Gasperini: «Il mercato sta entrando in fase movimentata. La Samp? Squadra di valore»
Atalanta. Le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia del match di Genova (sabato 13 agosto ore 18,30).
Atalanta. Le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia del match di Genova (sabato 13 agosto ore 18,30).
Calcio. Il difensore argentino dell’Atalanta era risultato positivo al «Clostebol Metabolita» in un controllo a sorpresa. L’allenatore: «Sappiamo bene qual è la moralità di questo giocatore, è abbastanza chiara la sua involontarietà su tutta la situazione».
Il commento. Prevede il sondaggista Fabrizio Masia che il neonato «Terzo polo» di Matteo Renzi e Carlo Calenda può contare su uno spazio politico che arriva intorno al 20% partendo dal 6, e quest’ultima è la semplice somma aritmetica delle attuali doti elettorali dei due partiti (ma attenzione: la storia dimostra che quando due partiti si uniscono, prendono insieme meno voti di quando erano…
La storia. Michele Tallarini ha 30 anni, è di Chiuduno e lavora come europrogettatore. L’incontro con l’associazione Diversamente Bergamo: «Ho imparato sempre più cose».
Ginnastica artistica. Da giovedì 11 agosto a domenica 14 a Monaco di Baviera le bergamasche saranno protagoniste della kermesse continentale Seniores e Juniores. Gloria: «Vogliamo l’oro a squadre». Chiara: «Sono pronta».
Negli ospedali. Cosentini: «Tante criticità, come una “tempesta perfetta”». Fino a 160 accessi al giorno, molti impropri. «Servizi carenti sul territorio».
L’Eco di Bergamo Incontra L’intervista a Fulvia Galbusera, 38 anni, artista e imprenditrice del brand Evelyne Aymon.
Oncologia De Pas: «Immunoterapia e terapia “target” hanno cambiato la prognosi di molti tipi di cancro».
Leffe Il ragazzino, in quarta elementare e con la passione per la politica, ha scritto un tema dedicato al presidente. La mamma lo ha spedito e nella mattinata di lunedì 8 agosto è arrivata la risposta dal Colle.
Romanzi e poesia La scrittura come chiave per comprendere il mondo, renderci più umani, smontare muri e paure: è questa l’idea che guida la 26ª edizione della kermesse di Mantova, dal 7 all’11 settembre. Tanti gli ospiti internazionali: il sudafricano Damon Galgut, il francese Pierre Lemaitre, l’argentino Andrès Neuman, il rumeno Mircea Cartarescu, Sharon Dodua Otoo, britannica, la sudamer…
L’appello «Chiediamo con forza alla politica di considerare la crisi climatica come un problema prioritario da affrontare, perché mina alla base tutto il nostro futuro». L’appello della Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana è accorato. Ne parliamo con Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di Fisica del clima all’Università Roma Tre, uno dei primi …
Il borgo si colorerà per un’intera notte. L’11 agosto, le vie del comune si animeranno di musica, concerti, mostre, gonfiabili e mercatini per tutti i gusti e per tutte le età
La storia Mattia Todeschini, 24 anni, di Curno, presta servizio dal 2021 con la Croce Rossa. Prima i trasporti di persone nei centri di cura e poi dal 2022 è soccorritore. I turni e il lavoro.
L’interrogatorio Si è chiuso con una sorta di ripensamento l’interrogatorio di garanzia di Simba la Rue, al secolo Mohamed Lamine Saida, rapper di 20 anni con centinaia di migliaia di follower, accoltellato lo scorso 15 giugno a Treviolo, in provincia di Bergamo, e da poco uscito dall’ospedale.
La rassegna «Natura & Cultura», al via il 7 agosto, percorrerà il Parco cicloturistico della Media Pianura lombarda. Dodici spettacoli: da «La via degli alberi» a Romano a «Pinin e le Masche» a Fornovo.
L’addio Si è spento sabato 30 luglio all’età di 90 anni, i funerali mercoledì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Cividino.
Disoccupazione generale e disoccupazione giovanile, mismatch, apprendistato, stage, salari, lavoro nero, Reddito di Cittadinanza: sono solo alcune delle questioni legate al lavoro che Parti sociali e (nuovo) governo dovranno affrontare con uno sforzo corale
Selvino La corsa coi sacchi di cemento ha attratto circa 500 spettatori. Atleti da tutta Italia sulla pista «Paola Magoni».
Da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tre serate dedicate all’arte di strada nel meraviglioso comune di Sarnico. Con una «ripartenza di qualità» e 100% social
Ribadire con forza il NO alla guerra è un compito di ogni realtà culturale. Quest’estate Pandemonium Teatro e l’Associazione Tartaruga accompagnano bambine e bambini tra i meandri delle storie dei popoli di tutto il mondo, per riscoprire la fratellanza tra culture. Con «Il leone nel pozzo» si vola in Ucraina. Il prossimo appuntamento il 28 luglio