Picchia e minaccia la moglie a Ponte Nossa, maltratta i genitori a Grassobbio: arrestati
I CASI. Moglie picchiata a Ponte Nossa e genitori maltrattati a Grassobbio. arrestati i responsabili, sono un 50enne e un 33enne, entrambi bergamaschi.
I CASI. Moglie picchiata a Ponte Nossa e genitori maltrattati a Grassobbio. arrestati i responsabili, sono un 50enne e un 33enne, entrambi bergamaschi.
MAPPA. Nei dati del 2023 di Stradale e Carabinieri spiccano i grossi centri e località di Isola e hinterland e lungo l’ex 525. Vanno meglio pianura, valli e Sebino. Domenica 19 novembre la giornata delle vittime della strada celebrata a Berzo San Fermo.
PMI DAY. L’azienda bergamasca ha messo a punto un innovativo impianto che tritura le maxi gomme montate sui camion che lavorano nelle miniere.
Domani, sabato 11 novembre, il primo open day per scoprire l’offerta formativa del nuovo istituto paritario pronto a diventare un punto riferimento sul territorio già dal prossimo anno scolastico
INCIDENTE. In uno schianto nelle prime ore della mattinata di sabato 28 ottobre, sulla statale 591 bis «Cremasca», è morto un uomo di 57 anni. L’incidente all’altezza di Grassobbio, la strada è stata chiusa fino alle 10.30.
VIABILITÀ. È stata chiusa dalle 19 di mercoledì 18 ottobre fino a mezzanotte e mezza di giovedì 19 il tratto compreso tra Bergamo e Seriate dell’A4 in entrambe le direzioni, per permettere le operazioni di ripristino di un traliccio urtato da un mezzo d’opera di una ditta esterna in un’area adiacente alla carreggiata.
IL MONITORAGGIO. Sacbo sigla con Ats una convenzione per un’analisi epidemiologica: primi dati a fine novembre. «Ma già dal monitoraggio ordinario non ci sono dati preoccupanti». Sanga: «Vogliamo condividere col territorio».
IL CHIARIMENTO. Il decreto prevedeva la possibilità di aumentarle per i comuni sede di aeroporto, quindi formalmente per Orio. In arrivo circolare del ministero.
L’ADDIO. Celebrati venerdì pomeriggio, 6 ottobre, i funerali di Luca Beretta, morto a soli 45 anni per un infarto nell’azienda di famiglia.
IL DRAMMA. Saranno celebrati venerdì pomeriggio alle 15, nella chiesa parrocchiale di Grassobbio, i funerali di Luca Beretta, morto a soli 45 anni per un infarto che non gli ha lasciato scampo.
IL PROGETTO. Il 2 ottobre parte il nuovo censimento dell’Istat su popolazione e abitazioni che coinvolgerà un campione di circa 1 milione e 46 mila famiglie, in 2.531 Comuni.
Una pizza alla pala alta, croccante, leggera e fragrante: è l’irresistibile proposta del nuovo locale di via Tasso, 46 a Bergamo. Da non perdere!
MARONE. L’incidente sulla Sp 510, frequentata da pendolari bergamaschi. Il mezzo pesante è finito nell’area di lavoro di una ditta di Grassobbio: ferite fatali per il 50enne al volante.
POLO SPECIALIZZATO. L’accademia di formazione aeronautica AEA - Aircraft Engineering Academy, nata per volontà di Seas, ha inaugurato venerdì 15 settembre la nuova sede ad Azzano San Paolo, in prossimità dell’aeroporto.
CURIA DIOCESANA. Cambio alla guida delle tredici C.E.T., le Comunità Ecclesiali Territoriali istituite nel gennaio di cinque anni fa. Il Vescovo Francesco ha nominato anche quattro donne già in servizio negli Uffici pastorali.
ROGO. Incendio nel pomeriggio di lunedì 21 agosto. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. Un tratto è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di recupero del mezzo. La strada è stata completamente riaperta poco dopo le 20.
HANDBIKE. Dopo l’oro mondiale, il bronzo europeo: il bergamasco Mirko Testa si conferma sul podio nella rassegna continentale. Terzo posto nella categoria MH3 vinta dall’azzurro Davide Cortini.
LA CLASSIFICA DI MF. Andamento ok fino al martedì nero dell’8 agosto con i crolli per la tassazione extraprofitti. Terzi assoluti i Rocca, poi Bombassei e molte famiglie.
IL PODIO. Grande gara per il 26enne di Grassobbio che si è aggiudicato l’oro nella categoria H3.
RICICLABILI. La richiesta dell’Uci, l’Union cycliste Internationale: maglie di servizio riciclabili al 100% per ribadire l’impegno del mondo del ciclismo sul fronte della sostenibilità ambientale.