Chiara Ferragni con i figli dal Ferdy a Lenna
La curiosità. Una giornata di relax e spensieratezza per la conduttrice di Sanremo, in gita nella Bergamasca con i figli Leone e Vittoria.
La curiosità. Una giornata di relax e spensieratezza per la conduttrice di Sanremo, in gita nella Bergamasca con i figli Leone e Vittoria.
L’iniziativa. Il progetto «Oltre lo schermo» aiuta i giovani a riemergere dal disagio lasciato dalla pandemia. «Creiamo uno spazio di libertà».
Il Parco Faunistico Le Cornelle dà il via al 2023 con quattro nascite e l’arrivo di nuove specie. È una stagione piena di sorprese: dal 18 al 28 febbraio è attiva una promozione con sconti speciali, mentre da lunedì 20 fino al 24 febbraio ogni bambino in maschera potrà entrare gratuitamente. Su Facebook, invece, c’è un contest per decidere i nomi dei nuovi cuccioli di pantera
(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Il rispetto dell'ambiente e l'uso consapevole delle risorse energetiche sono le sfide più importanti per l'intero pianeta. Giovedì 16 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, e …
Elezioni regionali. Il voto in Bergamasca: FdI in testa in 167 comuni, Pd a Bergamo, FI in alta Val Brembana e Lega nella fascia centrale della Bassa.
Elezioni. Nella mattinata di martedì 14 febbraio la situazione è più chiara: Bergamo porta in Regione nove consiglieri: 3 di Fratelli d’Italia, 2 della Lega, 1 di Forza Italia, 2 del Pd e 1 della Lista Moratti, Ivan Rota. Anche Vittorio Feltri (FdI) eletto a Milano. Su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate al voto.
Lombardia al voto. La conferenza stampa di Attilio Fontana e le reazioni politiche al risultato elettorale.
Il compositore, musicista e sound designer Teho Teardo e l’attore e regista Elio Germano, ospiti della Stagione «Altri Percorsi», portano al Teatro Donizetti lo spettacolo dedicato al trentatreesimo Canto del «Paradiso», quando il Poeta «si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso»
Asd Omero. I racconti dei disabili visivi che partecipano ai corsi di acquagym organizzati a Redona.
Una festa in tutto il mondo per celebrare il padre di una delle più importanti teorie scientifiche della storia: la teoria dell'evoluzione. Il 12 febbraio del 1809 nasceva Charles Darwin, che con la sua teoria rivoluzionò l'immagine che abbiamo di …
Fin dalla sua definizione, la sostenibilità è una forma di romantico altruismo fra le specie. Dalle flower cloches fino alle esperienze nel verde o ai menù a chilometro zero, ecco qualche consiglio per una «Festa degli innamorati» più consapevole
Sanremo 2023. Secondo Lazza. La lettera del presidente Zelensky: l’Ucraina vincerà. L’omaggio commosso di Morandi a Lucio Dalla e i successi di Gino Paoli e Ornella Vanoni. La prima mondiale dei Depeche Mode. La Ferragni sfoggia abiti come manifesti della femminilità. Morandi e Amadeus, la coppia più bella del mondo.
Il commento. Manca la serata finale, ma possiamo già dire che la formula Amadeus anche in questo quarto anno ha funzionato alla grande. Il Festival ancora una volta ha catturato l’attenzione di tutti, anche di chi non lo apprezza: la «dittatura» di Ama, come l’ha definita brillantemente Roberto Benigni, ha messo tutti sull’attenti fino a tarda notte.
Sanremo 2023. I telespettatori sono stati 11 milioni 121 mila, pari al 66.5% di share: è il dato più alto per la serata del venerdì nella storia del festival da quando furono introdotte le rilevazioni Auditel. Stasera la finale. Continua il sondaggio de «L’Eco»: vota la tua canzone preferita
Sanremo 2023. Sul podio anche Ultimo e Lazza. Poi Giorgia e Mr. Rain. Standing ovation per Mengoni: in testa anche nella classifica generale.
Sanremo 2023. Continua il dominio del Festival di Amadeus che, nella terza serata, raggiunge il 57,6% di share. L’audio di Carla Bruni che duetterà con Colapesce Dimartino. Il programma della quarta serata.
Sanremo 2023. La top five della terza serata: ci sono anche Tananai e Lazza. Il rock dei Maneskin scalda la serata: «Qui torniamo a casa». Il monologo di Paola Egonu: «Uguali oltre le apparenze».
Oggi è il «Giorno del ricordo», solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Tante le iniziative in programma per tutto il weekend, tra letture sceniche e mostre documentarie. Ma non solo: «La bottega del caffè» al Donizetti, «Pretty Woman» al Creberg, i Diaframma al Druso… E che ne dite di guardare la finale di Sanremo da «Bergamo NXT Station»?
La riforma. Nel 1° semestre 2023 previste 2.300 istanze in più da lavorare Bianchi (Csv): associazioni indispensabili per la tenuta del tessuto sociale.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 10 febbraio a Bergamo e in provincia.