Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Urlo / Bergamo Città

    Triglie alla livornese (2)

    di Giorgio Gandola La caduta di Livorno sta diventando per il centrosinistra ciò che la caduta di Saigon fu per gli americani in Vietnam. E l’analisi è passata dal fronte elettorale a quello sociologico con accenti molto interessanti. I numeri parlano chiaro.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di domenica 15 giugno

    ANNIVERSARI CENE, GLI 85 ANNI DELLA SEZIONE ALPINI 85° anniversario di fondazione del gruppo e 12° Raduno intergruppo zona 14 (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Semonte, Vertova/Colzate): ore 8,30 ammassamento degli alpini in via Fermi e ricevimento delle autorità; ore …

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di sabato 14 giugno

    ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di venerdì 13 giugno

    CORSI CANTI E BALLI FOLK Ore 21, nella sala riunioni del Ducato di piazza Pontida, in via Borgo Palazzo 209, continua il corso di canti e balli folk, a cura del gruppo «I Gioppini di Bergamo». FESTE E TRADIZIONI FESTA …

    11 anni fa
    Cronaca

    Briantea, tappo sulla Lecco-Bergamo Si spegne il semaforo di Vercurago?

    L’amministrazione di Calolziocorte intende proporre lo spegnimento dalle 7 alle 9 del semaforo intelligente all’incrocio di Vercurago, con l’ausilio della sola polizia locale dei due paesi. Il semaforo resta il «punto più delicato per il traffico quotidiano.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviolo, le analisi al polo scolastico «Rifiuti nella metà dei campioni»

    Cromo, bario e vanadio oltre i limiti nel materiale di riempimento portato dall’impresa Locatelli. Le irregolarità in 5 casi su 10 analizzati. E il 40% delle scorie utilizzate supera le dimensioni previste.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ryanair dà i numeri sui passeggeri «I preferiti al mondo». O in Europa...

    «I dati Iata hanno ancora una volta confermato che Ryanair è la compagnia aerea preferita al mondo, trasportando più passeggeri internazionali di ogni altra compagnia aerea. Anche il traffico combinato di Easyjet, Iberia e Sas è inferiore a quello totale di Ryanair». Ma i dati si riferiscono solo all’Europa.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Fermati in A4 dopo 40 km di fuga L’auto era stata rubata 2 volte

    Un albanese arrestato e uno denunciato a piede libero. L’Audi A6 sulla quale viaggiavano era stata rubata il 5 marzo e il 21 maggio.L’inseguimento è cominciato ad Agrate ed è terminato a Castelli Calepio grazie ad un incolonnamento creato ad arte dalla Stradale.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Chiude la provinciale tra le gallerie Mercoledì disagi in Val Brembana

    Saràmercoledì 11 giugno complesso per la viabilità in Valle Brembana: dalle 10 alle 12 è difatti prevista la chiusura del la provinciale nel tratto compreso tra le gallerie Frasnedello e Antea, a San Pellegrino Terme.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Neve, il San Marco resta chiuso Riaperto invece il Passo del Vivione

    È stata riaperta la strada provinciale, ex statale 294, della Valle di Scalve: il Passo del Vivione, ora, è nuovamente transitabile. Resta ancora chiuso il passo San Marco, tra Val Brembana e Valtellina. Per ora la strada è percorribile fino alla Cantoniera, non ancora al passo.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Casnigo, giovane cade dalla moto Ennesimo incidente sulla «42»

    Ancora la strada maledetta. Ennesimo incidente lunedì 9 giugno attorno alle 10 lungo la provinciale 42 della Val Gandino, quella «via Lungo Roma» in territorio di Casnigo tristemente nota per una serie di sinistri.

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    A4, schianto nei pressi di Palazzolo Mattinata nera, dieci feriti

    Lunedì nero per chi viaggia in autostrada. Sulla A4 Milano-Brescia verso Milano, tra Ospitalettto e Palazzolo, dalle 7.45 ci sono stati 10 km di coda per un incidente che ha visto coinvolto un furgone e diverse macchine. Dieci i feriti, code e rallentamenti fino a metà mattinata.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I rifiuti illeciti sotto la Brebemi Oldrati: «Tutto un grosso equivoco»

    L’inchiesta per presunto traffico illecito di rifiuti nel sottofondo stradale della Brebemi «è tutta un grosso equivoco». E per quanto riguarda la discarica di amianto del gruppo Locatelli a Cappella Cantone «io mi sono adoperato soltanto per fare il mio mestiere». Lo dice Andrea David Oldrati, architetto.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, il camionista ha un nome «Avvisato il titolare dopo il fatto»

    Ha urtato con il ragno del tir le bacchette di ferro che erano già scoperte sul ponte di Cene. Avrebbe strappato così la parte del cavalcavia che era già stata danneggiata nell’incidente precedente.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, demolito il ponte Strada nuovamente percorribile

    Il ponte è stato completamente demolito e la strada è tornata percorribile. Disagi risolti per gli automobilisti della Valle Seriana che da giovedì sera hanno subìto problemi alla viabilità a causa di un tir che ha urtato il ponte che collega Cene a Gazzaniga passando sopra la strada provinciale 35.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Brebemi, processo rinviato a novembre Scoperto un secondo errore di notifica

    Un altro difetto di notifica ha spezzato in due filoni - costringendo il giudice anche a un altro rinvio, al 4 novembre - il processo per la vicenda che ha travolto il gruppo Locatelli di Grumello del Monte, dando il via a una serie di inchieste per corruzione, che hanno fatto tremare il Pirellone.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Chiude la provinciale tra le gallerie Mercoledì disagi in Val Brembana

    Si annuncia un mercoledì 11 giugno complesso per la viabilità in Valle Brembana: dalle 10 alle 12 è difatti prevista la chiusura del la provinciale nel tratto compreso tra le gallerie Frasnedello e Antea, a San Pellegrino Terme.

    11 anni fa
    Europa

    Roma: sciopero 80% dipendenti e corteo

    (ANSA) - ROMA, 6 GIU - Adesione dell'80% allo sciopero dei dipendenti capitolini, circa 10mila in corteo e poi ad 'invadere' piazza del Campidoglio per dire no al rischio del taglio degli stipendi. Traffico in tilt in centro e non …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Orio, aeroporto made in Lombardia E 2 passeggeri su 3 sono under 44

    La fotografia dell’aeroporto: il 68,5 % dei passeggeri è italiano e il 71,4 origina dalla Lombardia, dove risiede il 37%. Per quanto riguarda la fascia d’età, la metà è compresa tra i 25 e i 44 anni, dato che sale al 63,5 se consideriamo gli under 25. Il motivo principale del viaggio è la vacanza o il turismo.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Tir urta il ponte di Cene-Gazzaniga Al via la demolizione: ecco il video

    Ancora una volta il ponte di Cene, che collega il paese con Gazzaniga, è stato danneggiato a causa di un incidente. Un tir in transito sulla strada della Valseriana lo ha urtato. È successo nel pomeriggio di giovedì 5 giugno: nella notte la demolizione del cavalcavia.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso