Incendio in casa, evacuata una famiglia: quattro intossicati - Le foto
CORTENUOVA. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 - un’automedica, l’elisoccorso e 3 ambulanze - oltre ai pompieri di Bergamo e Romano di Lombardia
CORTENUOVA. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 - un’automedica, l’elisoccorso e 3 ambulanze - oltre ai pompieri di Bergamo e Romano di Lombardia
Quasi circoscritto l’incendio in un’azienda nel Milanese. La densa colonna di fumo rende difficile lo spegnimento. In campo anche i Vigili del fuoco di Bergamo.
L’INCENDIO. Un’alta colonna di fumo visibile da tutta la Bassa si è levata nel pomeriggio dalla zona di Truccazzano, in fiamme un capannone dell’azienda Arcadia.
L’INCENDIO. I vigili del fuoco sono intervenuti lunedì 26 febbraio in via Osio, intorno alle 15.40. La mamma dei bambini è stata colta da malore. In ospedale il nonno, ferito anche a una mano: non è grave. Sul posto anche la polizia locale.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.
IL RESTAURO. Per recuperare l’edificio quindici mesi di lavori e 2 milioni di euro del Pnrr. «Con la Biblioteca Mai si crea così un polo culturale». L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di sabato 24 febbraio.
TORRE DE’ ROVERI. È successo mercoledì 21 febbraio, 17enne portato all’ospedale «Papa Giovanni» in codice giallo.
IN SERATA. Un rogo in un’area adibita alla lavanderia e subito circoscritto. I vigili del fuoco in azione nella serata di martedì 20 febbraio, per sicurezza i pazienti presenti nel Pronto soccorso sono stati trasferiti in altri ospedali. Nessun ferito.
BASSA. L’ultimo rogo venerdì sera: distrutta una Bmw parcheggiata in strada. I carabinieri indagano, ma pare escluso un piromane seriale.
TREVIGLIO. Era stato arrestato tre anni fa. Accusato di aver portato cocaina a due suoi assistiti in cella. Compreso nella pena anche l’incendio appiccato alla sua Jaguar. Quattro in attesa che il gup si pronunci.
Giovedì 15 febbraio alle 20.45, il secondo appuntamento del festival «Perché la storia è sempre più complessa di come ci appare» sarà tenuto dal professor Jacopo Perazzoli dell’Università degli Studi di Bergamo, che sottolinea: «Per comprendere i singoli episodi, bisogna prima conoscerne le cause»
L’incendio si è sviluppato nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio su un’auto in sosta. Nessun ferito.
L’INTERVENTO. L’incendio che ha distrutto il furgone si è sviluppato verso le 12 di mercoledì 7 febbraio. L’autista è riuscito a uscire in tempo: è salvo.
ROGO. È successo domenica mattina, 4 febbraio, alla primaria: edificio annerito. Le telecamere hanno ripreso alcuni ragazzini.
L’INCENDIO. Una Fiat 500 a fuoco nella notte di venerdì 2 febbraio: le fiamme hanno poi coinvolto anche il gazebo del bar.
IL ROGO. Divampato nella mattinata di sabato 3 febbraio: effettuate decine di lanci di acqua con l’elicottero per domarlo. L’intervento si è concluso alle 16,30.
ROVETTA. L’incendio divampato poco prima delle 13 di mercoledì 31 gennaio ha distrutto circa un ettaro di pascolo e alcuni alberi. Sei lanci d’acqua con l’elicottero, lo spegnimento si è concluso verso le 15.
IL DRAMMA. Nella mattinata di martedì 30 gennaio sull’Asse interurbano: Diego Kodric, ingegnere, aveva 52 anni e viveva a Bergamo. La sua auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi il rogo. Identificato dopo diverse ore grazie a un anello.
INCENDI. Gli interventi dei vigili del fuoco domenica alle 8 a Mozzanica e alle 15,30 a Filago. Nessuno è rimasto ferito.