Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero / Bergamo Città

    Dalla Rocca alla Torre dei Caduti Aperture speciali per il 1° novembre

    Tutti al museo mercoledì 1° novembre: saranno aperti alle visite il Palazzo del Podestà, che ospita il Museo del Cinquecento, e il Campanone, dotato di comodo ascensore in vetro, da cui si può ammirare la bellezza di Piazza Vecchia.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo la più romantica, lo dice la Cnn E nella classifica c’è anche Lovere

    La Cnn ha pubblicato sul suo sito un articolo che parla di Bergamo tra le città più romantiche del Nord Italia nella regione dei laghi (anche se proprio sul lago non lo è), insieme a Lovere, Varenna, Lecco, Sirmione e Mantova.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Referendum, a Colere il sì al 99,4% È il dato più elevato della Lombardia

    Il sindaco Bonomo: «Qui si è sempre potuto fare le leggi che si volevano e anche io stesso, che sono un patriota convinto, rimango affascinato da questa situazione».

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia, trionfo dei formaggi «Bergamo può essere capitale mondiale»

    In visita alla manifestazione «forme» in Città Alta, dedicata alla produzione casearia del territorio, l’assessore Regionale all’Agricoltura afferma che la nostra città potrebbe essere punto di riferimento internazionale.

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Bergamo e i formaggi, 3 giorni di gusto In Città Alta i più rari e preziosi al mondo

    Conto alla rovescia per quella che forse a ragione viene definito il più importante evento dedicato al mondo dei formaggi che Bergamo abbia ospitato negli ultimi trent’anni.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo crocevia per la lotta alla fame Il futuro dell’agricoltura passa dal G7

    Cosa è il G7 dell’agricoltura? E perché è importante per Bergamo? Proviamo a spiegare cosa succede nella nostra città in questi due giorni.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carico e scarico in Città Alta con il G7 Modifiche per i residenti e commercianti

    In occasione del G7 di sabato e domenica 14 e 15 ottobre, la Questura di Bergamo fornisce indicazioni precise sulla sosta di Bergamo Alta: diverse le novità previste da venerdì a domenica prossima nel centro storico, in modo da garantire la sicurezza e lo svolgimento dei lavori del G7 dell’agricoltura negli spazi di piazza Vecchia.

    7 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    La Stracciatella è il gelato di Bergamo Un marchio tra storia, gusto e qualità

    Il gelato, una delle eccellenze made in Italy riconosciute e universalmente apprezzate, deve a Bergamo un contributo speciale: l’invenzione del gusto stracciatella, che ora diventa marchio del territorio, depositato e in attesa di registrazione, legato ad un disciplinare per la sua produzione.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    No Parking Fara: «Più partecipazione» In 200 manifestano davanti al Comune

    Il comitato che dice no alla realizzazione del parcheggio alla Fara ha organizzato una manifestazione per chiedere all’amministrazione più partecipazione.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    G7 a Bergamo, zona rossa e presidi Ma Città Alta non chiuderà

    Al centro della riunione di ieri in Prefettura le misure di sicurezza per il vertice sull’agricoltura. Varchi e metal detector allo studio in piazza Vecchia.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia, tra le più amate d’Italia Il Telegraph: «Bergamo? Da non perdere»

    Il quotidiano inglese indica la nostra città tra le 22 mete di città che non avresti mai pensato di visitare e invece dovresti.

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Corsa verde con We Run

    We Run Bergamo propone una serie di eventi per scoprire Bergamo... correndo! È cominciato lo scorso weekend, con gli appuntamenti dedicati a Gaetano Donizetti, il calendario di DiscoveRun: l’ultimo progetto promosso da We Run Bergamo nell’ambito del cartellone di Bergamo …

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    StraBergamo sotto la pioggia Di corsa per la città, centro blindato

    La pioggia bagna la 41esima edizione della Strabergamo che si è svolta domenica 10 settembre in centro città.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un «iceberg» in Piazza Vecchia Al via i Maestri del Paesaggio - Foto

    Un cubo di ghiaccio gigante in Città Alta, per sensibilizzare al tema del riscaldamento globale, si scioglierà pian piano durante il corso della manifestazione che durerà sino al 24 settembre con eventi , incontri e seminari in tutta la città.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Borgo Palazzo diventa verde Arrivano «I maestri del Paesaggio»

    Nuovi arredi e l’allestimento di aree che ospiteranno diverse zone lounge regaleranno alla via un’atmosfera insolita e un nuovo stile urbano.

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tornano a Bergamo i «Maestri del paesaggio»

    Torna a Bergamo il meeting internazionale «I maestri del paesaggio 2017». Arriva l’ormai rodato e importante meeting internazionale dedicato ai maestri del paesaggio. Ogni anno un tema diverso e, per questo 2017, è stato scelto «COOL Landscape». L’ambiguità del termine …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Bergamo fantastica, scegliete l’UniBg» I consigli degli studenti dall’estero

    «Una fusione unica tra passato e presente, una città di rara bellezza, con una sede universitaria di livello mondiale». Sono solo tre dei motivi citati in un articolo pubblicato dal sito specializzato Masterstudies in cui l’autrice, Joanna Hughes, elenca le ragioni per iscriversi all’università di Bergamo.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia verde, conto alla rovescia Ecco i progetti realizzati dal 2011 ad oggi

    Conto alla rovescia per «I Maestri del Paesaggio». È iniziato in Piazza Vecchia l’allestimento dei vasi e del prato, e da martedì prossimo verranno montati i palloni aerostatici e la struttura, alta tre metri, formata da 75 blocchi di ghiaccio per un totale di 40 metri cubi d’acqua solidificata che lentamente si scioglierà.

    7 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    New-entry in Piazza Vecchia In tavola piatti della tradizione

    Lalimentari, ristorante-enoteca rimasto per 12 anni «nascosto» in via Tassis, ma sempre ben frequentato da bergamaschi e turisti, ha aperto i battenti in Piazza Vecchia. Va ad occupare i vasti locali che sono stati del ristorante San Michele, luoghi carichi di storia, nell’antico Palazzo del Podestà o Casa Suardi.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia, al via l’allestimento - Foto Steso il prato de I Maestri del Paesaggio

    Iniziati i lavori per l’allestimento che colorerà piazza Vecchia a settembre. Dal 7 ci sono, come orami da sette anni, «I Maestri del Paesaggio».

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso