Auto in fiamme a Trescore, nessun ferito-Foto
L’INTERVENTO. Sul posto i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme.
L’INTERVENTO. Sul posto i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme.
IN COMMISSIONE. Sarà demolito quello vecchio, dopo le segnalazioni di degrado arrivate dai residenti. La parola al Consiglio.
LA SCOMPARSA. I colleghi ricordano Donati, vigile del fuoco morto per un malore a 44 anni. «Nel caos degli interventi gli restavano impressi i dettagli più umani». «Un uomo poco convenzionale, mai scontato. Ma tutto d’un pezzo».
ITALIA. Il disastro della centrale idroelettrica di Suviana – uno dei più gravi di sempre in Emilia-Romagna - non fa che allungare la lista dei morti della maggiore tragedia collettiva del nostro Paese.
(ANSA) - MILANO, 09 APR - Prysmian entra a far parte della 'Fmp Alliance', l'alleanza industriale per accelerare l'adozione della tecnologia 'fault-managed power', il sistema intelligente di gestione dei guasti elettrici. Con l'ingresso in 'Fmp Alliance' Prysmian si affianca ad …
INCENDIO. È successo domenica sera poco prima delle 21 mentre il mezzo tornava al deposito di Cisano Bergamasco. A bordo c’era solo il conducente. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
Fiamme sono divampate in una cascina nelle campagne di Urgnano verso le 18 di venerdì 5 aprile.
MONDO. «Una scelta lungimirante». Come si fa a non condividere le parole del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, sulla decisione 75 anni fa di fondare l’Alleanza atlantica oggi che la guerra è tornata ad insanguinare il Vecchio continente?
NEL POMERIGGIO. Due incidenti nel pomeriggio di mercoledì 3 aprile che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.
L’INCENDIO. Serata di Pasquetta movimentata nel centro storico di Gandino dove, poco prima delle 23 del 1° aprile, è scattato l’allarme per un incendio divampato per cause imprecisate in una casa disabitata in contrada Cerioli.
Le campane raccontano la vita dei paesi. Con il suono dell’allegrezza celebrano la Pasqua e i sorrisi dei bambini delle prime comunioni, con le campane a martello si annunciavano i temporali e dunque bisognava mettere al chiuso gli animali, con i rintocchi si annunciano i decessi di donne e uomini. Per suonarle si tirano (quando ci sono le tastiere) pugni potenti ai tasti o si tirano corde pesant…
ROGO. Incendio poco dopo le 5 di domenica 24 marzo in via delle Rogge. L’associazione: «Fortunatamente il nostro è un centro di addestramento e non teniamo cani alloggiati». Indagini in corso.
INCENDI. Venerdì sera, 22 marzo, è stata colpita la León della titolare di un vicino bar. A febbraio, toccò alla Fiat 500 della socia: «Mai minacce». Il sindaco: il paese è sicuro, ma si segnali gente sospetta.
IN VIALE EUROPA. A dare l’allarme alla popolazione (poi rientrato) il sindaco Claudio Bolandrini.
L’allarme è partito verso le 11.30 del 20 marzo.
IN TRIBUNALE. Per l’incendio della mansarda risultano danneggiati inquilini, negozianti e amministratori. La difesa: il titolare della ditta non era presente.
VIA RESSI. Fiamme in un edificio dismesso, nella serata di giovedì 7 marzo, in via Ressi a Bergamo, all’incrocio con via Berlese.
INCENDIO DOLOSO. Un rogo ha colpito nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo lo storico bar «Le Piante» di Sovere. Poco dopo l’una, un passante ha visto che un incendio si era sprigionato all’esterno del locale e ha chiamato i soccorsi.
MONDO. Prepariamoci a giornate di altissima tensione ad Est, le cui avvisaglie si sono avute ieri con l’attacco a Volodymyr Zelensky, e con l’appello di Yulia Navalnaya ai russi a protestare.
LINEA FERROVIARIA DI ISEO. L’allarme questa mattina alle 6.30: a bordo del treno non c’era nessuno. La linea è stata temporaneamente chiusa.