Bergamo, 211 casi ogni 100 mila abitanti La curva comincia a frenare - Tutti i dati
Tra l’8 e il 14 marzo incidenza su del 7,7% contro il 20,2% dei 7 giorni precedenti. Stazionari i ricoveri ma non tutte le strutture hanno aggiornato i dati.
Tra l’8 e il 14 marzo incidenza su del 7,7% contro il 20,2% dei 7 giorni precedenti. Stazionari i ricoveri ma non tutte le strutture hanno aggiornato i dati.
Crema di topinambur con uovo barzotto e tortino di ricotta: un piatto economico, dietetico e adatto alle persone diabetiche.
L’incremento da 16 giorni consecutivi: 55 i degenti Covid nelle Terapie intensive. Sabato 13 marzo si sono registrati 438 nuovi positivi. Crescono anche i decessi: 6 nelle 24 ore, 29 nell’ultima settimana.
Molte delle preparazioni di cucina utilizzano preparazioni o terminologie che provengono dalla scuola francese.
Gnocchetti di pane tipici piacentini, un modo incredibile per recuperare il pane che andrebbe buttato. Ecco la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Cristian Bergamini, di Cazzano Sant’Andrea, era stato colpito dalla leucemia. Dopo la guarigione il volontariato con Admo e Duturclaun. «Ho avuto paura, ma poi in ospedale ho visto anche belle persone e bei gesti: tanta umanità». «Un incontro con i volontari può essere molto più gratificante di una serata in discoteca».
Giupponi (Ats Bergamo): da lunedì 8 marzo si parte con 25 mila insegnanti. Primi due poli la clinica Quarenghi (San Pellegrino) e la Ferb (Trescore).
Verrà proiettato sulla facciata del Grand Hotel di San Pellegrino, illuminandola interamente, a partire da lunedì 8 marzo, tutte le sere fino al 21 marzo, dalle 19 alle 22.
La prima forma di torta Camilla risale al Medioevo. Molto diffusa in Gran Bretagna e Usa. Ecco come prepararla con la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
San Pellegrino, gli studenti di 4a H hanno confezionato piatti tipici, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. «Valutatore» lo chef Parapini.
Giuseppe Belotti, 55 anni, operaio alla Sanpellegrino, stava rientrando a casa sabato sera quando la sua auto è finita in una scarpata.
Un dolce tipico di Carnevale ma buono tutto l’anno. Ecco la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Un uomo di 55 anni è stato ritrovato morto all’interno di un’auto individuata da un passante nel fiume.
Tra l’8 e il 29 marzo, in Bergamasca sono attese 40.950 dosi del vaccino Pfizer, quello che si impiega per le somministrazioni agli over 80. Ci sono inoltre le 12.870 dosi della settimana alle porte.
Dal governo un pacchetto di contributi ai Comuni per interventi contro il dissesto idrogeologico: Trescore al top, con 1,790 milioni di euro.
Un grande risotto dai sapori lombardi: l’Istituto Superiore San Pellegrino ci propone un risotto dai sapori dolci, amari e freschi, che creano un gusto decisamente amabile.
L’incidente si è verificato giovedì alle 19 in località Peghera: per estrarre l’uomo dal veicolo sono interventi i vigili del fuoco, poi in elisoccorso all’ospedale.
Ingredienti insoliti per un piatto speciale tutto da cucinare e assaporare. La preparazione a cura degli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Il Papa Giovanni XXIII, «hub» per la ricezione e lo stoccaggio dei vaccini Moderna e Astra Zeneca, lunedì 15 febbraio ha ricevuto 4 mila dosi di Moderna e 7800 dosi di Astra Zeneca.
Sul «tetto delle Orobie» la temperatura più bassa dell’inverno. Candele di ghiaccio a Valbondione.