se dovete mettervi in viaggio lungo l’asse interurbano di Bergamo ricordate che per qualche giorno saranno in corso lavori di manutenzione. Stop dalle 20,30 alle 6, da martedì 22 settembre a sabato 26 settembre.
Trasportavano in Italia ingenti quantità di eroina nascosta dentro confezioni di mais sigillate ermeticamente o infilata nei tappi di pennarelli.
Il Circolo Legambiente Bassa Bergamasca a proposito del nuovo, ventilato collegamento Bergamo-Treviglio: «Imparare dal flop BreBeMi. Nessuna forzatura, avviare il Tavolo Tecnico».
Si sono accesi lunedì 21 settembre i cinque totem multimediali di orientamento a cittadini e turisti, collocati in piazzale Marconi a Bergamo e presentati questa mattina da Atb Mobilità e Comune di Bergamo, in occasione della Settimana Europea della Mobilità.
Una lettera che denuncia le code al casello autostradale di Dalmine e i continui disagi in autostrada. La scrive un pendolare bergamasco che ogni giorno percorre il tratto Dalmine-Agrate. Cosa ne pensi?
Per il successo di Expo lo scalo aeroportuale di Orio ha svolto un ruolo di grande rilievo, sul fronte del traffico generato e per gli arrivi di tantissimi visitatori. Così il direttore generale della Sacbo, Emilio Bellingardi.