«Non riuscivo ad accettare la malattia, poi in comunità ho incontrato il futuro»
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
L’iniziativa Anche il giornale vuole dare il suo contributo per il risparmio di acqua: un decalogo stilato grazie ai lettori dei social de «L’Eco di Bergamo». Condividi il video su Instagram e Facebook.
Psico-musico-terapia Irriverente e filosofico, è un artista che spazia tra canzone e cabaret, attraversando i generi musicali più diversi, dal pop al jazz, al liscio, tenendo uno sguardo equilibrato tra ironia e partecipazione: «Che poi è la mia ricetta di vita per i tempi bui». Irresistibile il suo brano «L’amico ricco».
Il torneo La giovane morta a diciotto anni per una rara forma di leucemia. Ideata dal fratello, una giornata intera di partite. Al San Gerardo 2.000 euro.
Il progetto Lavorano da tempo all’idea di «Nigiri», label che guarda al futuro della musica. L’hanno pensata Gianrico Cuppari, il manager dei Pinguini Tattici Nucleari e di tanti altri artisti, Nina Selvini, fondatrice dell’agenzia di comunicazione Astarte, e il «pinguino» Riccardo Zanotti, compositore di successo, nonché cantante e scrittore.
Dopo aver raggiunto il successo coi singoli totalmente autoprodotti «Ti compro l’estate», «Meno male» e «VBMC», che hanno superato 1 milione e mezzo di copie su Spotify, i tre ragazzi di Bergamo hanno dato il via ad un tour che li porterà in giro per l’Italia, partito proprio dalla loro città natale
Sono sei le imprese certificate in provincia di Bergamo, l’ultima è la Miomojo. Ma crescono sul territorio anche le società Benefit: l’ultimo annuncio è di Fae Technology. Sono sempre più i modelli che impegnano le aziende a perseguire insieme al profitto un vantaggio comune
Direttrice artistica della «Fiera dei Librai» e titolare della casa editrice Lubrina Bramani, tra volumi di storia locale, cataloghi d’arte, saggistica e narrativa. «Anche se un libro venderà poche copie, quando decidi che ne vale la pena ti convinci che puoi farcela»
I concerti Il 29 maggio con l’orchestra barocca si cimentano le voci soliste delle sorelle Caterina e Margherita Maria Sala. Poi un appuntamento ogni domenica fino al 3 luglio.
La novità Effettuato il corso di addestramento, sarà in dotazione agli agenti delle volanti della Questura cittadina e ai Carabinieri della Provincia.
Dopo 26 anni Il presidente Angelini: «Con il calo degli iscritti è impossibile andare avanti. I pochi rimasti non riescono a realizzare gli obiettivi deliberati, né a seguire le pratiche burocratiche, sempre più complesse». Il Consiglio direttivo ha dovuto prendere atto con molto realismo della situazione di stallo. L’esperienza maturata confluirà in una sezione degli Amici della Biblioteca…
Domenica 12 giugno torna l’iniziativa organizzata da Turismo Valbondione e Turismo Gandellino. Una passeggiata di 13 km alla portata di tutti per scoprire paesaggi e sapori di una zona poco conosciuta ma di grande fascino naturalistico
Cerchi lavoro? Le aziende del trasporto pubblico locale di Bergamo e provincia sono alla ricerca di personale da adibire alla mansione di conducente di linea.
L’iniziativa Domenica 29 maggio i Dutur Claun in piazza Cavour per tutta la giornata del Naso Rosso: giochi e allegria in strada. Si cercano nuovi volontari.
Il dossier Il 25 maggio è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Da gennaio ad oggi nella nostra provincia si è registrato quasi un caso al giorno. La questura: «Si tratta di allontanamenti volontari. Il 99,9% viene ritrovato in breve tempo, ma è il sintomo di un disagio crescente».
Trasporti Potenziato il servizio della linea 1 aeroporto e prolungate alla sera le linee C, 3, 9 e le funicolari.
L’intervista Tornano i grandi eventi, il professor Galli: «Giusto che i giovani si divertano, ma il virus circola e gli effetti del long Covid sono pesanti. Quando serve, non si abbandoni la mascherina: i fragili vanno tutelati».
Dj, Tour Manager, giornalista, autore, produttore, talent scout. La storia di chi è da sempre dietro le quinte, eppure sempre in prima linea
Ricostruire una community. Questo è l’obiettivo della casa dell’artigianato digitale che torna, ogni sabato, ad accogliere tutti gli appassionati di programmazione, stampa 3D e ingegneria con alcuni appuntamenti dedicati alle tecnologie e alle strumentazioni presenti in laboratorio
Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di giovedì 19 maggio. Nei reparti 51 ricoverati in meno, in terapia intensiva due in più. Effettuati 36.317 tamponi, tasso di positività al 10,9%. Ats Bergamo, l’aggiornamento sulle quarantene: nella nostra provincia 4.613 persone in isolamento obbligatorio.